“Rimetti a noi i nostri debiti. Concedici la tua pace”

Approfondimento di S. Ecc. Mons. Mario Toso sul Messaggio del 1 gennaio 2025 "Rimetti a noi i nostri debiti concedici la pace".

Scuola di Pace a Faenza

Il Vescovo di Faenza Mons. M. Toso ha accolto la FFFJ nella sua diocesi per riflettere insieme ad essa sul Messaggio di Papa Francesco per la Pace 2025

S.Pasqua 2025

La risurrezione del Signore illumina le zone buie del mondo Se togliamo Cristo e la sua riserrezione ogni speranza rimane per l'uomo un'illusione

“Seminare la Pace”

Incontro con S.Em. Card. Matteo Maria Zuppi. Centro residenziale "Casa Rodari" Domenica 13 aprile 2025 ad ore 16.00

Camminiamo insieme nella speranza

"Camminiamo insieme nella speranza" è il titolo del Messaggio scritto da Papa Francesco per la Quaresima 2025.

Per un futuro di pace

Domenica, 16 febbraio ore 16.00, a Bologna presso S. Maria Annunziata di Fossolo incontro con il Prof. Ernesto Preziosi sul tema " Per un futuro di pace"

Chiesa e democrazia

Seconda edizione rivista e ampliata Il saggio Chiesa e democrazia nella sua seconda edizione vede la luce dopo la Settimana sociale dei cattolici in Italia,

Guterres: i migranti, importante contributo per le società di tutto il mondo

Nella Giornata Internazionale dei migranti, il Segr. Gen. delle Nazioni Unite ricorda il ruolo fondamentale svolto dai migranti nei paesi che li accolgono

Sulle tracce di frate Jacopa

Nella seconda parte dell'incontro di Bologna "Donna Jacopa frate di Francesco.", sono state presentate immagini di Frate jacopa nei luoghi della memoria

“Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace”

"Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace" è il titolo del messaggio di papa Francesco per la 58 ª Giornata Mondiale della Pace

Paglia presenta il Rapporto Osservasalute 2024: la Sanità sia il centro della politica

Il presidente della Pontificia Accademia per la Vita ha presentato a Roma il Rapporto sullo stato di salute e qualità dell'assistenza nelle Regioni italiane

Il Natale fonte di speranza

Scheda di riflessione della FFFJ sul Messaggio di papa Francesco per la Giornata internazionale del creato 2024, in occasione della 2 ª tempora d'inverno

Tempo del creato 2024- 2ª tappa Itinerario delle Tempora

Scheda approntata dalla FFFJ sulla 2ª tempora di inverno 2024, celebrata nella parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo in Bologna il 20 dicembre u.s.

Bolla di Indizione del Giubileo “Spes non confundit”

Ritiro di Avvento guidato da Don Culiersi, parroco di S. Maria Annunziata di Fossolo in Bologna, sulla Bolla di Indizione del Giubileo "Spes non confundit

Giornata internazionale del volontariato

Nella Giornata internazionale del volontariato S. Mattarella ha dichiarato che il volontariato è una preziosa risorsa per la coesione sociale della comunità

Stranieri l’invasione che non c’è

Secondo il rapporto Immigrazioni 2024 di Caritas e Fondazione Migrantes, la presenza degli immigrati in Italia negli ultimi 10 anni è rimasta stabile

Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace

Domenica 12 gennaio ore 16.00 presentazione del Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace"Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace" .

Donna Jacopa “frate” di S. Francesco

Incontro promosso da FFFJ e con la parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo su Donna Jacopa e la valorizzazione del carisma laicale in S. Francesco

Il Magistero di Giovanni Paolo I alla luce della sua biblioteca

La Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I ha organizzato un evento sulla prima edizione critica dell'opera di Papa Luciani "Illustrissimi"

Paesi poveri e clima. Perchè condonare i debiti è una cosa giusta, ma anche utile

Nella 29ª Conferenza Onu sul clima, i Paesi partecipanti non si sono impegnati a fornire aiuti importanti ai Paesi poveri per affrontare la crisi climatica