Per una cittadinanza mediterranea

Si è svolto a Firenze il primo incontro preparatorio del Forum di Etica Civile, in vista della IV edizione del 18 e 19 novembre 2023

L’ecumenismo di pace in Sud Sudan come via per il riscatto dei popoli

Nel suo viaggio in Sudan Papa Francesco ha partecipato a un incontro ecumenico come via per realizzare la pace, la fratellanza e la giustizia tra i popoli

Congo. L’accusa del Papa Francesco: “Massacri, violenze e stupri per l’avidità del denaro”

Nel suo viaggio in Congo, Papa Francesco incontra con commozione le vittime delle atrocità perpetate da feroci gruppi armati dell'est del Paese

Il grido del Papa contro il nuovo colonialismo

Nel suo viaggio in Congo Papa Francesco sprona i popolo congolese a riscattarsi da ogni forma di sfruttamento e di schiavitù

Itinerario quaresimale di conversione. Ricostruire la pace

Proposta della Fraternità Francescana Frate Jacopa di un itinerario quaresimale di conversione per ricostruire la pace. I parte e II parte del periodo

Adorare Dio in spirito e verità

Nuova tappa del percorso biblico diocesano di riflessione e preghiera sullo Spirito Santo, promosso dalla Zona Pastorale Fossolo di Bologna

Il Vescovo Toso dona libro in russo “Per una nuova democrazia” all’Ong Memorial, premio Nobel per la pace 2022

Incontro con Elena Zhemkova, Nobel per la pace 2022, organizzato dal Centro di solidarietà di Faenza col patrocinio della Diocesi e del Comune

Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace.

Incontro con S.E M. Toso sul Msg della Giornata Mond. della Pace 2023 promosso dalla Frat. Franc. Frate Jacopa con la parrocchia S.M Annunziata di Fossolo

1 marzo. Giornata nazionale della cura della vita delle persone e del pianeta

Partecipiamo alla Giornata Nazionale della cura della vita delle persone e del pianeta, che si celebra il 1 marzo. Costruiamo insieme le città della cura

Le disuguaglianze sono un crimine contro l’umanità

Nel periodo della pandemia,le disuguaglianze sono cresciute aumentando pene e sofferenze dei paesi più poveri. Siamo di fronte a un crimine contro l'umanità

Discernimentonper essere -con

Si è concluso l'itinerario sul discernimento proposto da Papa Francesco nelle sue udienze, da compiere non da soli ma con un accompagnamento spirituale

“La morte non è mai una soluzione”

Il Messaggio CEI della XLV Giornata Nazionale per la vita intende smascherare la cultura di morte e promuovere azioni di difesa della vita

“Ascesi quaresimale, itinerario sinodale”

Domenica 12 marzo 2023 ad ore 16.00 incontro con Don Stefano Culiersi presso la Parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo sul tema" Ascesi quaresimale"

“Stili di vita e pace: tutto è connesso”

Abbiamo bisogno di stili di vita che siano animati da una cultura della cura per il presente e per le future generazioni in vista del vero bene comune

Welfare attivo, lavoro e partecipazione sociale

Nel Dizionario della Dottrina soc. della Chiesa,R. Lodigiani si sofferma sulla misura del Reddito di Cittadinanza, al centro di dibattito politico in Italia

Basta bambini minatori: pretendiamo una transizione ecologica libera da abusi

Appello di Still rivolto ad A. Urso, Ministro delle Imprese, e a G.Pichetto Fratin Ministro dell'ambiente e Sicurezza Energetica

“Basta bimbi minatori”: La campagna per salvare gli schiavi del cobalto

Still i Rise promuove una campagna per salvare i bambini impiegati a migliaia nelle miniere della Rep. democratica del Congo per l'estrazione del cobalto

Signora santa umiltà, il Signore ti salvi con tua sorella, la santa povertà

Per S. Bonaventura è triplice il sentiero per divenire umili: "considerare Dio autore di ogni bene", il "ricordo di Cristo"e la "considerazione di se stessi

Preghiera per la pace

Preghiera per la pace di Papa Francesco in un momento tragico della storia d'Europa e del terzo millenio. Una riflessione profonda ed esigente

Il suolo, un dono che troppo spesso diamo per scontato

Suoli: dove inizia il cibo è il tema della LXVIII Giornata Mondiale del Suolo istituita nel 2013 dall'O.N.U. per incentivare una sensibilità ambientale