“Il Codice di Camaldoli”

Nella sua prolusione al convegno di Camaldoli del 21/23 luglio, il Presidente della CEI M. M. Zuppi, celebra l'ottantesimo anniversario di detto Codice

Aiutaci a vedere nella tua croce tutte le croci del mondo

Preghiera di Papa Francesco per chiedere occhi che sappiano vedere tutte le croci del mondo e ci renda capaci di andare verso i fratelli

“CHE SCORRANO LA GIUSTIZIA E LA PACE”

In questo tempo urge attivarci nell'ascolto del grido dei poveri e della terra quali operatori di pace, approfondendo il Messaggio di Papa Francesco

Cura della terra. La memoria e le sfide 1972-2022

É uscito il numero unico 2022 della Rivista Fondazione Lanza Etica per le professioni, dal titolo "Cura della Terra. La memoria e le sfide 1972-2022"

Cultura e rispetto

Nell'orizzonte del pensiero francescano l'uomo di cultura deve avere rispetto di Dio, della natura e di tutte le creature

“Padre” Pierbattista Pizzaballa, cardinale

Presentazione della figura del cardinale P. Pizzaballa, tessitore di legame nel mondo tormentato e difficile della Terra Santa

“Nessuno resti solo”

Intervista al Vescovo di Faenza Modigliana S.E. Mons. Mario Toso, sull'alluvione che ha colpito l'intera diocesi. Dal fango è emersa una comunità solidale

Meeting di Fraternità a Bellamonte

"Passi di pace, per rigenerare spazi di vita": è il titolo della XI edizione del Convegno promosso dalla FFFJ col patrocinio del Comune di Predazzo

Il Vescovo del Concilio operatore di pace

Memoria di Don Luigi Bettazzi, vescovo emerito di Ivrea, l'ultimo testimone del Concilio Vaticano II. Una persona di statura straordinaria

Calendario Francescano 2024 “Il Cantico delle creature”

A 800 anni dalla composizione del Cantico delle creature, la Fraternità Francescana Frate Jacopa celebra questo anniversario con il calendario 2024

Con Francesco per fermare la strage

La FFFJ è una delle Associazioni che sostengono l'adesione dell'Italia al Trattato ONU per la messa al bando delle armi nucleari

Distinguere per capire

"Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro" è il titolo del documento preparatorio della Settimana Sociale 2024

Preghiera per la Giornata Mondiale del creato 2023

E' un momento speciale per tutti noi cristiani di pregare e prenderci cura insieme della nostra casa comune, della nostra amata terra

Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale di preghiera per la cura del creato

"Che scorrano la Giustizia e la Pace" è il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale di preghiera per la cura del creato 2023

Globalizzazione e migrazioni. Investire dove serve

Per M. Magatti, il problema migratorio si può risolvere con una politca che investa risorse massive in programmi di sviluppo nei territori in difficoltà

Oltre i limiti: l’impegno che (ci) trasforma

L. Becchetti è Direttore della V edizione del Festival Nazionale di Economia Civile intitolato "Oltre i limiti: l'impegno che (ci) trasforma".

Passi di Pace per rigenerare spazi di vita

Convegno Nazionale che si terrà a Predazzo nell'Aula Magna del Municipio dal 21 al 25 agosto e tratterà il tema Passi di pace, per rigenerare spazi di vita

Lo Spirito vi guiderà alla verità tutta intera

Riflessione sullo Spirito Santo come tappa dell'itenerario spirituale della Zona Pastorale Fossolo della Diocesi di Bologna

Mosca: la visita del Card. Zuppi, un evento storico che porterà frutti imprevisti

Don G. Caruso, cappellano della Comunità italiana di Mosca, parla della missione di pace del card. Zuppi a Mosca come di evento storico che porterà frutti

Francesco alla FAO: la fame nel mondo avanza, ineludibile un’azione decisa

In un suo messaggio alla Conferenza della FAO papa Francesco manda un monito perchè intervenga contro la fame nel mondo che cresce anzichè retrocedere