“La rivoluzione dolce della transizione ecologica”

L'ultimo libro di G.Giraud "La rivoluzione dolce della transizione ecologica" (LEV) affronta la crisi ecologica e delinea una risposta alla crisi energetica
Leggi tutto...

“Io sono la polvere”.

É uscita la prima biografia di Giovanni Paolo I elaborata da Stefania falasca-Davide Fiocco-Mauro Velati fondata dalla ricognizione archivistica delle fonti
Leggi tutto...

Costruire la pace

E' disponibile il Calendario francescano della Fraternità Francescana Frate Jacopa per il 2023, dal titolo "Costruire la Pace"
Leggi tutto...

Si vis pacem para civitatem. “Ricostruire la pace”

Dal 22 al 26/8/ 2022 nella sede del Comune di Predazzo si terrà il Convegno promosso dalla Frat. Francescana Frate Jacopa sul tema "Ricostruire la pace"
Leggi tutto...

Collana “Custodire il creato. Coltivare l’umano”

Collana Atti dei vari Convegni svoltisi a Predazzo sul tema "Custodire il creato. Coltivare l'umano Edizioni Frate Jacopa
Leggi tutto...

I sei “vogliamo” . Il Magistero di Giovanni Paolo I alla luce della carte d’archivio

La Fondazione vaticana Giovanni Paolo I promuove all'Università Pontificia Gregoriana il 13 maggio una Giornata di studi sul Magistero di Giovanni Paolo I
Leggi tutto...

Don Tonino Bello verso gli altari

Il titolo di "venerabile" che Don Tonino Bello assume con la promulgazione del decreto delle sue virtù eroiche, racconta la storia di "Chiesa del grembiule"
Leggi tutto...

Giornata della pace 2022: Educazione, lavoro, dialogo tra le generazioni.

Il 4 gennaio 2022 presso la parrocchia di S. Maria Annunziata di Fossolo in Bologna S.E. Mons. M. Toso interverrà sul Messaggio della pace 2022
Leggi tutto...

Quale pensiero per superare la crisi?

La CEER ha organizzato per il 4 settembre 2021 un incontro all' Istituto veritatis Splendor di Bologna in preparazione alla Settimana Sociale dei Cattolici
Leggi tutto...

Incontro a Bologna 28 marzo 2021 “Fratelli tutti” in diretta streaming

Incontro a Bologna in diretta streaming domenica 28 marzo ore 16.00 con S.Em. Card. Matteo Zuppi. In dialogo sull'enciclica "Fratelli tutti"
Leggi tutto...

“La cura come promozione della dignità e dei diritti della persona”

Incontro promosso dalla Fraternità Frate Jacopa e Parrocchia S. Maria di Fossolo sul tema "La cura come promozione della dignità e dei diritti della persona
Leggi tutto...

“La cultura della cura come percorso di pace”.

Domenica 10 gennaio 2021 alle ore 15,30 in Diretta Streaming a Bologna incontro con Mons. Mario Toso sul Messaggio per la giornata della pace 2021
Leggi tutto...

La Fraternità in S. Francesco e nell’Enciclica “Fratelli tutti”: punti di incontro

Incontro sul tema: La Fraternità in S. Francesco e nell'Enciclica "Fratelli tutti" promossa dalla Frat. Frate Jacopa e la Parrocchia S. Maria di Fossolo
Leggi tutto...

XXVI Congresso Eucaristico Nazionale

L'Eucarestia sorgente della Missione,titolo del Congresso Eucatistico Naz. (GE 15-18 sett.2016) è un invito per tutti ad aprirsi generosamente al dono della misericordia
Leggi tutto...

Progetto Social Books

Un metodo innovativo per migliorare l’apprendimento che sfrutta gli strumenti gratuiti del digitale
Leggi tutto...

Capitolo delle fonti. Camminare nella fede 9-11 nov 2012

CAPITOLO DELLE FONTI “Camminare nella fede. Stili di vita per un nuovo vivere insieme” Assisi, 9-11 novembre 2012
Leggi tutto...

Sulla fame non si specula

La Cooperativa Sociale Frate Jacopa ha dato la propria adesione alla Campagna “Sulla fame non si specula”
Leggi tutto...

Assisi 2011. Pellegrini della verità, pellegrini della pace

Il 27 ottobre la Chiesa torna ad Assisi per una giornata di riflessione, dialogo e preghiera per la pace e la giustizia nel mondo, convocando i rappresentanti di tutte le religioni
Leggi tutto...