
Torni la pace
Atto di consacrazione della Terra Santa al cuore Immacolato di Maria del Cardinale Patriarca latino di Gerusalemme Pier Battista Pizzaballa, 29 ottobre 2023
Leggi tutto...

Una porta sempre aperta
La festa del Perdono possa vederci impegnati a fare esperienza di perdono e ad evangelizzare il perdono: il perdono via alla pace .
Leggi tutto...

Dichiarazione sulla fraternità umana
Nel Meeting Mondiale della Fraternità Umana del giugno 2023, è stata presentata la Dichiarazione sulla Fraternità Umana firmata da Premi Nobel per la Pace
Leggi tutto...

“Giovani e lavoro per nutrire la speranza”
La Commissione Cei per i problemi sociali, il lavoro, la giustizia e la pace, pone al centro l'occupazione, la scuola,l'economia solidale, la persona
Leggi tutto...

Verso la Pasqua di Resurrezione
L'amore di Gesù che nella Passione si consegna totalmente ai suoi aguzzini, è l'amore capace di generare, attraverso la morte, una vita nuova
Leggi tutto...

“La morte non è mai una soluzione”
Il Messaggio CEI della XLV Giornata Nazionale per la vita intende smascherare la cultura di morte e promuovere azioni di difesa della vita
Leggi tutto...

Natale 2022
La Chiesa ci ricorda che l’incarnazione del Verbo è frutto dell’amore di Dio verso gli uomini.Noi dobbiamo solo accoglierlo con la luce dello Spirito Santo.
Leggi tutto...

“Coltiveranno giardini e ne mangeranno il frutto” (Am 9,14). Custodia del creato, legalità, agromafie.
Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e del lavoro, la giustizia e la pace,in occasione della LXXII Giornata Naz. del Ringraziamento
Leggi tutto...

…E uscii dal secolo
La conversione di S. Francesco segna il passaggio dal suo autocentrismo alla decisione di far fiorire la sua vita secondo il progetto del Creatore
Leggi tutto...

Il Perdono d’Assisi
Preghiamo il Signore perchè venga in soccorso alla nostra debolezza e con la potenza del Suo S. Spirito apra il cuore alle vie del perdono e della pace
Leggi tutto...

Il Messaggio per la 17ª Giornata per la custodia del creato
Il Messaggio per la custodia delcreato "Prese il pane, rese grazie" (Lc 22,19) ci accompagnerà dal 1 settembre al 4 ottobre 2022
Leggi tutto...

“La vera ricchezza sono le persone”
La sicurezza dei luoghi di lavoro significa custodia delle risorse umane (dal Msg dei Vescovi per la festa dei lavoratori
Leggi tutto...

Venga la Pasqua!
Noi abbiamo bisogno della Pasqua, del passaggio da una situazione di schiavitù e di morte alla liberazione, alla vita. Ci affidiamo alla misericordia di Dio
Leggi tutto...

Messaggio del Papa per la Quaresima
Nel suo Messaggio quaresimale Papa Francesco ci invita a riflettere sull'esortazione di S. Paolo ai Galati: "Non stanchiamoci di fare il bene" (Gal 6,9-10)
Leggi tutto...

Verso un noi sempre più grande
"Verso un noi sempre più grande" è il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato 2021
Leggi tutto...

Andiamo a Betlemme
Viene il Figlio di Dio si cala nella storia umana: E viene come un bambino bisognoso di tutto, pieno di fragilità e ricco solo di tenerezza e amore
Leggi tutto...

I poveri sono davanti a noi
I poveri sono davanti a noi come evangelizzatori, come quelli che rivelano le attitudini necessarie per ricevere il Vangelo
Leggi tutto...

“Il Signore dette a me, Frate Francesco, di incominciare così a fare penitenza”
Fare penitenza è avere coscienza del peccato e porre Cristo al centro del proprio essere, della propria vita e del proprio valorizzare
Leggi tutto...

“Camminare in vita nuova”. La transizione ecologica per la cura della vita.
Urge una transizione ecologica verso un modello di sviluppo incentrato sulla fraternità tra i popoli.(Msg per la XVI Gionata Naz. del creato)
Leggi tutto...

Dall’io al noi. Il cammino della fraternità e dell’amicizia sociale
La Frat. Franc. Frate Jacopa con il Comune di Predazzo organizza il Convegno:Dall'io al noi.Il cammino della fraternità e amicizia sociale (23-27/8/2021)
Leggi tutto...