• Home
  • News
  • Attualità
  • Comunicazione
  • Editoriale
  • Fare memoria
  • Fraternità
  • In ascolto
  • Orme dello Spirito
  • Pubblicazioni
  • Scuola di pace
  • Progetti di solidarietà
  • Speciale Capitolo delle Fonti
  • Succede nel mondo
  • Trasparenza
  • Archivi rivista
  • Chi siamo

Gli articoli di: Marilena

Gioia e speranza

É disponibile il nuovo libro di S.E. Mons. M. Toso “Gioia e speranza”. Esiste un nesso stretto tra la Chiesa che evangelizza e la Dottrina Soc. della Chiesa

14 Novembre 2025 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Il sangue di ogni innocente a Gaza e nel mondo non è dimenticato

Sua Em.za Il Cardinale Pier Battista Pizzaballa condivide ciò che si evince per l’oggi dalla lettura del testo della Apocalisse

14 Novembre 2025 | commenti: Commenta per primo | Marilena

La sfida per disarmare le menti

S. Zamagni invita il nostro Paese a dare vita a un Ministero della Pace per diffondere la cultura della Pace e promuovere progetti di educazione alla Pace

13 Novembre 2025 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Una fraternità cosmica

La fraternità non è mai ristretta a pochi, che stanno bene insieme perchè simili tra loro, ma è aperta a orizzonti più ampi, fino a comprendere il creato

12 Novembre 2025 | commenti: Commenta per primo | Marilena

IV tappa delle Tempora

Proposte di impegno e di azione da parte della Fraternità Francescana Frate Jacopa in occasione della IV Tappa delle Tempora d’estate

12 Novembre 2025 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Il tempo del creato

Intervento di Claudia Romano al Tavolo Diocesano per la Custodia del Creato. Tutte le confessioni sono chiamate ad unirsi nella preghiera e nell’azione

11 Novembre 2025 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Dov’è Abele, tuo fratello?

A Monte Sole l’arcivescovo di BO M.Zuppi ha guidato la preghiera con la Piccola Fam. dell’Annunziata per i bambini vittime del conflitto israelo-palestinese

11 Novembre 2025 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Il perdono via alla pace

La pace vera non è solo un problema di convenienza economica, ma è quella che ci dona Cristo, saldamente radicata nell’amore e nel perdono

6 Novembre 2025 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Il saluto di papa Leone XIV

Papa Leone XIV nel suo messaggio pronunciato appena eletto papa, augura a tutti la pace di Cristo, una pace disarmata e disarmante

31 Ottobre 2025 | commenti: Commenta per primo | Marilena

La testimonianza “Come un Padre nella vita della Chiesa e nella mia”

Stefania Falasca ricorda Papa Francesco che, con la sua paternità filiale, è stato per tutti un dono della divina Provvidenza

29 Ottobre 2025 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Semi di pace e di speranza” tema della Giornata mondiale per la Cura del Creato

Il Messaggio della X Giornata mondiale per la Cura del Creato Semi di pace e di speranza indica la necessità di un impegno per costruire la pace

29 Ottobre 2025 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Prospettive. Chi protegge oggi i beni comuni? Serve un governo della cura condivisa.

É l’atto continuo del commoning, della gestione colletiva, della cura reciproca a custodire nel migliore dei modi le risorse di cui vivono le comunità

1 Ottobre 2025 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Seminare la pace

Il Card. M.M. Zuppi la domenica delle palme ha partecipato a BO all’incontro promosso a Casa Rodari dalla FFFJ e dalla parrocchia S. Maria di Fossolo

23 Settembre 2025 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Seminare la pace

Il Card. Zuppi la domenica delle Palme ha partecipato a BO all’incontro promosso a Casa Rodari dalla FFFJ e dalla parrocchia S. Maria di Fossolo

22 Settembre 2025 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Per un futuro di pace

Il Prof. E. Preziosi ha partecipato a Bologna all’incontro “Per un futuro di pace”, promosso dalla FFFJ e dalla parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo

17 Settembre 2025 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Ritornare al cuore

Occorre ricuperare lo sguardo di S. Francesco che percepiva il creato come una grande famiglia in cui le creature vivono come fratelli e sorelle

15 Settembre 2025 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Tempo del creato 2024- 3ª tappa itinerario delle tempora

Propositi ed impegni suggeriti dalla FFFJ in occasione della terza tempora di primavera dell’ anno 2024.

15 Settembre 2025 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Comunità per un’ energia sana e solidale

A Bologna si é svolto il 21° Seminario nazionale CEI sulla custodia del creato “Ls+10 per una comunità per un’ energia sana e solidale

13 Settembre 2025 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Vera pace o assenza di conflitto?

Nel Dizionario della Dottrina Sociale della Chiesa R. Radaelli dice che la pace richiede lo sforzo di tutti per rimuovere le radice dei conflitti

13 Settembre 2025 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Chiesa e democrazia” di Mons. Mario Toso

S. Zamagni presenta il libro di Mons. M. Toso “Chiesa e democrazia” edito dalla Società Cooperativa Sociale Frate Jacopa. II edizione

12 Settembre 2025 | commenti: Commenta per primo | Marilena
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 75

Cerca nel sito

Percorsi

  • Speciale Capitolo Fonti
  • Speciale Scuola di Pace
  • esperimenti di solidarietà

Pubblicazioni

Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato

Link

  • Leggi le News
  • Sito della Cooperativa Social Frate Jacopa
  • Sostieni anche tu opere di fraternità e di pace
  • Partecipa al progetto Social Books

Informazioni

  • Chi siamo
  • Cookie Policy

Leggi il Cantico

Archivio riviste stampate
RIVISTE ONLINE
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre Ottobre 2024
  • Luglio Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile-Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio-Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile-Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio/Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre/Ottobre 2022
  • Luglio/Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo-Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno-Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Speciale Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre-Dicembre 2020
  • Settembre-Ottobre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno-Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre-Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno-Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio-Febbraio 2018
  • Novembre-Dicembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno-Luglio 2017
  • Speciale-per-una-nuova democrazia-2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno-Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto-Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre Speciale 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile/Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Novembre 2012
  • Luglio/Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio/Febbraio 2010
Registrazione Tribunale di Roma n. 9717 del 10.03.1964
Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 19167
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, Roma
DIRETTORE RESPONSABILE: Argia Passoni
REDAZIONE: Argia Passoni, Graziella Baldo, Lorenzo Di Giuseppe, Loretta Guerrini, Lucia Baldo, Maria Rosaria Restivo, Giorgio Grillini, Nicola Simonetti.
Cookie Policy
Sito realizzato da: Iacopo Bellavia