
Cittadinanza ecologica e pace
Il Tavolo diocesano per la Giornata del creato 2024 a Bologna ha organizzato domenica 27 ottobre una Tavola rotonda a carattere ecumenico

Il coraggio della pace
I pannelli sulla pace, che quest’anno integrano la Mostra sull’Ecologia Integrale, ci sollecitano a diventare artigiani di pace

Una mostra per la cura del creato e delle sue creature
La Mostra del Tavolo diocesano per la Custodia del creato di Bologna invita a riflettere sul cambio di passo necessario per la salvaguardia del pianeta

Cittadinanza ecologica e pace
Nel II anno di itineranza della Mostra sull’Ecologia integrale il Tavolo dioc. per la Custodia del Creato propone un focus su Cittadinanza ecologica e pace

Il tavolo diocesano per la custodia del creato e nuovi stili di vita
Il Tavolo del Creato il 27 ottobre a Bologna ha allestito una Mostra a S. Giacomo Fuori le Mura nel contesto di una Tavola Rotonda sulla custodia del creato

Per sperare la pace
Il 4-5 gennaio la FFFJ parteciperà al convegno “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace” organizzato dalla diocesi di Faenza,

Francesco: Giubileo occasione per un cessate il fuoco su tutti i fronti di guerra
Il Papa firma la prefazione del libro di F.A Grana, Giubileo della speranza e auspica che il Giubileo sia un’opportunità di vera conversione per tutti

Paradisi fiscali e Magistero della Chiesa
Nel Dizionario della Dottrina sociale della Chiesa M. Allena si sofferma sulle linee della fiscalità internazionale contro la delocalizzazione dei capitali

“Dilexit nos”. La quarta enciclica di Papa Francesco
La quarta enciclica di Papa Francesco, “Dilexit nos”, invita a trovare nel Cuore di Cristo tutto il Vangelo per poter riconoscere finalmente se stessi

In cammino per un’economia di pace
Il Papa nel messaggio del 6 ottobre ai giovani di Economy of Francesco, ha invitato a ripensare l’economia globale come un cammino verso l’altro

La speranza di una vita nuova
La mancanza di riferimenti etici espone l’uomo di oggi alle pressioni della società dei consumi e lo riduce a una macchina produttiva che sfrutta l’ambiente

S. Natale 2024

Tempo del creato 1ª tappa itinerario delle tempora
A partire dal Messaggio di papa Francesco sul creato 2024, in occasione della tempora d’autunno la FFFJ propone alcune azioni per un cammino di conversione

Vieni Signore Gesù
A Natale se noi saremo solleciti ad andare incontro a Gesù, attraverso la nostra testimonianza anche negli altri rinascerà la speranza.

Pellegrinaggio a Canale d’Agordo
Pellegrinaggio a Canale d’Agordo, paese di papa Luciani, in occasione del Convegno svoltosi a Predazzo (26-30/8/24) Al cuore della democrazia

“Al cuore della democrazia” Per il bene comune della pace
Sintesi del Convegna Nazionale della FFFJ svoltosi a Predazzo dal 26 al 30 agosto 2024 col patrocinio del Comune e intitolato “Al cuore della democrazia”

Il rispetto per gli anziani: brevi note per gli operatori di cura
Nel Dizionario della Dottrina soc. della Chiesa F. Folgheraiter ricorda che si può contrastare la cultura dello scarto vedendo negli anziani maestri di vita

Pellegrini di speranza
Pellegrini di speranza è il titolo del calendario francescano 2025 della FFFJ, che ripercorre i punti della Bolla di Indizione del Giubileo

Spera ed agisci con il creato
Incontro con Don S. Culiersi promosso dalla FFFJ e dalla parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo per riflettere sul Msg per la Giornata del creato 2024

Il transito da questo mondo al Padre
La memoria del Transito di S.Francesco quest’anno coincide con l’VIII centenario della Regola,del Natale a Greccio e l’impressione della Stimmate alla Verna