• Home
  • News
  • Attualità
  • Comunicazione
  • Editoriale
  • Fare memoria
  • Fraternità
  • In ascolto
  • Orme dello Spirito
  • Pubblicazioni
  • Scuola di pace
  • Progetti di solidarietà
  • Speciale Capitolo delle Fonti
  • Succede nel mondo
  • Trasparenza
  • Archivi rivista
  • Chi siamo

Gli articoli di: Marilena

S. Natale 2024

25 Dicembre 2024 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Tempo del creato 1ª tappa itinerario delle tempora

A partire dal Messaggio di papa Francesco sul creato 2024, in occasione della tempora d’autunno la FFFJ propone alcune azioni per un cammino di conversione

25 Dicembre 2024 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Vieni Signore Gesù

A Natale se noi saremo solleciti ad andare incontro a Gesù, attraverso la nostra testimonianza anche negli altri rinascerà la speranza.

24 Dicembre 2024 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Pellegrinaggio a Canale d’Agordo

Pellegrinaggio a Canale d’Agordo, paese di papa Luciani, in occasione del Convegno svoltosi a Predazzo (26-30/8/24) Al cuore della democrazia

23 Dicembre 2024 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Al cuore della democrazia” Per il bene comune della pace

Sintesi del Convegna Nazionale della FFFJ svoltosi a Predazzo dal 26 al 30 agosto 2024 col patrocinio del Comune e intitolato “Al cuore della democrazia”

21 Dicembre 2024 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Il rispetto per gli anziani: brevi note per gli operatori di cura

Nel Dizionario della Dottrina soc. della Chiesa F. Folgheraiter ricorda che si può contrastare la cultura dello scarto vedendo negli anziani maestri di vita

20 Dicembre 2024 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Pellegrini di speranza

Pellegrini di speranza è il titolo del calendario francescano 2025 della FFFJ, che ripercorre i punti della Bolla di Indizione del Giubileo

15 Dicembre 2024 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Spera ed agisci con il creato

Incontro con Don S. Culiersi promosso dalla FFFJ e dalla parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo per riflettere sul Msg per la Giornata del creato 2024

14 Dicembre 2024 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Il transito da questo mondo al Padre

La memoria del Transito di S.Francesco quest’anno coincide con l’VIII centenario della Regola,del Natale a Greccio e l’impressione della Stimmate alla Verna

13 Dicembre 2024 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Donna Jacopa ‘frate’ di S. Francesco”

La Fraternità Francescana Frate Jacopa in collaborazione con la Parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo propone un incontro su “Frate Jacopa

8 Novembre 2024 | commenti: Commenta per primo | Marilena

S. Francesco testimone di speranza

Incontro organizzato dalla FFFJ e dalla Parocchia S. Maria Annunziata di Fossolo sul tema: Francesco testimone di speranza. Relatrice: Sr Lorella Mattioli

11 Ottobre 2024 | commenti: Commenta per primo | Marilena

L’economia della pace: perchè ci preoccupiamo della pace

The economj of Peace è un’ iniziativa che chiama all’azione per pensare la Pace come parte dell’economia globale (francescoeconomy.org)

21 Settembre 2024 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace”

Il Messaggio i Papa Francesco per la 58.ma Giornata Mondiale della Pace del 1 gennaio 2025 è intitolato “Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la pace

21 Settembre 2024 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Una seria preoccupazione per il bene comune del Paese

Alcuni tratti della conversazione tra il Prof. SImone Morandini con il giornalista Gianluca Salmaso sulla Settimana Sociale di Trieste

21 Settembre 2024 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Calendario Francescano 2023 “Pellegrini di speranza”

Il calendario 2025 “Pellegrini di speranza” della FFFJ fa riferimento alle Fonti Francescane e alla Bolla di indizione del Giubileo “La speranza non delude”

21 Settembre 2024 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Ernesto Preziosi “Da Camaldoli a Trieste”

Il libro di E. Preziosi “Da Camaldoli a Trieste” con la prefazione di M. M. Zuppi, offre stimoli per continuare a riflettere sulla democrazia dopo Trieste

20 Settembre 2024 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Rapporto ONU “Lo stato della sicurezzza alimentare e della nutrizione nel mondo”

Il rapporto annuale ONU “Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo” svela l’obiettivo Fame Zero entro il 2030 è ancora lontano

20 Settembre 2024 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Land grabbing e colonialismo alimentare, le nuove armi dei potenti

Il sesto rapporto “I padroni della terra” di Focsiv analizza il fenomeno del land grabbing nel mondo e le sue conseguenze sulle comunità locali

19 Settembre 2024 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Spera e agisci con il creato

“Spera e agisci con il creato” è il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale di preghiera per la cura del creato 2024

18 Settembre 2024 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Meeting di fraternità a Bellamonte

La FFFJ, con il Patrocinio del Comune di Predazzo, propone un Convegno sul tema “Al cuore della democrazia” Per il bene comune della pace.

17 Settembre 2024 | commenti: Commenta per primo | Marilena
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 74

Cerca nel sito

Percorsi

  • Speciale Capitolo Fonti
  • Speciale Scuola di Pace
  • esperimenti di solidarietà

Pubblicazioni

Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato

Link

  • Leggi le News
  • Sito della Cooperativa Social Frate Jacopa
  • Sostieni anche tu opere di fraternità e di pace
  • Partecipa al progetto Social Books

Informazioni

  • Chi siamo
  • Cookie Policy

Leggi il Cantico

Archivio riviste stampate
RIVISTE ONLINE
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre Ottobre 2024
  • Luglio Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile-Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio-Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile-Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio/Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre/Ottobre 2022
  • Luglio/Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo-Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno-Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Speciale Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre-Dicembre 2020
  • Settembre-Ottobre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno-Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre-Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno-Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio-Febbraio 2018
  • Novembre-Dicembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno-Luglio 2017
  • Speciale-per-una-nuova democrazia-2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno-Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto-Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre Speciale 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile/Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Novembre 2012
  • Luglio/Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio/Febbraio 2010
Registrazione Tribunale di Roma n. 9717 del 10.03.1964
Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 19167
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, Roma
DIRETTORE RESPONSABILE: Argia Passoni
REDAZIONE: Argia Passoni, Graziella Baldo, Lorenzo Di Giuseppe, Loretta Guerrini, Lucia Baldo, Maria Rosaria Restivo, Giorgio Grillini, Nicola Simonetti.
Cookie Policy
Sito realizzato da: Iacopo Bellavia