Spera e agisci con il creato
“Spera e agisci con il creato” è il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale di preghiera per la cura del creato 2024
Meeting di fraternità a Bellamonte
La FFFJ, con il Patrocinio del Comune di Predazzo, propone un Convegno sul tema “Al cuore della democrazia” Per il bene comune della pace.
Non lasciamoci rubare la fraternità
Bilancio di C. Bosi sulla vita di fraternità dopo un anno di partecipazione alla Consulta della aggrgazioni laicali in rappresentanza della FFFJ
Al cuore della democrazia
In occasione della visita di Papa Francesco a Trieste alla celebrazione della 50ª Settimana Sociale, è stato pubblicato il testo “Al cuore della democrazia”
Democrazia la parola del futuro
La 50° Settimana Sociale di Trieste ha riportato all’ attenzione della Chiesa italiana il tema della democrazia a partire dal nodo della partecipazione
Maternità surrogata, “un mercato” da vietare con urgenza
Il sottosegretario al Dicastero Laici, Famiglia e Vita, G. Gambino, ha moderato all’ONU un incontro sulla necessità di vietare la maternità surrogata
Il dovere morale di accogliere chi fugge da guerra e fame
Italia ed Europa hanno dato il meglio di sè nei momenti più difficili della storia. E oggi sentano il dovere di accogliere chi fugge da guerra e fame
La solidarietà tra magistero e diritto internazionale
Nel Dizionario della Dottrina sociale della Chiesa Mariangela La Manna spiega il significato del termine “solidarietà” attraverso i documenti papali
Tempo del creato – 4ª tappa Itinerario delle Tempora
La FFFJ in occasione della 4 tempora d’estate celebrata nella parrocchia S. Maria di Fossolo, ha proposto azioni concrete per onorare questa ricorrenza
La secolarizzazione e le sfide nel mondo contemporaneo
Analisi storica di A. Geroli del concetto di secolarizzazione presentata nel Dizionario della Dottrna sociale della Chiesa
Il cammino del povero
Sull’esempio di S. Francesco dobbiamo diventare il popolo degli umili e dei poveri di spirito per rendere la terra una degna dimora della famiglia umana
Giornata Mondiale Rifugiati
Oxfam,in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato,ha presentato un’analisi dei 10 Paesi più colpiti al mondo dall’alternarsi di inondazioni e siccità
Libertà e potere.La questione della democrazia
Il vescovo di Faenza-Modigliana, Mons. M. Toso, in un convegno promosso a Ravenna dall’ucid ha parlato di “Libertà e potere. La questione della democrazia”
Tutti fratelli per l’ecologia integrale
É stata presentata a Roma “Fratelli tutti per l’Ecologia integrale. Guida per la cooperazione tra i popoli” realizzata da Focsiv
Conclusioni di Don Stefano Culiersi
Nell’incontro organizzato dalla FFFJ, don Stefano, parroco di S. Maria Annunziata di Fossolo in Bologna è intervenuto sul tema “la cultura del dono
La cultura del dono, via di partecipazione sociale e civile per l’edificazione del bene comune della pace
E. Patriarca interviene a Bologna all’incontro promosso dalla Parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo e dalla FFFJ sul tema del dono per edificare la pace
La democrazia dei ricchi
Per A. Morniroli del Forum Disuguaglianze e tra i fondatori della cooperativa sociale Dedalus, il nostro è un Paese sempre più diseguale
Tutela risorse naturali e pace: qual è il nesso
Nel suo pontificato, Papa Francesco propone un modello di economia democratica e integrale per il perseguimento della pace, della fraternità e del dialogo
Convegno a Predazzo” Al cuore della Democrazia”. Per il bene comune della pace
Importante Convegno a Predazzo “Al cuore della democrazia per il bene comune della pace dal 25 agosto al 30 agosto nell’aula magna del Municipio di Predazzo
Perdono d’Assisi
Troviamo qui la sorgente dell’amore che S. Francesco portava ad ogni persona, a tutta l’umanità, l’amore cge ha reso Francesco fratello di ogni uomo