
La cultura del dono, via di partecipazione sociale e civile per l’edificazione del bene comune della pace
E. Patriarca interviene a Bologna all’incontro promosso dalla Parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo e dalla FFFJ sul tema del dono per edificare la pace

La democrazia dei ricchi
Per A. Morniroli del Forum Disuguaglianze e tra i fondatori della cooperativa sociale Dedalus, il nostro è un Paese sempre più diseguale

Tutela risorse naturali e pace: qual è il nesso
Nel suo pontificato, Papa Francesco propone un modello di economia democratica e integrale per il perseguimento della pace, della fraternità e del dialogo

Convegno a Predazzo” Al cuore della Democrazia”. Per il bene comune della pace
Importante Convegno a Predazzo “Al cuore della democrazia per il bene comune della pace dal 25 agosto al 30 agosto nell’aula magna del Municipio di Predazzo

Perdono d’Assisi
Troviamo qui la sorgente dell’amore che S. Francesco portava ad ogni persona, a tutta l’umanità, l’amore cge ha reso Francesco fratello di ogni uomo

In ascolto fraterno della Terra Santa
Dal 13 al 16 giugno il Presidebte CEI card. M.M.Zuppi con 160 persone hanno partecipato a un pellegrinaggio di preghiera e comunione nei Luoghi Santi

Zuppi: la pace si fa in tre. Il ruolo della Comunità Internazionale è indispensabile
Intervento del Card. M. M: Zuppi, presidente Cei, alla presentazione del volume “Chiesa e democrazia” di Mons. Mario Toso, vescovo di Faenza- Modigliana

Presentazione Messaggio di Papa Francesco la Giornata Mondiale di preghiera per la cura del creato
Suor A. Smerilli,Segretario del Dicastero per il servizio dello Sviluppo Umano integrale, presenta il Msg. di Papa Francesco per la Giornata del creato 2024

La speranza ricolmi il cuore
“Spes non confundit”: con questo titolo dato al Giubileo del 2025, Papa Francesco ci vuole rassicurare perchè la speranza in Dio non ci inganna e non delude

“Donazione organi: un gesto di altruismo”
Intervista alla Presidente Aido F. Petrin nella Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti, per diffondere la cultura della donazione organi

Illustrissimi. lettere immaginarie
É uscita la quarta edizione di “Illustrissimi”, lettere di Papa Luciani già pubblicate quando era patriarca di Venezia e ora presentate in edizione critica

Lettera all’Unione Europea
Lettera del Card. M.M. Zuppi e Mons. M. Crociata in occasione della Giornata dell’Europa 2024 e in vista delle elezioni europee

Il familens: la famiglia al centro delle politiche e delle pratiche sociali
Nel Dizionario della Dottrina sociale della Chiesa, E. Carrà esamina la ricerca intrapresa dall’Università Cattolica sulle politiche familiari

Liturgia della Parola
Riflessioni sul brano di Luca (22,14-20) presentate in occasione della celebrazione della Liturgia della Parola nella Zona Pastorale Fossolo in Bologna

Chiesa e democrazia
É uscito il libro di Mons. M. Toso “Chiesa e democrazia” che aiuta ad avere una visione completa della questione della partecipazione in democrazia

Lavoro è partecipazione
In vista della prossima Settimana sociale dei Cattolici in Italia è uscito il Messaggio per il 1° maggio 2024 dal titolo “Lavoro è partecipazione

Cittadinanza ecologica
Il Seminario “Cittadinanza ecologica. Verso la Settimana Soc. di Trieste “sollecita i cristiani all impegno nell’ascolto delle grida della Terra e dei poveri

Cittadinanza e ecologia
Bruno Bignami presenta il Seminario “Cittadinanza ecologica. Verso la Settimana Sociale di Trieste” che si ispira alla Laudate Deum di Papa Francesco

Cittadinanza ecologica verso la settimana sociale di Trieste
Il 5 aprile 2024 a Roma presso l’Antonianum si è svolta la XX ediz. del Seminario di studio sulla Custodia del Creato, in vista della Sett. Soc. di Trieste

Pace con i vicini, pace con i lontani
La FFFJ con la parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo e il patrocinio del Quartiere Savena, ha organizzato un incontro con il card. M.M. Zuppi sulla pace