
“I cattolici non possono andare in ordine sparso”
Intervista a Mons. Mario Toso di Stefania Parisi “La nostalgia non porta da nessuna parte” ma, dice il Vescovo di Faenza riferendosi alla tradizione del
Leggi tutto...

“Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra”
Lettera scritta dal Papa al Corriere della sera per sollecitare coloro che hanno il compito di informare, a sentire tutta la responsabilità delle parole
Leggi tutto...

“Restituire dignità agli ultimi, il rispetto, la titolarità di diritti e cittadinanza, ma soprattutto il riconoscimento della figliolanza di Dio, che tutti comprende
Il Papa ha ricevuto in udienza i membri del Comitato Nazionale per il centenario della nascita di don Lorenzo Milani testimone della trasformazione sociale .
Leggi tutto...

Tracce dalle giornate di incontro
L'Arcivescovo di Milano M. Delpini ha pubblicato il volume "Lasciate riposare la terra" sul Giubileo 2025, tempo propizio per una società amica del futuro
Leggi tutto...

“Rimetti a noi i nostri debiti. Concedici la tua pace”
Approfondimento di S. Ecc. Mons. Mario Toso sul Messaggio del 1 gennaio 2025 "Rimetti a noi i nostri debiti concedici la pace".
Leggi tutto...

“Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace”
"Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace" è il titolo del messaggio di papa Francesco per la 58 ª Giornata Mondiale della Pace
Leggi tutto...

Per sperare la pace
Il 4-5 gennaio la FFFJ parteciperà al convegno "Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace" organizzato dalla diocesi di Faenza,
Leggi tutto...

Francesco: Giubileo occasione per un cessate il fuoco su tutti i fronti di guerra
Il Papa firma la prefazione del libro di F.A Grana, Giubileo della speranza e auspica che il Giubileo sia un'opportunità di vera conversione per tutti
Leggi tutto...

Spera ed agisci con il creato
Incontro con Don S. Culiersi promosso dalla FFFJ e dalla parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo per riflettere sul Msg per la Giornata del creato 2024
Leggi tutto...

“Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace”
Il Messaggio i Papa Francesco per la 58.ma Giornata Mondiale della Pace del 1 gennaio 2025 è intitolato "Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la pace
Leggi tutto...

Spera e agisci con il creato
"Spera e agisci con il creato" è il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale di preghiera per la cura del creato 2024
Leggi tutto...

Al cuore della democrazia
In occasione della visita di Papa Francesco a Trieste alla celebrazione della 50ª Settimana Sociale, è stato pubblicato il testo "Al cuore della democrazia"
Leggi tutto...

Libertà e potere.La questione della democrazia
Il vescovo di Faenza-Modigliana, Mons. M. Toso, in un convegno promosso a Ravenna dall'ucid ha parlato di "Libertà e potere. La questione della democrazia"
Leggi tutto...

Conclusioni di Don Stefano Culiersi
Nell'incontro organizzato dalla FFFJ, don Stefano, parroco di S. Maria Annunziata di Fossolo in Bologna è intervenuto sul tema "la cultura del dono
Leggi tutto...

Perdono d’Assisi
Troviamo qui la sorgente dell'amore che S. Francesco portava ad ogni persona, a tutta l'umanità, l'amore cge ha reso Francesco fratello di ogni uomo
Leggi tutto...

Zuppi: la pace si fa in tre. Il ruolo della Comunità Internazionale è indispensabile
Intervento del Card. M. M: Zuppi, presidente Cei, alla presentazione del volume "Chiesa e democrazia" di Mons. Mario Toso, vescovo di Faenza- Modigliana
Leggi tutto...

Presentazione Messaggio di Papa Francesco la Giornata Mondiale di preghiera per la cura del creato
Suor A. Smerilli,Segretario del Dicastero per il servizio dello Sviluppo Umano integrale, presenta il Msg. di Papa Francesco per la Giornata del creato 2024
Leggi tutto...

Illustrissimi. lettere immaginarie
É uscita la quarta edizione di "Illustrissimi", lettere di Papa Luciani già pubblicate quando era patriarca di Venezia e ora presentate in edizione critica
Leggi tutto...

Lettera all’Unione Europea
Lettera del Card. M.M. Zuppi e Mons. M. Crociata in occasione della Giornata dell'Europa 2024 e in vista delle elezioni europee
Leggi tutto...

Francesco: Diamo “Corpo al Cuore” al Vangelo in mezzo alle sfide di guerre e povertà
Nella 61ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni "Chiamati a seminare la speranza e a costruire la pacxe" il Papa invita a sperare sempre
Leggi tutto...