
Paglia presenta il Rapporto Osservasalute 2024: la Sanità sia il centro della politica
Il presidente della Pontificia Accademia per la Vita ha presentato a Roma il Rapporto sullo stato di salute e qualità dell'assistenza nelle Regioni italiane
Leggi tutto...

Giornata internazionale del volontariato
Nella Giornata internazionale del volontariato S. Mattarella ha dichiarato che il volontariato è una preziosa risorsa per la coesione sociale della comunità
Leggi tutto...

Il Magistero di Giovanni Paolo I alla luce della sua biblioteca
La Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I ha organizzato un evento sulla prima edizione critica dell'opera di Papa Luciani "Illustrissimi"
Leggi tutto...

In cammino per un’economia di pace
Il Papa nel messaggio del 6 ottobre ai giovani di Economy of Francesco, ha invitato a ripensare l'economia globale come un cammino verso l'altro
Leggi tutto...

Il rispetto per gli anziani: brevi note per gli operatori di cura
Nel Dizionario della Dottrina soc. della Chiesa F. Folgheraiter ricorda che si può contrastare la cultura dello scarto vedendo negli anziani maestri di vita
Leggi tutto...

L’economia della pace: perchè ci preoccupiamo della pace
The economj of Peace è un' iniziativa che chiama all'azione per pensare la Pace come parte dell'economia globale (francescoeconomy.org)
Leggi tutto...

Una seria preoccupazione per il bene comune del Paese
Alcuni tratti della conversazione tra il Prof. SImone Morandini con il giornalista Gianluca Salmaso sulla Settimana Sociale di Trieste
Leggi tutto...

Ernesto Preziosi “Da Camaldoli a Trieste”
Il libro di E. Preziosi "Da Camaldoli a Trieste" con la prefazione di M. M. Zuppi, offre stimoli per continuare a riflettere sulla democrazia dopo Trieste
Leggi tutto...

La solidarietà tra magistero e diritto internazionale
Nel Dizionario della Dottrina sociale della Chiesa Mariangela La Manna spiega il significato del termine "solidarietà" attraverso i documenti papali
Leggi tutto...

La secolarizzazione e le sfide nel mondo contemporaneo
Analisi storica di A. Geroli del concetto di secolarizzazione presentata nel Dizionario della Dottrna sociale della Chiesa
Leggi tutto...

Tutti fratelli per l’ecologia integrale
É stata presentata a Roma "Fratelli tutti per l'Ecologia integrale. Guida per la cooperazione tra i popoli" realizzata da Focsiv
Leggi tutto...

La cultura del dono, via di partecipazione sociale e civile per l’edificazione del bene comune della pace
E. Patriarca interviene a Bologna all'incontro promosso dalla Parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo e dalla FFFJ sul tema del dono per edificare la pace
Leggi tutto...

“Donazione organi: un gesto di altruismo”
Intervista alla Presidente Aido F. Petrin nella Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti, per diffondere la cultura della donazione organi
Leggi tutto...

Il familens: la famiglia al centro delle politiche e delle pratiche sociali
Nel Dizionario della Dottrina sociale della Chiesa, E. Carrà esamina la ricerca intrapresa dall'Università Cattolica sulle politiche familiari
Leggi tutto...

Lavoro, dignità, felicità
Nell'incontro promosso dalla FFFJ e dalla parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo.E. Patriarca, si è soffermato sulla promozione della cultura del dono
Leggi tutto...

Armida Barelli
Il libro di E. Preziosi "Armida Barelli" presenta la figura della Barelli nel suo importante contributo nell'ambito della Gioventù femminile cattolica
Leggi tutto...

Italia: piano B
15 esperti di economia e di politica avanzano delle proposte per rilanciare il ruolo politico della nostra società civile
Leggi tutto...

Vera pace o assenza di conflitto?
R. Radaelli nel Dizionario della DSC sottolinea che la vera pace richiede uno sforzo di istituzioni e singoli per rimuovere le radici profonde dei conflitti
Leggi tutto...

E tutto crollò, e calarono le tenebre….
Testimonianza di fede di Naval'nyi, dissidente russo di fede ortodossa morto in circostanze oscure e grande punto di riferimento per chi cerca la giustizia
Leggi tutto...

Messico: L’arte del “vivere bene” passa dalle donne
In Messico donne aborigene hanno costituito insieme un'impresa per la cura della terra e il rispetto delle tradizioni locali
Leggi tutto...