Ritornare al cuore

Occorre ricuperare lo sguardo di S. Francesco che percepiva il creato come una grande famiglia in cui le creature vivono come fratelli e sorelle

Tempo del creato 2024- 3ª tappa itinerario delle tempora

Propositi ed impegni suggeriti dalla FFFJ in occasione della terza tempora di primavera dell' anno 2024.

Comunità per un’ energia sana e solidale

A Bologna si é svolto il 21° Seminario nazionale CEI sulla custodia del creato "Ls+10 per una comunità per un' energia sana e solidale

Vera pace o assenza di conflitto?

Nel Dizionario della Dottrina Sociale della Chiesa R. Radaelli dice che la pace richiede lo sforzo di tutti per rimuovere le radice dei conflitti

“Chiesa e democrazia” di Mons. Mario Toso

S. Zamagni presenta il libro di Mons. M. Toso "Chiesa e democrazia" edito dalla Società Cooperativa Sociale Frate Jacopa. II edizione

Protagonismo, partecipazione, nuova progettualità

Il vescovo di Faenza-Modigliana Mons. M. Toso parla di un crescente protagonismo dei cattolici in politica, fatto di competenza e responsabilità

Accogliamo la S. Pasqua

La risurrezione del Signore è la nostra speranza. Con queste parole S. Agostino ci dice che Gesù Cristo è risorto per darci la speranza nella vita eterna

“I cattolici non possono andare in ordine sparso”

Intervista a Mons. Mario Toso di Stefania Parisi “La nostalgia non porta da nessuna parte” ma, dice il Vescovo di Faenza riferendosi alla tradizione del

“Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra”

Lettera scritta dal Papa al Corriere della sera per sollecitare coloro che hanno il compito di informare, a sentire tutta la responsabilità delle parole

Ucrania, tre anni di guerra: l’Europa sia attore di pace

Dopo tre anni di guerra in Ucraina è urgente che l'Europa si faccia promotrice di una Conferenza internazionale per costruire la pace

“Restituire dignità agli ultimi, il rispetto, la titolarità di diritti e cittadinanza, ma soprattutto il riconoscimento della figliolanza di Dio, che tutti comprende

Il Papa ha ricevuto in udienza i membri del Comitato Nazionale per il centenario della nascita di don Lorenzo Milani testimone della trasformazione sociale .

Apertura dell’ VIII Centenario del Cantico delle Creature di S. Francesco

P.Piloni OFM Min. Prov. di Umbria e Sardegna e il Vescovo Sorrentino hanno partecipato ad Assisi all' apertura dell' VIIII cent.del Cantico di S. Francesco

Crisi climatica e tutela del creato

Riflessioni dal Dizionario della Dottrina Sociale della Chiesa sulla responsabilità sociale dell'impresa che specula senza preoccuparsi della sostenibilità

Tracce dalle giornate di incontro

L'Arcivescovo di Milano M. Delpini ha pubblicato il volume "Lasciate riposare la terra" sul Giubileo 2025, tempo propizio per una società amica del futuro

Giubileo 2025. Un impegno di solidarietà e di giustizia per costruire la pace

A Faenza Riccardo Moro interviene al Seminario sul Messaggio della Pace 2025, organizzato dalla FFFJ in collaborazione col vescovo M. Toso

Il logo del Giubileo

Spiegazione del logo del Giubileo "Pellegrini di speranza". Che questo motto possa diventare per tutti un autentico contenuto da sperimentare

“Rimetti a noi i nostri debiti. Concedici la tua pace”

Approfondimento di S. Ecc. Mons. Mario Toso sul Messaggio del 1 gennaio 2025 "Rimetti a noi i nostri debiti concedici la pace".

Scuola di Pace a Faenza

Il Vescovo di Faenza Mons. M. Toso ha accolto la FFFJ nella sua diocesi per riflettere insieme ad essa sul Messaggio di Papa Francesco per la Pace 2025

S.Pasqua 2025

La risurrezione del Signore illumina le zone buie del mondo Se togliamo Cristo e la sua riserrezione ogni speranza rimane per l'uomo un'illusione

“Seminare la Pace”

Incontro con S.Em. Card. Matteo Maria Zuppi. Centro residenziale "Casa Rodari" Domenica 13 aprile 2025 ad ore 16.00