L’illusione del transumano
Affidarsi alle tecnoscienze come fanno i transumanisti dà un’illusione di felicità, mentre la vera felicità nasce dalla partecipazione alla vita degli altri
L’umiltà dell’incarnazione
S.Francesco unisce la venuta di Gesù a Betlemme alla venuta sacramentale di Gesù nell’Eucarestia: ogni giorno sull’altare Gesù scende come in una nuova nascita
Messaggio dalle sorelle Clarisse di Camerino
Dal messaggio di Natale delle sorelle Clarisse dalle zone terremotate
S. Natale 2018
Nella gioia dell’attesa, il nostro fraterno augurio di Buon Natale e di un nuovo anno fecondo di pace!
Appello alla pace 2018
A Bologna l’incontro internazionale di preghiera per la pace Ponti di pace si è concluso con un Appello a cambiare il proprio cuore per creare un futuro di pace
Ponti di pace
A Bologna dal 14 al 16 ottobre 2018 si è svolto il 32° incontro internazionale di preghiera per la pace dal titolo “Ponti di pace”
Francesco tra misericordia e povertà
P. Pietro Messa Ofm è intervenuto al Capitolo di Assisi (9-11/11/2018) parlando del rapporto tra povertà e misericordia in S. Francesco di Assisi
Lasciarsi evangelizzare dai poveri
Il Capitolo delle Fonti promosso dalla Fraternità Francescana Frate Jacopa (Assisi 9-11 novembre 2018) ha avuto come centro d’interesse il tema della povertà
“Incontrare la Pace” Calendario francescano 2019
Nell’ VIII Centenario dell’incontro di S. Francesco col Sultano, il Calendario Francescano 2019 della Fratern. Franc. Frate Jacopa è dedicato al tema della pace
L’altissima povertà di S. Francesco
p.Lorenzo di Giuseppe presenta il tema della povertà in S. Francesco, vista nella sua stretta connessione con la penitenza
“Come sono belli i piedi del Messaggero che annuncia la Pace”
Per l’Avvento Don S. Culiersi, Parroco di S. Maria Annunziata di Fossolo e Assistente della Fratern. Francesc. Frate Jacopa, ha parlato della liturgia natalizia
La buona politica è al servizio della pace
A Faenza dal 3 al 5 gennaio p.v. si terrà la Scuola di Pace organizzata dalla Fraternità Francescana Frate Jacopa su: “La buona politica è al servizio della pace”
“Incontrare la Pace”. Un nuovo libro di Frate Jacopa
Il volume, a cura di Argia Passoni, propone i contributi di Mons. Mario Toso; Don Massimo Serretti; Marco Mascia; Violetta Plotegher; Lucia Baldo; Riccardo Burigana; Paolo Rizzi; Maria Bosin;
Cattolici e politica. Illustri sconosciuti?
Le parole di Zamagni sul libro del Vescovo di Faenza che verrà presentato a Bologna martedì 4 dicembre
L’Hamburger di Frankestein. La rivoluzione della carne sintetica
Il libro di P. Benanti “L’ hamburger di Frankestein sulla rivoluzione della carne sintetica pone interrogativi inquietanti in campo etico che esigono una risposta
Cattolici e politica
Il libro di Mons. M. Toso “Cattolici e politica” (Ed. Frate Jacopa) esprime l’urgenza di un impegno dei cattolici in politica per rifondare la democrazia
Un libro di p. Pietro Messa “Francesco il misericordioso
Il libro del p. Pietro Messa “Francesco il misericordioso” offre oltre ogni ideologia una rilettura critica dei diversi episodi della vita di S. Francesco
Capitolo delle Fonti “Lasciarsi evangelizzare dai poveri”
È disponibile il programma del Capitolo delle Fonti “Lasciarsi evangelizzare dai poveri” (Assisi, 9-11-2018), organizzato dalla Fraternità Franc. Frate Jacopa
Questo povero grida e il Signore lo ascolta
Nel Messaggio della II Giornata Mond. dei poveri (18-11-2018) il Papa riflettendo sul salmo 34,7 analizza l’atteggiamento del povero e il suo rapporto con Dio
Un nuovo libro delle Edizioni Frate Jacopa
È uscito, a cura di A. Passoni, il nuovo libro delle Ediz. Frate Jacopa “Incontrare la pace” che raccoglie gli Atti del Convegno di Bellamonte (20-23 agosto 2018)