Un clima di giustizia
La Rete dei Centri per l’Etica Ambientale (CepEA) in un documento rivolto ai politici chiede di investire coraggiosamente in un modello di sviluppo sostenibile
Il dono della vera pace
Riflessione di Don Culiersi parroco di S. Maria Annunziata di Fossolo e assistente della Fraternità Francescana Frate jacopa, sul tema “Incontrare la pace”
Quando la parola diventa vera
Testimonianza di una giovane madre innamorata di S. Francesco, che ha scelto di entrare a far parte della Fraternità Francescana Frate Jacopa di Roma
Il Nobel per la Pace 2018 a Nadiamurad e a Denis Mukwege
Il Nobel per la Pace 2018 è stato assegnato a Nadia Murad e a Denis Mukwege per il loro impegno a contrastare l’uso della violenza sessuale come arma di guerra
La buona politica è al servizio della pace
Programma dettagliato dell’incontro per la Scuola di pace “La buona politica è al servizio della pace” promosso dalla Fraternità Franc. Frate Jacopa
La buona politica è al servizio della pace
La buona politica è al servizio della pace. Con questo titolo il MSG della 52ª Gionata Mond. della Pace, propone una politica volta a costruire la cittadinanza
Il Verbo incarnato
Con S. Francesco il Natale acquista una centralità nuova, al punto che pittori come Giotto e Giovanni Pisano hanno trasferito nell’arte questa nuova sensibilità
Il documento finale
Presentazione del documento finale della XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, sul tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”
Cattolici e politica: illustri sconosciuti?
Intervista a S. Zamagni sull’ultimo libro di Mons. M. Toso “Cattolici e politica” che invita i cristiani a occuparsi della cosa pubblica con l’impegno politico
L’illusione del transumano
Affidarsi alle tecnoscienze come fanno i transumanisti dà un’illusione di felicità, mentre la vera felicità nasce dalla partecipazione alla vita degli altri
L’umiltà dell’incarnazione
S.Francesco unisce la venuta di Gesù a Betlemme alla venuta sacramentale di Gesù nell’Eucarestia: ogni giorno sull’altare Gesù scende come in una nuova nascita
Messaggio dalle sorelle Clarisse di Camerino
Dal messaggio di Natale delle sorelle Clarisse dalle zone terremotate
S. Natale 2018
Nella gioia dell’attesa, il nostro fraterno augurio di Buon Natale e di un nuovo anno fecondo di pace!
Appello alla pace 2018
A Bologna l’incontro internazionale di preghiera per la pace Ponti di pace si è concluso con un Appello a cambiare il proprio cuore per creare un futuro di pace
Ponti di pace
A Bologna dal 14 al 16 ottobre 2018 si è svolto il 32° incontro internazionale di preghiera per la pace dal titolo “Ponti di pace”
Francesco tra misericordia e povertà
P. Pietro Messa Ofm è intervenuto al Capitolo di Assisi (9-11/11/2018) parlando del rapporto tra povertà e misericordia in S. Francesco di Assisi
Lasciarsi evangelizzare dai poveri
Il Capitolo delle Fonti promosso dalla Fraternità Francescana Frate Jacopa (Assisi 9-11 novembre 2018) ha avuto come centro d’interesse il tema della povertà
“Incontrare la Pace” Calendario francescano 2019
Nell’ VIII Centenario dell’incontro di S. Francesco col Sultano, il Calendario Francescano 2019 della Fratern. Franc. Frate Jacopa è dedicato al tema della pace
L’altissima povertà di S. Francesco
p.Lorenzo di Giuseppe presenta il tema della povertà in S. Francesco, vista nella sua stretta connessione con la penitenza
“Come sono belli i piedi del Messaggero che annuncia la Pace”
Per l’Avvento Don S. Culiersi, Parroco di S. Maria Annunziata di Fossolo e Assistente della Fratern. Francesc. Frate Jacopa, ha parlato della liturgia natalizia