Presentazione del volume di Martin Carbajo Núñez ofm

img127Martedì 9 maggio 2017, alle 17,15, si è tenuta a Roma la presentazione del volume intitolato “Sorella madre terra. Radici francescane della Laudato Si’”, del prof. Martín Carbajo Núñez, Ofm, pubblicato dalle Ed. Messaggero (Padova 2017). In soli sei mesi, il libro ha avuto già cinque edizioni in quattro lingue (spagnolo, portoghese, inglese, italiano). L’evento è stato organizzato dall’Accademia Alfonsiana, Pontificia Università Lateranense (PUL) e ha avuto come relatore il prof. Simone Morandini, professore dell’Istituto di Studi Ecumenici “San Bernardino” di Venezia. C’è stato anche l’intervenuto di Fra Jaime Campos Fonseca, direttore dell’Ufficio Generale Ofm per Giustizia, Pace e Integrità del Creato (GPIC).
Tra il numeroso pubblico che riempiva l’aula Magna di quell’Istituto Superiore di Teologia Morale, si trovavano molti membri della famiglia francescana, tra i quali il Vice-Generale Ofm, P. Julio César Bunader; il Vice-Rettore della Pontificia Università Antonianum, Prof. Agustín Hernández, Ofm; il decano della facoltà di teologia della PUA, Prof. Alvaro Cacciotti, Ofm; il direttore dell’Istituto Francescano di Spiritualità (PUA), Prof. Luca Bianchi Ofmcap; il già preside della Pontificia facoltà teologica San Bonaventura “Seraphicum”, prof. Domenico Paoletti, Ofm conv.
L’atto accademico è stato presentato e moderato dal prof. Jules Mimeault, segretario della Commissione per le Attività Culturali dell’Accademia Alfonsiana.
In primo luogo, è intervenuto il preside dell’Accademia Alfonsiana, prof. Andrej Stefan Wodka, che, dopo aver rivolto ai presenti parole di cordiale benvenuto, ha messo in evidenza alcuni aspetti del contributo che la tradizione francescana ha fatto nell’ambito dell’etica ambientale. img130
Dopo la proiezione di un video con un breve riassunto del contenuto del libro, ha preso la parola Fr. Jaime Campos Fonseca, che ha ringraziato l’autore per il prezioso contributo che il libro può dare alla missione dell’Ufficio GPIC. Fra Jaime ha proseguito condividendo tre recenti notizie sul lavoro di difesa, promozione e cura dell’ambiente che esso realizza: la prima sulla sensibilizzazione del problema dell’estrazione mineraria metallica in El Salvador, che è dietro la recente decisione del parlamento di quel paese di vietare quel tipo di estrazione metallica, un mese fa; la seconda riguarda lo sviluppo di un progetto eco-pastorale in Indonesia; e la terza “l’azienda agro-ecologica Laudato Si’: Tetto, Lavoro, Terra”, inaugurata lo scorso 26 aprile nella città di Tenosique, stato di Tabasco, frontiera sud del Messico. Fra Jaime ha concluso il suo intervento affermando: “penso che il lavoro a favore della cura della casa comune che si svolge a livello dell’Ordine, come abbiamo potuto vedere in queste tre esperienze, sia arricchito e confortato dall’approfondimento delle radici francescane della Laudato Si’”.
A continuazione ha preso la parola il Prof. Simone Morandini, che ha proposto una relazione ricca e ben documentata sul tema, con numerosi riferimenti al libro e ad altre iniziative che continuano a mettere in risalto la enorme portata dell’Enciclica Laudato Si’. Il libro, infatti, presenta una visione olistica dell’ecologia e, a partire da essa, analizza alcune sfide etiche globali, che mostrano un mondo privo di misericordia e una profonda crisi socio-ambientale.
Alla luce dell’enciclica Laudato Si’, nel primo capitolo vengono prese in esame alcune delle principali sfide etiche globali del nostro mondo, cioè si cerca di identificare le cause dell’attuale crisi socio-ambientale. Nel primo capitolo sono anche descritte le etiche ambientali di cui si sottolinea la parzialità. Successivamente viene ripreso il rapporto LS e Magistero precedente, per cogliere la continuità e la novità. Il secondo e il terzo capitolo, per il Morandini sono il nocciolo del testo. Essi illuminano la riflessione precedente a partire dall’esperienza di Francesco d’Assisi (capitolo 2) e dalla riflessione filosofica e teologica della tradizione francescana (capitolo 3), per poter così arrivare a proposte pratiche che permettano di fondare un nuovo modo di rapportarsi nella casa comune (capitolo 4).
Il libro studia sia il background teologico che le tematiche affrontate dall’Enciclica. Tra le fonti, il prof. Morandini sottolinea i riferimenti a Francesco d’Assisi, al Concilio Vaticano II, alla dimensione ecumenica e all’integrazione con la teologia dell’America Latina; interessanti anche i richiami a Romano Guardini e Teilhard de Chardin. Tra le tematiche, il Morandini cita l’ecologia, economia, etica, teologia, clima, migranti; grandi temi teologici che mostrano la portata della riflessione sapienziale della LS. Oltre ad offrire uno studio preciso dei fondamenti teologici e dei temi di LS, il volume del prof. Carbajo offre interessanti spunti di approfondimento, mettendo ben in evidenza come LS si strutturi intorno all’idea di famiglia creaturale e di ecologia integrale. Inoltre, il libro accenna la necessità di superare l’attuale paradigma tecnocratico e la cultura dello scarto, che privilegia il ben-avere sul benessere e rompe i legami che ci uniscono alle creature. L’Enciclica – afferma – va letta nello “spirito di Assisi”, inteso come luogo ecumenico.
Il Morandini sottolinea questa dimensione ecumenica e segnala il rimando alla maniera corretta di leggere la modernità tecnocratica e la necessità di ricercare una convergenza tra i saperi.
L’ultimo intervento è stato quello dell’autore, prof. Martín Carbajo Núñez, che ha sottolineato come il libro fa notare che “i francescani amano la creazione, ma non praticano un romanticismo istintivo o superficiale; anzi apprezzano razionalmente la natura e anche la tecnica e le scienze meccaniche, come dimostrano, ad esempio, gli studi di Ruggero Bacone” (p. 152). La scienza, propone questo autore, “sia sperimentale, esperienziale, positiva, attenta al singolare”. Anche Ockham “insiste sull’importanza della verifica empirica” (p. 159). Questi e molti altri autori francescani (ad es. Pietro di Giovanni Olivi) hanno dato così un contributo notevole al processo di razionalizzazione che caratterizza la modernità.
Il prof. Carbajo ha terminato il suo intervento ringraziando le autorità accademiche dell’Accademia Alfonsiana per l’accurata organizzazione di questo atto accademico. Ha anche sottolineato che, durante i tredici anni di insegnamento all’Alfonsiana, ha potuto constatare la vicinanza tra francescani e redentoristi nell’affrontare le sfide etiche del nostro mondo dalla attenzione affettuosa al dato concreto e dalla benignità pastorale.
Dopo alcune brevi parole di congedo, da parte del prof. Mimeault, i partecipanti hanno potuto continuare la condivisione prendendo parte al rinfresco fraternamente allestito.

Cop_Sorella madre terra

Sorella madre terra – Radici francescane della Laudato si’
Martín Carbajo Núñez – Ed. Messaggero, Padova 2017, pp. 272

Questo libro introduce alla visione francescana dell’ecologia che, per molti aspetti, può essere considerata come ispiratrice dell’enciclica Laudato Si’. 1. Analizza le attuali sfide etiche globali, mettendole in relazione con l’esperienza di Francesco d’Assisi e con la riflessione filosofica e teologica della tradizione francescana.
2. Evidenzia la necessità di superare l’attuale cultura dello scarto. Francesco d’Assisi è universalmente riconosciuto come modello e fonte di ispirazione per tutti coloro che cercano di vivere in rapporto armonico con la natura, come esempio e referente per gli ambientalisti. Raccogliendo questo sentire comune, Giovanni Paolo II proclamò Francesco d’Assisi patrono dei cultori dell’ecologia nel 1979.

Autore
Martín Carbajo NÚÑEZ, ofm, dottore in teologia morale (Accademia Alfonsiana, Roma), è diplomato in comunicazione sociale (Università Gregoriana, Roma), licenziato in filologia germanica (Università di Santiago di Compostela) e tecnico specialista in informatica di gestione. Attualmente insegna etica e comunicazione in tre università: Antonianum (PUA) e Alfonsiana (PUL) a Roma e Franciscan School of Theology (FST), affiliato all’Università di San Diego (California, USA). Tra le sue pubblicazioni: Francesco d’Assisi e l’etica globale (EMP 2011), Economia francescana. Una proposta per uscire dalla crisi (2014 inoltre ha curato due volumi su Giovanni Duns Scoto. Studi e ricerche (Roma, 2008).