• Home
  • News
  • Attualità
  • Comunicazione
  • Editoriale
  • Fare memoria
  • Fraternità
  • In ascolto
  • Orme dello Spirito
  • Pubblicazioni
  • Scuola di pace
  • Progetti di solidarietà
  • Speciale Capitolo delle Fonti
  • Succede nel mondo
  • Trasparenza
  • Archivi rivista
  • Chi siamo

Gli articoli di: Marilena

Il lavoro nella prospettiva dell’ecologia integrale

Al Seminario CEI sulla custodia del creato (Roma, 23-3-2018), Simone Morandini, ispirandosi alla Laudato Si’, ha prospettato una rinnovata cultura del lavoro

24 Maggio 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Cento Astalli Rapporto annuale 2018

Il Centro Astalli ha partecipato alla stesura di Linee Guida per la programmazione dell’assistenza ai rifugiati vittime di tortura e violenza intenzionale 2017

20 Maggio 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Custodire la vita umana soprattutto nella sua fragilità

Intervista di Vatican News a Gabriella Gambino, sottosegretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, esperta di bioetica a livello internazionale

18 Maggio 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Con passo leggero nel cuore del mondo”. In ricordo di Maria Cinato

È uscito il libretto in ricordo di Maria Cinato della Fraternità Francescana Frate Jacopa di Torino, vera figlia e testimone di S. Francesco di Assisi nel mondo

16 Maggio 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Attività lavorativa un’esperienza di ergoterapia

Lavoro e pace nella città degli uomini è il tema trattato nella Comunità terapeutica Casa Gianni (BO) per il ciclo “Seminare speranza nella città degli uomini”

14 Maggio 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Fraternità dono della Pasqua, sia stile di vita cristiana

Al Regina Coeli del lunedì di Pasqua, Papa Francesco ha ricordato che la fraternità è il frutto della Pasqua di Cristo che ha sconfitto il peccato

11 Maggio 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Seminare speranza nella città degli uomini

La Frat. Franc.Frate Jacopa con la parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo a Bologna ha promosso il 3° incontro su Seminare speranza nella città degli uomini.

7 Maggio 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Lavoro e pace nella città degli uomini

Con l’intervento di S.E. Mons. M. Zuppi nella Comunità terapeutica Casa Gianni di BO, si è aperto il 3° incontro su “Seminare speranza nella città degli uomini”

7 Maggio 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Lavoro, patto sociale

Il Messaggio dei Vescovi per la Giornata del Lavoro 2018, pone nel lavoro la grande sfida per la realizzazione della dignità dell’uomo nella nostra società

1 Maggio 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Ciclo “Seminare speranza nella città degli uomini”

Incontro sul tema: “Comunicare speranza in un mondo iper-accelerato e iper-connesso.” Rel. M.Carbajo Nunez ofm.
Bologna 5 maggio presso Villa S. Giacomo

30 Aprile 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

L’amore non si arrende

Per “Leggere il presente” presso la Parrocchia S. Maria di Fossolo in Bologna, si è commentato il libro di M. Fiorin, “L’amore non si arrende”, Ed. Ares

29 Aprile 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Incontrare Gesù che si fa prossimo.

Testimonianza della Fraternità Francescana Frate Jacopa presentata all’Assemblea CDAL sull’esperienza di fraternità vissuta alla Casa della Vita di Bologna

28 Aprile 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Ciclo “Seminare speranza nella città degli uomini”

Domenica, 29 aprile ore 16.00 a Bologna presso la Parrocchia S. Maria al Fossolo incontro sul tema “Abbi cura di lui. La compassione che apre orizzonti di speranza”

27 Aprile 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

La purificazione del cuore

Il Cristocentrismo francescano è un movimento di spirito che cerca, mediante l’adesione alla spiritualità di Cristo, di sanare la debolezza dell’amore umano

27 Aprile 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Teologia dell’Ecumenismo

È uscito il nuovo libro di Simone Morandini. “Teologia dell’ecumenismo” Ed. EDB, in un tempo in cui sembrano aprirsi nuovi spazi di comunione tra le Chiese

21 Aprile 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Uomini e donne in cerca di pace”

S.E. Mons. M. Toso per l’editrice FFFJ ha pubblicato il saggio “Uomini e donne in cerca di pace” sul Messaggio per la Giornata della pace 2018, dedicato ai migranti

18 Aprile 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Assemblea Consulta Aggregazioni Laicali a Bologna

Il 24-2-2018 in presenza del Vescovo M. Zuppi, nell’Anno della Parola, si è tenuta l’Assemblea generale delle Aggregazioni laicali della Diocesi di Bologna

14 Aprile 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“O tempora o mores”

La “Stupidologia” è il tentativo di spiegare perchè le cose non funzionano e quanto ciò è dovuto alla stupidità umana, che è causa di tutti i nostri problemi

10 Aprile 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Comunicare per costruire la città

Comunicare è uscire da sè per aprirsi alla relazione con gli altri, anche con chi ha visioni del mondo differenti (Forum di Etica civile, Roma 27 gennaio 2018)

5 Aprile 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Papa Francesco e le donne, forza d’amore per il mondo

Per Papa Francesco la “Chiesa è femminile, è sposa,è madre”:Purtroppo, però, nella Chiesa “manca ancora una profonda teologia della donna.

3 Aprile 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena
  • 1
  • …
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • …
  • 74

Cerca nel sito

Percorsi

  • Speciale Capitolo Fonti
  • Speciale Scuola di Pace
  • esperimenti di solidarietà

Pubblicazioni

Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato

Link

  • Leggi le News
  • Sito della Cooperativa Social Frate Jacopa
  • Sostieni anche tu opere di fraternità e di pace
  • Partecipa al progetto Social Books

Informazioni

  • Chi siamo
  • Cookie Policy

Leggi il Cantico

Archivio riviste stampate
RIVISTE ONLINE
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre Ottobre 2024
  • Luglio Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile-Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio-Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile-Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio/Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre/Ottobre 2022
  • Luglio/Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo-Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno-Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Speciale Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre-Dicembre 2020
  • Settembre-Ottobre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno-Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre-Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno-Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio-Febbraio 2018
  • Novembre-Dicembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno-Luglio 2017
  • Speciale-per-una-nuova democrazia-2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno-Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto-Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre Speciale 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile/Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Novembre 2012
  • Luglio/Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio/Febbraio 2010
Registrazione Tribunale di Roma n. 9717 del 10.03.1964
Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 19167
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, Roma
DIRETTORE RESPONSABILE: Argia Passoni
REDAZIONE: Argia Passoni, Graziella Baldo, Lorenzo Di Giuseppe, Loretta Guerrini, Lucia Baldo, Maria Rosaria Restivo, Giorgio Grillini, Nicola Simonetti.
Cookie Policy
Sito realizzato da: Iacopo Bellavia