
Papa Francesco e le donne, forza d’amore per il mondo
Per Papa Francesco la "Chiesa è femminile, è sposa,è madre":Purtroppo, però, nella Chiesa "manca ancora una profonda teologia della donna.
Leggi tutto...

La croce non é l’ultima parola
"Se è vero che ogni cristiano deve accogliere la sua croce, è anche vero che deve schiodare tutti coloro che vi sono appesi" (Don Tonino Bello)
Leggi tutto...

Francesco: Ricercare la verità è il miglior antidoto alle fake news
Nel Messaggio per la Giornata delle Comunicazioni Sociali il Papa invita i giornalisti ad essere "custodi delle notizie" e a promuovere un giornalismo di pace
Leggi tutto...

La città si regge e cresce solo se poggia sulla solidarietà vera
Parlando all'ANCI Papa Francesco ha detto che la società umana può reggersi soltanto su una solidarietà vera, altrimenti essa si condanna alla violenza del caos
Leggi tutto...

Papa: di fronte a discriminazione e xenofobia, città siano cantieri di pace
Nel Messaggio del 1° gennaio Papa Francesco invita a considerare le migrazioni globali non come una minaccia, ma come un' opportunità per costruire la pace
Leggi tutto...

Papa Francesco a Bologna
Al termine del Congresso Eucaristico Diocesano Papa Francesco ha incontrato a Bologna in visita pastorale i migranti, gli universitari, i poveri e la città tutta
Leggi tutto...

Viaggiatori nella terra di Dio
Il messaggio Cei per la Giornata della custodia del creato ci ricorda che la terra, luogo della presenza di Dio, richiama tutti a una cittadinanza ecologica
Leggi tutto...

Festa di S.Francesco d’Assisi
La Festa di S.Francesco preceduta dal Triduo in suo onore inizia il 3 ottobre con la celebrazione del suo "Transito"
Leggi tutto...

Festa delle Stimmate di S. Francesco
Ci uniamo alla celebrazione della Festa delle Stimmate con la preghiera a S. Francesco di Giovanni Paolo II pellegrino alla Verna
Leggi tutto...

Il lavoro è dignità
In preparazione alla Settimana sociale dei cattolici italiani di ottobre, sono proposti alcuni recenti interventi di Papa Francesco sulla dignità del lavoro
Leggi tutto...

L’impegno per la Laudato si’
Papa Francesco ci invita ad "ascoltare tanto il grido della terra quanto il grido dei poveri
Leggi tutto...

Chiesa e città degli uomini
Mons. M. Zuppi arcivescovo di Bologna, intervenendo al Congresso Eucaristico diocesano, ha individuato nell'individualismo il vero nemico da combattere
Leggi tutto...

La nonviolenza stile di una nuova politica per la pace
Nel libro di M. Toso "La nonviolenza stile di una nuova politica per la Pace", ed. Società Coop. Soc. Frate Jacopa, l'autore riflette sul Messaggio per la Pace 2017
Leggi tutto...

La nonviolenza stile di una nuova politica per la pace
Il 2 luglio 2017 alla Camera dei deputati è stato presentato il libro di S.E. Mons. Toso: "La nonviolenza stile di una nuova politica per la pace
Leggi tutto...

L’adolescenza non è una patologia
Al Convegno di Roma "Non lasciamoli soli" dedicato all'adolescenza, il Papa ha ricordato che l'adolescenza è un' età difficile, ma non una patologia
Leggi tutto...

L’etica,il dialogo interreligioso per la difesa del creato
Dall'intervista di Franca Silvestri a Mons. M. Zuppi, sulla Carta dei Valori e delle Azioni consegnata ai ministri intervenuti al G.7 Ambiente di Bologna
Leggi tutto...

Migranti, segno di Dio che parla alla Chiesa
Il documento dei Vescovi liguri "Migranti segno di Dio che parla alla Chiesa" si apre al confronto con tutti coloro a cui sta a cuore il bene della famiglia umana.
Leggi tutto...

La terra, un dono per la vita
I Vescovi del Mozambico lanciano un appello a tutti i settori del Paese a favore di una riforma agraria volta a garantire un'equa distribuzione della ricchezze
Leggi tutto...

Mons. Toso, “La nonviolenza stile di una nuova politica per la pace”
È uscito il libro di Mario Toso, "La nonviolenza stile di una nuova politica per la pace", Ed. Società Cooperativa Sociale Frate Jacopa, Roma 2017
Leggi tutto...

Abitare con fede la città
Nell'ambito del ciclo "Abitare la terra, abitare la città l'Arcivescovo di Bologna Mons. Zuppi ha delineato percorsi di conversione per abitare la città con fede
Leggi tutto...