• Home
  • News
  • Attualità
  • Comunicazione
  • Editoriale
  • Fare memoria
  • Fraternità
  • In ascolto
  • Orme dello Spirito
  • Pubblicazioni
  • Scuola di pace
  • Progetti di solidarietà
  • Speciale Capitolo delle Fonti
  • Succede nel mondo
  • Trasparenza
  • Archivi rivista
  • Chi siamo

Gli articoli di: admin

Meeting di Fraternità

La Fraternità Francescana Frate Jacopa si è riunita a Foligno in agosto per approfondire il tema dell’anno: “Battesimo e dignità umana”. L’incontro, articolato in momenti di studio, preghiera e pellegrinaggio, ha messo in luce l’esercizio della dignità sacerdotale, profetica, regale come dono di una vita battesimale

4 Novembre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

Nel segno della carità

A Bologna sono in aumento le persone che chiedono di accedere alle mense collegate alla Caritas. Emergono infatti nuove forme di povertà connesse all’attuale crisi economica, a cui dare risposta.

3 Novembre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

La sobrietà che ci fa crescere

La sobrietà non si riduce a un rifiuto degli sprechi, ma ha una dimensione interiore di accettazione del limite e di rinuncia di ciò che è comodo e facile da possedere, per porsi al servizio di valori che garantiscano un’autenticità di vita

2 Novembre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

Sulla fame non si specula

La Cooperativa Sociale Frate Jacopa ha dato la propria adesione alla Campagna “Sulla fame non si specula”

31 Ottobre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

Oggi insegnano che l’uomo è una cosa

Innamorarsi è solo una questione di dopamina? Esiste il gene dell’infedeltà? Se così fosse, l’uomo sarebbe solo una macchina senza responsabilità nelle sue azioni. Ma è proprio così?

28 Ottobre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

Assisi 2011. Pellegrini della verità, pellegrini della pace

Il 27 ottobre la Chiesa torna ad Assisi per una giornata di riflessione, dialogo e preghiera per la pace e la giustizia nel mondo, convocando i rappresentanti di tutte le religioni

26 Ottobre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

Alfabetizzazione: una priorità politica

Combattere contro l’analfabetismo significa promuovere la pace e i diritti umani; significa contrastare l’emarginazione e l’esclusione che minano i processi democratici

24 Ottobre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

Vivere radicati nella fede

Il Messaggio del Papa alla GMG 2011. Vivere la fede significa vivere come persone che si sentono amate da Dio. È questa la fonte della vera gioia. Essa però richiede la preghiera, come ogni amicizia richiede lo stare uniti a coloro che ci amano.

21 Ottobre 2011 | commenti: 1 | admin

Testimoni di Cristo nel mondo

Essere testimoni di Cristo significa narrare l’incontro con Cristo avvenuto nella propria vita. Tale incontro è un bene da non tenere per sé, ma da condividere, perché la salvezza è per tutti

20 Ottobre 2011 | commenti: 1 | admin

Incontro di fraternità a Torino

Il 29 maggio a Torino si è svolto un incontro regionale della F.F.F.J sul tema del Battesimo, sacramento della cui importanza per la vita del cristiano, occorre acquisire una maggior consapevolezza

19 Ottobre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

Inaugurata a Roma la sede di meter per i servizi dell’infanzia

Il 19 giugno è stata inaugurata a Roma la sede dell’Associazione per l’infanzia “Meter” fondata da don Fortunato Di Noto

17 Ottobre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

New media: attenti ai rischi!

Un uso eccessivo delle nuove tecnologie può nuocere a un corretto sviluppo del cervello

13 Ottobre 2011 | commenti: 2 | admin

Cattolici a confronto

I cattolici si collocano (non solo in politica) su fronti diversi, perciò hanno bisogno di ritrovare sempre di nuovo un legame che precede ogni differenziazione. Dall’incontro del Segreterario Generale Cei con i parlamentari

11 Ottobre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

Se gli evoluzionisti arruolano anche i marziani

Il film “Paul” della Universal sembra un innocente passatempo da condividere con la famiglia, ma è l’ennesimo atto della battaglia in USA tra creazionisti ed evoluzionisti.

10 Ottobre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

I pesciolini chiedono: che cos’e’ l’acqua?

Che cosa significa comunicare? Non è prima di tutto ascoltare, fare silenzio dentro e intorno a noi, per prendere consapevolezza dell’ambiente mediatico in cui siamo immersi?

7 Ottobre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

Speciale Scuola di Pace: formazione umana e ambiente

“L’ambiente e l’universo francescano”: il tema dell’appuntamento di giugno della “Scuola di pace” che ha puntato l’attenzione sul rapporto tra formazione umana e ambiente. Ecco una sintesi dei lavori

6 Ottobre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

Speciale Scuola di Pace: Scoto e l’ecologia

Il problema ambientale non è solo scientifico e politico, ma anche religioso. In questo campo il pensatore francescano G. Duns Scoto ha molto da dire per fondare relazioni umanizzanti con l’universo intero. Da uno studio inedito di P. J. Antonio Merino proposto alla Scuola di Pace

5 Ottobre 2011 | commenti: 3 | admin

Una chiesa custode della terra

Dal Convegno CEI sull’alleanza tra l’uomo e la natura, un appello alla adozione di nuovi stili di vita, crescendo nella consapevolezza che “ogni forma di accaparramento dei beni della terra è ingiusta”. “Non profanare “ e “avere cura” è la consegna fatta a ciascuno di noi, a partire dall’acqua non mercificabile e non privatizzabile

4 Ottobre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

Prendersi cura dell’altro

L’assistenza ai malati non è qualcosa da delegare ad altri, ma un dovere necessario di tutti coloro che incontrano il Signore

3 Ottobre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

Rimotivare nell’uomo il senso dell’attesa e della speranza

Per il solo fatto di esistere ogni essere umano deve essere pienamente rispettato, mentre lo “scientismo tecnologico” del nostro tempo pretende di plasmare a suo piacimento ogni oggetto, compreso l’uomo

29 Settembre 2011 | commenti: 2 | admin
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

Cerca nel sito

Percorsi

  • Speciale Capitolo Fonti
  • Speciale Scuola di Pace
  • esperimenti di solidarietà

Pubblicazioni

Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato

Link

  • Leggi le News
  • Sito della Cooperativa Social Frate Jacopa
  • Sostieni anche tu opere di fraternità e di pace
  • Partecipa al progetto Social Books

Informazioni

  • Chi siamo
  • Cookie Policy

Leggi il Cantico

Archivio riviste stampate
RIVISTE ONLINE
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre Ottobre 2024
  • Luglio Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile-Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio-Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile-Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio/Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre/Ottobre 2022
  • Luglio/Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo-Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno-Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Speciale Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre-Dicembre 2020
  • Settembre-Ottobre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno-Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre-Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno-Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio-Febbraio 2018
  • Novembre-Dicembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno-Luglio 2017
  • Speciale-per-una-nuova democrazia-2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno-Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto-Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre Speciale 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile/Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Novembre 2012
  • Luglio/Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio/Febbraio 2010
Registrazione Tribunale di Roma n. 9717 del 10.03.1964
Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 19167
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, Roma
DIRETTORE RESPONSABILE: Argia Passoni
REDAZIONE: Argia Passoni, Graziella Baldo, Lorenzo Di Giuseppe, Loretta Guerrini, Lucia Baldo, Maria Rosaria Restivo, Giorgio Grillini, Nicola Simonetti.
Cookie Policy
Sito realizzato da: Iacopo Bellavia