Verso il IV Forum. Il Manifesto: uno sguardo civile in un tempo di complessità e di crisi
Presentazione del Manifwsto del Forum di Etica Civile in vista del IV Forum di Etica Civile che si terrà a Palermo nell’autunno 2023
“Ascolta la voce del creato”
“Ascolta la voce del creato” è il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale di Preghiera per la cura del creato 2022.
Costruire la pace
E’ disponibile il Calendario francescano della Fraternità Francescana Frate Jacopa per il 2023, dal titolo “Costruire la Pace”
Si vis pacem para civitatem. “Ricostruire la pace”
Dal 22 al 26/8/ 2022 nella sede del Comune di Predazzo si terrà il Convegno promosso dalla Frat. Francescana Frate Jacopa sul tema “Ricostruire la pace”
Il Perdono d’Assisi
Preghiamo il Signore perchè venga in soccorso alla nostra debolezza e con la potenza del Suo S. Spirito apra il cuore alle vie del perdono e della pace
Lettera a chi lavora nelle istituzioni della nostra casa comune
“Ogni lavoro è un servizio alla casa comune ” scrive S.Em. Card. M.M. Zuppi Arciv. di Bologna in una lettera rivolta ai lavoratori della Diocesi
Ma liberaci dal male
Alcune risonanze tratte dall’ultimo degli incontri sul Padre Nostro fatti nella Zona Pastorale Fossolo della Diocesi di Bologna
Binario 20. Stazione di Porta Nuova a Torino
Testimonianza di p. Piergiuseppe Ofm uno degli ultimi cappellani ferroviari di Italia che celebra la Messa presso la cappella della stazione di Torino
“Ancora sulle tracce di Frate Jacopa”
Presentazione di A. Marcucci alla scoperta di immagini di Jacopa, dipinte da F. Providoni sulle lunette del chiostro della basilica Di S. Maria degli Angeli
Lo sguardo di Giovanni Paolo I sulle ferite del mondo
Sintesi tratta dalla Prefazione di Papa Francesco al libro “Il Magistero”. Testi e documenti del Pontificato di Giovanni Paolo I
Responsabilità ecologica come cura della biodiversità
Don B. Bignami presenta il 18° Seminario Nazionale sulla Custodia del Creato “La terra e le creature. La biosfera e la biodiversità
Il Messaggio per la 17ª Giornata per la custodia del creato
Il Messaggio per la custodia delcreato “Prese il pane, rese grazie” (Lc 22,19) ci accompagnerà dal 1 settembre al 4 ottobre 2022
4ª Tappa dell’itenerario delle tempora
Presentazione della 4ª tappa dell’itinerario delle tempora promossa dalla Frat. Franc. Frate Jacopa con la parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo Bologna
Il Papa: la famiglia per vivere la santità nel quotidiano
“L’amore in famiglia è un cammino personale di santità per ciascuno di noi” ha detto il Papa in un video diffuso dalla Rete Mondiale di preghiera
“Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace”
Presentazione nuovo libro di Mons. Mario Toso “Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace”. Prefazione di Stefano Zamagni
Transizione ecologica integrale. Economia civile e comunità energetiche
Relazione di L. Becchetti all’incontro promosso in Bologna dalla Frat. Franc. Frate Jacopa con la parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo
Transizione ecologica: quali percorsi?
Sintesi dell’incontro promosso dalla Fraternità Frate Jacopa con la parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo in collaborazione con le Acli ,a conclusione del ciclo dall’Io al Noi
Collana “Custodire il creato. Coltivare l’umano”
Collana Atti dei vari Convegni svoltisi a Predazzo sul tema “Custodire il creato. Coltivare l’umano Edizioni Frate Jacopa
I sei “vogliamo” . Il Magistero di Giovanni Paolo I alla luce della carte d’archivio
La Fondazione vaticana Giovanni Paolo I promuove all’Università Pontificia Gregoriana il 13 maggio una Giornata di studi sul Magistero di Giovanni Paolo I
Non abbandonarci alla tentazione
Alcune risonanze tratte dagli incontri sul Padre Nostro fatti nella Zona Pastorale di Fossolo della Diocesi di Bologna