La buona politica è al servizio della pace
Alla Scuola di Pace promossa dalla Frat. Franc. Frate Jacopa il 3 gennaio a Faenza Mons. M. Toso ha presentato il Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace
“Restiamo umani”. Appello di cristiani, cattolici ed evangelici sui migranti
Nella settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani (18-25/1/2019) cattolici e protestanti lanciano un appello comune ad essere più solidali verso i migranti
Le giornate della Scuola di Pace
La tradizionale Scuola di Pace d’inizio d’anno (3-5 gennaio-2019) è stata ospite a Faenza della Diocesi omonima, che ha collaborato cordialmente all’evento
800 anni fa S. Francesco dal sultano
A 800 anni di distanza dall’incontro di S. Francesco col sultano Al-Malik, la Pontificia Università Antonianum prepara incontri per celebrare l’avvenimento
Un economista legge “Cattolici e politica” di Mario Toso
S. Zamagni il 4-12-2018 è intervenuto a Bologna in occasione della presentazione del libro di M. Toso “Cattolici e politica” Ed. Frat. Franc. Frate Jacopa
La buona politica è al servizio della pace
Nel Messaggio della Pace 2019 il Papa riconosce nella responsabilità politica una sfida permanente da attuare nel rispetto fondamentale della dignità umana
Ciclo incontri “Incontrare la Pace
Il ciclo “Incontrare la pace” è promosso a Bologna dalla Fraternità Francescana Frate Jacopa con la parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo.
Ore 10: educazione alla salute
Nel libro “Ore 10: educazione alla salute” è riportata la testimonianza di una docente di liceo sulla cosiddetta “educazione all’affettività” nelle scuole
Arciv. Auza all’ ONU: guerra nucleare, catastrofe inimmaginabile
Bernardito Auza, Osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite all’Onu ha presentato la guerra nucleare come una catastrofe inimmaginabile
Il cambiamento insostenibile
Il rapporto ISPRA 2017 sul clima in Italia nel 2017, ha rilevato nel 2017 un aumento della temperatura media nel nostro paese superiore a quella globale
Global compact per evitare caos e sofferenze ai migranti
Approvato dalle Nazioni Unite un Patto globale per l’immigrazione. Secondo il segretario generale dell’Onu A. Guterres una road map per evitare caos e sofferenze
Un clima di giustizia
La Rete dei Centri per l’Etica Ambientale (CepEA) in un documento rivolto ai politici chiede di investire coraggiosamente in un modello di sviluppo sostenibile
Il dono della vera pace
Riflessione di Don Culiersi parroco di S. Maria Annunziata di Fossolo e assistente della Fraternità Francescana Frate jacopa, sul tema “Incontrare la pace”
Quando la parola diventa vera
Testimonianza di una giovane madre innamorata di S. Francesco, che ha scelto di entrare a far parte della Fraternità Francescana Frate Jacopa di Roma
Il Nobel per la Pace 2018 a Nadiamurad e a Denis Mukwege
Il Nobel per la Pace 2018 è stato assegnato a Nadia Murad e a Denis Mukwege per il loro impegno a contrastare l’uso della violenza sessuale come arma di guerra
La buona politica è al servizio della pace
Programma dettagliato dell’incontro per la Scuola di pace “La buona politica è al servizio della pace” promosso dalla Fraternità Franc. Frate Jacopa
La buona politica è al servizio della pace
La buona politica è al servizio della pace. Con questo titolo il MSG della 52ª Gionata Mond. della Pace, propone una politica volta a costruire la cittadinanza
Il Verbo incarnato
Con S. Francesco il Natale acquista una centralità nuova, al punto che pittori come Giotto e Giovanni Pisano hanno trasferito nell’arte questa nuova sensibilità
Il documento finale
Presentazione del documento finale della XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, sul tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”
Cattolici e politica: illustri sconosciuti?
Intervista a S. Zamagni sull’ultimo libro di Mons. M. Toso “Cattolici e politica” che invita i cristiani a occuparsi della cosa pubblica con l’impegno politico