La preghiera in S. Francesco
La preghiera non è nè sentimentalismo nè spontaneismo, ma è un lavoro continuo per far diventare l’anima come l’eremita che vive in ginocchio di fronte al Cristo
“Gaudete et exsultate”. Si diventa santi vivendo le beatitudini
L’Esortazione apostolica “Gaudete et exsultate” di Papa Francesco è un invito a riconoscere nella chiamata alla santità una vocazione universale
Il lavoro nella prospettiva dell’ecologia integrale
Al Seminario CEI sulla custodia del creato (Roma, 23-3-2018), Simone Morandini, ispirandosi alla Laudato Si’, ha prospettato una rinnovata cultura del lavoro
Cento Astalli Rapporto annuale 2018
Il Centro Astalli ha partecipato alla stesura di Linee Guida per la programmazione dell’assistenza ai rifugiati vittime di tortura e violenza intenzionale 2017
Custodire la vita umana soprattutto nella sua fragilità
Intervista di Vatican News a Gabriella Gambino, sottosegretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, esperta di bioetica a livello internazionale
“Con passo leggero nel cuore del mondo”. In ricordo di Maria Cinato
È uscito il libretto in ricordo di Maria Cinato della Fraternità Francescana Frate Jacopa di Torino, vera figlia e testimone di S. Francesco di Assisi nel mondo
Attività lavorativa un’esperienza di ergoterapia
Lavoro e pace nella città degli uomini è il tema trattato nella Comunità terapeutica Casa Gianni (BO) per il ciclo “Seminare speranza nella città degli uomini”
Fraternità dono della Pasqua, sia stile di vita cristiana
Al Regina Coeli del lunedì di Pasqua, Papa Francesco ha ricordato che la fraternità è il frutto della Pasqua di Cristo che ha sconfitto il peccato
Seminare speranza nella città degli uomini
La Frat. Franc.Frate Jacopa con la parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo a Bologna ha promosso il 3° incontro su Seminare speranza nella città degli uomini.
Lavoro e pace nella città degli uomini
Con l’intervento di S.E. Mons. M. Zuppi nella Comunità terapeutica Casa Gianni di BO, si è aperto il 3° incontro su “Seminare speranza nella città degli uomini”
Lavoro, patto sociale
Il Messaggio dei Vescovi per la Giornata del Lavoro 2018, pone nel lavoro la grande sfida per la realizzazione della dignità dell’uomo nella nostra società
Ciclo “Seminare speranza nella città degli uomini”
Incontro sul tema: “Comunicare speranza in un mondo iper-accelerato e iper-connesso.” Rel. M.Carbajo Nunez ofm.
Bologna 5 maggio presso Villa S. Giacomo
L’amore non si arrende
Per “Leggere il presente” presso la Parrocchia S. Maria di Fossolo in Bologna, si è commentato il libro di M. Fiorin, “L’amore non si arrende”, Ed. Ares
Incontrare Gesù che si fa prossimo.
Testimonianza della Fraternità Francescana Frate Jacopa presentata all’Assemblea CDAL sull’esperienza di fraternità vissuta alla Casa della Vita di Bologna
Ciclo “Seminare speranza nella città degli uomini”
Domenica, 29 aprile ore 16.00 a Bologna presso la Parrocchia S. Maria al Fossolo incontro sul tema “Abbi cura di lui. La compassione che apre orizzonti di speranza”
La purificazione del cuore
Il Cristocentrismo francescano è un movimento di spirito che cerca, mediante l’adesione alla spiritualità di Cristo, di sanare la debolezza dell’amore umano
Teologia dell’Ecumenismo
È uscito il nuovo libro di Simone Morandini. “Teologia dell’ecumenismo” Ed. EDB, in un tempo in cui sembrano aprirsi nuovi spazi di comunione tra le Chiese
“Uomini e donne in cerca di pace”
S.E. Mons. M. Toso per l’editrice FFFJ ha pubblicato il saggio “Uomini e donne in cerca di pace” sul Messaggio per la Giornata della pace 2018, dedicato ai migranti
Assemblea Consulta Aggregazioni Laicali a Bologna
Il 24-2-2018 in presenza del Vescovo M. Zuppi, nell’Anno della Parola, si è tenuta l’Assemblea generale delle Aggregazioni laicali della Diocesi di Bologna
“O tempora o mores”
La “Stupidologia” è il tentativo di spiegare perchè le cose non funzionano e quanto ciò è dovuto alla stupidità umana, che è causa di tutti i nostri problemi