• Home
  • News
  • Attualità
  • Comunicazione
  • Editoriale
  • Fare memoria
  • Fraternità
  • In ascolto
  • Orme dello Spirito
  • Pubblicazioni
  • Scuola di pace
  • Progetti di solidarietà
  • Speciale Capitolo delle Fonti
  • Succede nel mondo
  • Trasparenza
  • Archivi rivista
  • Chi siamo

Gli articoli di: Marilena

Acqua fonte di vita

Intervento di R. Lembo, Presidente Cicma, al Convegno promosso dal Comune di Monte S. Pietro (BO) il 15 ottobre scorso, sul tema “Acqua fonte di vita”

25 Gennaio 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Il lavoro oggi

Al Capitolo di Assisi sul lavoro, A. Magliocchetti ha detto che una vita umana presupone uno sforzo del cittadino sia come lavoratore sia come soggetto politico

18 Gennaio 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Alla riscoperta di Frate Jacopa

A. Marcucci, (Fraternità Francescana Frate Jacopa) a S. Maria degli Angeli ha presentato la figura di Frate Jacopa che tanta parte ebbe nella vita di S. Francesco

16 Gennaio 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Ciclo ” Seminare speranza nella città degli uomini”

I° incontro a Bologna con S.E. Mons. Toso sul tema: “Città accogliente cantiere di pace”

15 Gennaio 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Seminare speranza nella città degli uomini

“Seminare speranza nella città degli uomini” è il titolo degli Atti del Convegno omonimo promosso dalla Fraternità Frate Jacopa (Bellamonte 2017)

14 Gennaio 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Salvati nella speranza

Don S. Culiersi, parroco di S. Maria Annunziata in Bologna, ha iniziato il cammino di formazione 2017-2018 per la FFFJ di cui è assistente

11 Gennaio 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

La grazia del lavoro e il santo operare

Al Capitolo di Assisi p. Messa ha posto l’attenzione sulla dinamica lavoro-ozio e sulla dimensione spirituale dell’operare umano negli scritti di S. Francesco

9 Gennaio 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Essere madri di Gesù

A Natale è suggestivo meditare sull’invito rivolto dall’ “Evangelii Gaudium” a ciascun fedele, affinchè generi Cristo lasciandosi guidare dallo Spirito

2 Gennaio 2018 | commenti: Commenta per primo | Marilena

La grazia del lavoro e il santo operare

Al Capitolo della Fonti di Assisi (10-12/11/2017) la Fraternità Francescana Frate Jacopa ha riflettuto sulla necessità di restituire un senso profondo al lavoro

30 Dicembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Europa: cambiare la narrazione sulle migrazioni

Secondo il Rapporto WACC-CCME, in Europa i media dovrebbero potenziare la narrazione sui migranti che sono considerati per lo più persone invisibili

29 Dicembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Quanto è triste il dibattito sui migranti

Nel suo blog G. Albanese sostiene che la vera legge della vita è quella della superadditività per cui ci si apre all’altro con fiducia e spirito di cooperazione

28 Dicembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Papa: di fronte a discriminazione e xenofobia, città siano cantieri di pace

Nel Messaggio del 1° gennaio Papa Francesco invita a considerare le migrazioni globali non come una minaccia, ma come un’ opportunità per costruire la pace

27 Dicembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Il Natale “Giorno della letizia”

La nascita di Gesù come un piccolo bambino del tutto identico a noi ci fa toccare con mano l’amore del Signore che viene per condividere la nostra vita

24 Dicembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

S. Natale 2017

Il Verbo si fece carne e venne ad abitare sulle coste dei nostri mari.

24 Dicembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Sperare la pace

Scuola di Pace della Fraternità Francescana Frate Jacopa a Roma 4-6 gennaio 2017 sul tema:” Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace”

21 Dicembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Preghiera Fraternità Francescana Frate Jacopa Dicembre 2017

L’Avvento ci immette in cammino verso la gioiosa memoria della nascita di Gesù tra noi. Egli pone la sua tenda tra le nostre tende

8 Dicembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Il vincitore del premio Nansen UNHCR per i rifugiati

Zannah Mustapha ha vinto il premio Nansen per i Rifugiati dell’UNHCR per aver garantito un’ istruzione ai bambini sfollati cresciuti tra le violenze in Nigeria

30 Novembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Papa Francesco a Bologna

Al termine del Congresso Eucaristico Diocesano Papa Francesco ha incontrato a Bologna in visita pastorale i migranti, gli universitari, i poveri e la città tutta

25 Novembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Dolomiti, economia del bene comune”, con Piero Badaloni

Con la proiezione del documentario di Piero Badaloni il Convegno “Seminare speranza nella città degli uomini” ha messo al centro l’economia del bene comune.

23 Novembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

S. Francesco e lo Spirito Santo

Tutta la vita di S. Francesco è stata illuminata dallo Spirito Santo che gli ha indicato come diventare sempre più “immagine” e “similitudine” di Cristo

22 Novembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena
  • 1
  • …
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • …
  • 74

Cerca nel sito

Percorsi

  • Speciale Capitolo Fonti
  • Speciale Scuola di Pace
  • esperimenti di solidarietà

Pubblicazioni

Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato

Link

  • Leggi le News
  • Sito della Cooperativa Social Frate Jacopa
  • Sostieni anche tu opere di fraternità e di pace
  • Partecipa al progetto Social Books

Informazioni

  • Chi siamo
  • Cookie Policy

Leggi il Cantico

Archivio riviste stampate
RIVISTE ONLINE
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre Ottobre 2024
  • Luglio Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile-Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio-Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile-Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio/Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre/Ottobre 2022
  • Luglio/Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo-Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno-Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Speciale Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre-Dicembre 2020
  • Settembre-Ottobre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno-Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre-Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno-Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio-Febbraio 2018
  • Novembre-Dicembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno-Luglio 2017
  • Speciale-per-una-nuova democrazia-2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno-Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto-Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre Speciale 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile/Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Novembre 2012
  • Luglio/Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio/Febbraio 2010
Registrazione Tribunale di Roma n. 9717 del 10.03.1964
Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 19167
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, Roma
DIRETTORE RESPONSABILE: Argia Passoni
REDAZIONE: Argia Passoni, Graziella Baldo, Lorenzo Di Giuseppe, Loretta Guerrini, Lucia Baldo, Maria Rosaria Restivo, Giorgio Grillini, Nicola Simonetti.
Cookie Policy
Sito realizzato da: Iacopo Bellavia