“O tempora o mores”
La “Stupidologia” è il tentativo di spiegare perchè le cose non funzionano e quanto ciò è dovuto alla stupidità umana, che è causa di tutti i nostri problemi
Comunicare per costruire la città
Comunicare è uscire da sè per aprirsi alla relazione con gli altri, anche con chi ha visioni del mondo differenti (Forum di Etica civile, Roma 27 gennaio 2018)
Papa Francesco e le donne, forza d’amore per il mondo
Per Papa Francesco la “Chiesa è femminile, è sposa,è madre”:Purtroppo, però, nella Chiesa “manca ancora una profonda teologia della donna.
Beati gli operatori di pace perchè saranno chiamati figli di Dio
Intervento che p. Martin Carbajo ha presentato a Roma nel gennaio 2018, in occasione della Scuola di Pace organizzata dalla Fraternità Francescana Frate Jacopa
Lavoro e pace nella città degli uomini
Il 25 marzo a Bologna la FFFJ ha organizzato il III° incontro del Ciclo “Seminare speranza nella città degli uomini” a cui ha partecipato Il Vescovo M. Zuppi
La croce non é l’ultima parola
“Se è vero che ogni cristiano deve accogliere la sua croce, è anche vero che deve schiodare tutti coloro che vi sono appesi” (Don Tonino Bello)
La Quaresima: cammino verso la Pasqua
Sulle orme di S. Francesco viviamo la Quaresima come un pellegrinaggio di condivisione dei dolori di Cristo vissuti con amore in spirito di obbedienza al Padre
Ciclo “Seminare speranza nella città degli uomini
3° incontro a Bologna sul tema: “Lavoro e pace nella città degli uomini” Incontro con S.E. Mons. Matteo Zuppi
Frate Jacopa:una donna che aveva Francesco ed Assisi nel cuore
Nella Basilica di S. Francesco in Assisi si è svolto il 2° incontro de “I volti di Frate Jacopa”, tenuto da A. Marcucci della Fraternità Franc. Frate Jacopa
Che cos’è la società civile?
In un’ intervista M. Magatti auspica: la società civile sia la chiave di volta del passaggio da uno scambio consumerista ad uno scambio sostenibile contributivo
S.Francesco e la grande speranza
Alla falsa speranza rappresentata dall’utopia cavalleresca, S. Francesco contrappone una vita di penitenza alimentata dal fiducioso abbandono all’amore di Cristo
Forum di Davos: Oxfam, superare disuguaglianze nel distribuire ricchezze
R. Barbieri, direttore generale di Oxfam Italia dice che di tutta la ricchezza creata nell’ultimo anno nel mondo, l’82% è andato solo all’1% della popolazione
“Uomini e donne in cerca di Pace”
Il nuovo saggio di S.E. Mons. M. Toso, dedicato al cruciale problema delle migrazioni, a partire dal Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace 2018
Francesco: Ricercare la verità è il miglior antidoto alle fake news
Nel Messaggio per la Giornata delle Comunicazioni Sociali il Papa invita i giornalisti ad essere “custodi delle notizie” e a promuovere un giornalismo di pace
Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace
Il 4 gennaio 2018 a Roma S.E. Mons. M. Toso ha dato inizio alla Scuola di Pace, con una riflessione sul Messaggio della Pace del 1° gennaio 2018
Accoglienza cantiere di pace
P.D. Dominici ofm, autore del Progetto R.I.P.A., accoglie fraternamente migranti, rifugiati e persone in difficoltà nella comunità di Valmontone in cui vive
Sperare la pace, migranti e rifugiati: Uomini e donne in cerca di pace
Dal 4 al 6 gennaio 2018 si è svolta a Roma, con il prezioso contributo di esperti, la Scuola di Pace promossa dalla Fraternità Francescana Frate Jacopa
La città si regge e cresce solo se poggia sulla solidarietà vera
Parlando all’ANCI Papa Francesco ha detto che la società umana può reggersi soltanto su una solidarietà vera, altrimenti essa si condanna alla violenza del caos
Una vita eucaristica
La festa della Presentazione al tempio di Gesù, per S. Bonaventura esprime la gratitudine dell’anima purificata dalla penitenza, per i doni ricevuti dal Signore
Salvati nella speranza
2ª parte della meditazione di Don S. Culiersi in occasione dell’apertura a Bologna del cammino di formazione 2018 della Fraternità Francescana Frate Jacopa