• Home
  • News
  • Attualità
  • Comunicazione
  • Editoriale
  • Fare memoria
  • Fraternità
  • In ascolto
  • Orme dello Spirito
  • Pubblicazioni
  • Scuola di pace
  • Progetti di solidarietà
  • Speciale Capitolo delle Fonti
  • Succede nel mondo
  • Trasparenza
  • Archivi rivista
  • Chi siamo

Gli articoli di: Marilena

Stili di vita e pace: tutto è connesso

Relazione di S. Beretta (Politica economica Univ. Cattolica Milano), per l’incontro promosso da FFFJ presso la parrocchia S.Maria Annunziata di Fossolo (BO)

12 Aprile 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

La testimone. “Seguendolo da vicino ho ritrovato le idee che lo hanno sempre ispirato”

Stefania Falasca è testimone dei temi di fondo a cui Papa Francesco si è ispirato in tutto il suo Magistero pastorale prima come vescovo e poi come Papa

10 Aprile 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Nessuno può salvarsi da solo, ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace

Incontro nella parrocchia di S. Maria Annunziata di Fossolo (BO) della FFFJ con Mons. Toso sul Msg della Giornata Mondiale della Pace 2023

7 Aprile 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Umiltà e fraternità

Come Gesù si è fatto umile nella lavanda dei piedi, così noi dobbiamo prenderci cura dei fratelli per poterci convertire insieme all’amore di Dio in Cristo

4 Aprile 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Tempo del creato-3ª tappa dell’itinerario delle tempora

Nella 3ª tempora di primavera, con la preghiera e il digiuno predisponiamoci ad accogliere dal Signore il dono dell’umiltà nel rapporto tra fratelli

4 Aprile 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Ascesi quaresimale ed esperienza sinodale

Riflessione di Don S. Culiersi sul Msg della Quaresima per l’incontro mensile della F.F.F.J presso la parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo (BO)

3 Aprile 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

S. Pasqua 2023

La Fraternità Francescana e Cooperativa Sociale Frate Jacopa augurano a tutti una serena e S. Pasqua. Lo Spirito di Gesù risorto effonda in noi i suoi doni

31 Marzo 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Verso la Pasqua di Resurrezione

L’amore di Gesù che nella Passione si consegna totalmente ai suoi aguzzini, è l’amore capace di generare, attraverso la morte, una vita nuova

31 Marzo 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

La nostra casa comune. Una guida per prendersi cura del nostro pianeta

É uscita una guida per la cura dell’ambiente, frutto della collaborazione tra l’Ist. per l’Ambiente di Stoccolma e Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale

27 Marzo 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Città, cantiere di Pace”

Incontro con S. Em. Card. Matteo Maria Zuppi, sul tema: “Città, cantiere di pace. Il fondamento spirituale delle nostre relazioni a servizio della pace”

26 Marzo 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

La finanza dice nò alla guerra: etica SGR per il disarmo

Etica SGR con altre associazioni umanitarie internaz. sostiene il Trattato di proibizione delle armi nucleari e propugna una cultura di pace volta disarmo

26 Marzo 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Il Presidente CEI: “Guerra madre di tutte le povertà”

I responsabili di realtà cattoliche ed ecumeniche impegnate nel disarmo ha invitato M. Zuppi, Pres.CEI, a intervenire a Bologna sul tema delle armi nucleari

25 Marzo 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Per una cittadinanza mediterranea

Si è svolto a Firenze il primo incontro preparatorio del Forum di Etica Civile, in vista della IV edizione del 18 e 19 novembre 2023

24 Marzo 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

L’ecumenismo di pace in Sud Sudan come via per il riscatto dei popoli

Nel suo viaggio in Sudan Papa Francesco ha partecipato a un incontro ecumenico come via per realizzare la pace, la fratellanza e la giustizia tra i popoli

24 Marzo 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Congo. L’accusa del Papa Francesco: “Massacri, violenze e stupri per l’avidità del denaro”

Nel suo viaggio in Congo, Papa Francesco incontra con commozione le vittime delle atrocità perpetate da feroci gruppi armati dell’est del Paese

20 Marzo 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Il grido del Papa contro il nuovo colonialismo

Nel suo viaggio in Congo Papa Francesco sprona i popolo congolese a riscattarsi da ogni forma di sfruttamento e di schiavitù

19 Marzo 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Itinerario quaresimale di conversione. Ricostruire la pace

Proposta della Fraternità Francescana Frate Jacopa di un itinerario quaresimale di conversione per ricostruire la pace. I parte e II parte del periodo

18 Marzo 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Adorare Dio in spirito e verità

Nuova tappa del percorso biblico diocesano di riflessione e preghiera sullo Spirito Santo, promosso dalla Zona Pastorale Fossolo di Bologna

17 Marzo 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Il Vescovo Toso dona libro in russo “Per una nuova democrazia” all’Ong Memorial, premio Nobel per la pace 2022

Incontro con Elena Zhemkova, Nobel per la pace 2022, organizzato dal Centro di solidarietà di Faenza col patrocinio della Diocesi e del Comune

16 Marzo 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace.

Incontro con S.E M. Toso sul Msg della Giornata Mond. della Pace 2023 promosso dalla Frat. Franc. Frate Jacopa con la parrocchia S.M Annunziata di Fossolo

15 Marzo 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 74

Cerca nel sito

Percorsi

  • Speciale Capitolo Fonti
  • Speciale Scuola di Pace
  • esperimenti di solidarietà

Pubblicazioni

Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato

Link

  • Leggi le News
  • Sito della Cooperativa Social Frate Jacopa
  • Sostieni anche tu opere di fraternità e di pace
  • Partecipa al progetto Social Books

Informazioni

  • Chi siamo
  • Cookie Policy

Leggi il Cantico

Archivio riviste stampate
RIVISTE ONLINE
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre Ottobre 2024
  • Luglio Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile-Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio-Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile-Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio/Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre/Ottobre 2022
  • Luglio/Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo-Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno-Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Speciale Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre-Dicembre 2020
  • Settembre-Ottobre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno-Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre-Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno-Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio-Febbraio 2018
  • Novembre-Dicembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno-Luglio 2017
  • Speciale-per-una-nuova democrazia-2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno-Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto-Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre Speciale 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile/Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Novembre 2012
  • Luglio/Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio/Febbraio 2010
Registrazione Tribunale di Roma n. 9717 del 10.03.1964
Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 19167
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, Roma
DIRETTORE RESPONSABILE: Argia Passoni
REDAZIONE: Argia Passoni, Graziella Baldo, Lorenzo Di Giuseppe, Loretta Guerrini, Lucia Baldo, Maria Rosaria Restivo, Giorgio Grillini, Nicola Simonetti.
Cookie Policy
Sito realizzato da: Iacopo Bellavia