• Home
  • News
  • Attualità
  • Comunicazione
  • Editoriale
  • Fare memoria
  • Fraternità
  • In ascolto
  • Orme dello Spirito
  • Pubblicazioni
  • Scuola di pace
  • Progetti di solidarietà
  • Speciale Capitolo delle Fonti
  • Succede nel mondo
  • Trasparenza
  • Archivi rivista
  • Chi siamo

Gli articoli di: Marilena

Francesco: “Signore Gesù, mandato ventenne al fronte, abbi pietà di noi”

Papa Francesco fa sua una preghiera dell’arcivescovo di Napoli, al termine dell’udienza generale di mercoledì 16 marzo 2022

1 Maggio 2022 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Cosa possiamo contro questa guerra?

Agire comunitariamente con gli strumenti della non violenza, per costruire la pace

1 Maggio 2022 | commenti: Commenta per primo | Marilena

La preghiera del Papa per la consacrazione della Russia e dell’Ucraina a Maria

Nel giorno della dell’Annunciazione Papa Francesco ha consacrato Russia e Ucraina a Maria

29 Aprile 2022 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Buona Pasqua 2022

Il Signore è risorto per dirci che di fronte a chi decide di amare non c’è morte che tenga, non c’è tomba che chiuda, non c’è macigno che non rotoli via

17 Aprile 2022 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Venga la Pasqua!

Noi abbiamo bisogno della Pasqua, del passaggio da una situazione di schiavitù e di morte alla liberazione, alla vita. Ci affidiamo alla misericordia di Dio

14 Aprile 2022 | commenti: Commenta per primo | Marilena

La denuncia di Oxfam e Emergency

Appello urgente di Oxfam ed Emergency per un accordo sulla sospensione dei brevetti, per permettere la produzione dei vaccini in Africa.

31 Marzo 2022 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Eutanasia, nò al referendum. Accademia per la Vita: Saggezza Etica e Giuridica

La Corte Costituzionale ha deciso che il referendum sulla depenalizzazione dell’omicidio del consenziente è inammisibile, dunque non ci sarà

30 Marzo 2022 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Gesti di cura e impronta digitale

Poichè anche l’uso di internet ha un’ impronta digitale, è consigliabile adottare in rete comportamenti sobri e rispettosi dell’ambiente

30 Marzo 2022 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Fede e ragione

“Fede e ragione nel terzo millenio” è il titolo del nuovo saggio del vescovo della diocesi Faenza-Modigliana, Mons. Mario Toso

29 Marzo 2022 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Mons. Toso:”Cattolici e politica, serve una svolta culturale”

Intervista a S.E. Mons. Toso, nominato nei giorni scorsi componente del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali dei Cattolici Italiani

26 Marzo 2022 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Intervista al dott. Claudio Tedeschi

Intervista a C. Tedeschi, Presidente di Dismeco, azienda leader per lo smaltimento di rifiuti elettrici ed elettronici, sul tema dell’economia circolare

24 Marzo 2022 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Borgo ecologico Dismeco

Il Borgo ecologico Dismeco a Lama di Reno è un modo unico e diverso di parlare di “recupero” e di concepire la sostenibilità ambientale

24 Marzo 2022 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Economia circolare e responsabilità sociale

La FFFJ ha promosso con la parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo in Bologna, un incontro con C. Tedeschi su “Economia circolare e responsabilità sociale

13 Marzo 2022 | commenti: Commenta per primo | Marilena

La denuncia di Oxfam e Emergency

Appello urgente di Oxfam ed Emergency per un accordo sulla sospensione dei brevetti, per permettere la produzione di vaccini anti Covid in Africa

13 Marzo 2022 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Educazione alla pace e cittadinanza

Incontro col Prof. P. Rizzi promosso dalla Fraternità Franc. Frate Jacopa e dalla Parrocchia S. Maria di Fossolo su “Cittadinanza ed Educazione alla Pace”

10 Marzo 2022 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Padre Nostro

Alcune risonanze tratte dagli incontri sul Padre Nostro, fatti nel 2021 dalla Zona Pastorale Fossolo della Diocesi di Bologna

9 Marzo 2022 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Ex itinere. Poesia in tre tempi tra Oriente e Occidente

“Ex itinere. Poesia in tre tempi tra Oriente e Occidente” è il libro di S. Falasca contenente brevi reportages e frammenti di cronaca in forma di poesia

7 Marzo 2022 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Messaggio del Papa per la Quaresima

Nel suo Messaggio quaresimale Papa Francesco ci invita a riflettere sull’esortazione di S. Paolo ai Galati: “Non stanchiamoci di fare il bene” (Gal 6,9-10)

5 Marzo 2022 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Itinerario Quaresimale di conversione “Dall’io al noi”

Proposta della Fraternità Francescana Frate Jacopa di un itinerario quaresimale di conversione “Dall’io al noi”. Un cammino della fraternita.

3 Marzo 2022 | commenti: Commenta per primo | Marilena

La Carta di Firenze per l’economia civile

La Carta di Firenze segna un cambio di rotta e di un impegno comune più incisivo dei cittadini, in difesa della salute, della scuola, del lavoro

19 Febbraio 2022 | commenti: Commenta per primo | Marilena
  • 1
  • …
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • …
  • 74

Cerca nel sito

Percorsi

  • Speciale Capitolo Fonti
  • Speciale Scuola di Pace
  • esperimenti di solidarietà

Pubblicazioni

Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato

Link

  • Leggi le News
  • Sito della Cooperativa Social Frate Jacopa
  • Sostieni anche tu opere di fraternità e di pace
  • Partecipa al progetto Social Books

Informazioni

  • Chi siamo
  • Cookie Policy

Leggi il Cantico

Archivio riviste stampate
RIVISTE ONLINE
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre Ottobre 2024
  • Luglio Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile-Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio-Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile-Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio/Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre/Ottobre 2022
  • Luglio/Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo-Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno-Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Speciale Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre-Dicembre 2020
  • Settembre-Ottobre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno-Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre-Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno-Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio-Febbraio 2018
  • Novembre-Dicembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno-Luglio 2017
  • Speciale-per-una-nuova democrazia-2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno-Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto-Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre Speciale 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile/Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Novembre 2012
  • Luglio/Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio/Febbraio 2010
Registrazione Tribunale di Roma n. 9717 del 10.03.1964
Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 19167
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, Roma
DIRETTORE RESPONSABILE: Argia Passoni
REDAZIONE: Argia Passoni, Graziella Baldo, Lorenzo Di Giuseppe, Loretta Guerrini, Lucia Baldo, Maria Rosaria Restivo, Giorgio Grillini, Nicola Simonetti.
Cookie Policy
Sito realizzato da: Iacopo Bellavia