Riaprire le centrali a carbone è una scelta sbagliata e dannosa
Come medici abbiamo l’obbligo morale di indicare le scelte più giuste per la tutella dell’ambiente, del clima, del clima,della salute e della pace
Rimetti a noi i nostri debiti
Riportiamo alcune risonanze tratte dagli incontri sul Padre Nostro fatti alla zona Pastorale Fossolo della Diocesi di Bologna
Dare bellezza al mondo
Questo appello si rivolge alle donne e uomini del nostro tempo, perchè tutti insieme sulla medesima arca scegliamo di salvare l’umanità
68 paesi firmano un accordo per la gestione sostenibile dei suoli
I ministri dell’Agricoltura riuniti in occasione del GFFA 2022 hanno sottoscritto un documento che chiede la protezioni dei suoli e la loro biodiversità
Etica Sgr: La guerra non è mai una soluzione
La storia ci insegna che la guerra non è mai una slouzione e ce le conseguenze non si limitano ai disastri, ma durano per decenni
L’ultimo rapporto delle Nazioni Unite richiede la protezione urgente del creato di Dio per supportare gli impegni globali contro la crisi climatica
L’ultimo rapporto della nazioni Unite del 1 marzo 2022 richiede la protezione urgente del creato per supportare gli impegni contro la crisi climatica
Il Papa al forum dell’acqua: Il mondo ha sete di pace
Ai partecipanti riuniti in Senegal Papa Francesco invia un messaggio in cui ribadisce il diritto all’acqua potabile.
Raggiunti dall’amore di Dio
Credere a Cristo … credere in Cristo
La transizione ecologica è fondamentale per il clima, la salute e la pace
Intervento del Prof. L. Becchetti su energia rinnovabile, mobilità elettrica, riscaldamento a pompe di calore per un futuro energetico di pace e salute
Coi volti
Con il sostegno della Frat. Franc. Frate Jacopa e della Parrocchia S. M. Goretti di Bologna abbiamo dato accoglienza in casa nostra ad una famiglia ucraina
Oltre il dualismo bellicismo-pacifismo: una via per costruire la pace
Se si vuole veramente la pace, occorre operare per estendere ovunque la cultura e la prassi del principio democratico
Francesco: “Signore Gesù, mandato ventenne al fronte, abbi pietà di noi”
Papa Francesco fa sua una preghiera dell’arcivescovo di Napoli, al termine dell’udienza generale di mercoledì 16 marzo 2022
Cosa possiamo contro questa guerra?
Agire comunitariamente con gli strumenti della non violenza, per costruire la pace
La preghiera del Papa per la consacrazione della Russia e dell’Ucraina a Maria
Nel giorno della dell’Annunciazione Papa Francesco ha consacrato Russia e Ucraina a Maria
Buona Pasqua 2022
Il Signore è risorto per dirci che di fronte a chi decide di amare non c’è morte che tenga, non c’è tomba che chiuda, non c’è macigno che non rotoli via
Venga la Pasqua!
Noi abbiamo bisogno della Pasqua, del passaggio da una situazione di schiavitù e di morte alla liberazione, alla vita. Ci affidiamo alla misericordia di Dio
La denuncia di Oxfam e Emergency
Appello urgente di Oxfam ed Emergency per un accordo sulla sospensione dei brevetti, per permettere la produzione dei vaccini in Africa.
Eutanasia, nò al referendum. Accademia per la Vita: Saggezza Etica e Giuridica
La Corte Costituzionale ha deciso che il referendum sulla depenalizzazione dell’omicidio del consenziente è inammisibile, dunque non ci sarà
Gesti di cura e impronta digitale
Poichè anche l’uso di internet ha un’ impronta digitale, è consigliabile adottare in rete comportamenti sobri e rispettosi dell’ambiente
Fede e ragione
“Fede e ragione nel terzo millenio” è il titolo del nuovo saggio del vescovo della diocesi Faenza-Modigliana, Mons. Mario Toso