L’alleanza è un cammino
Il manifesto dei giovani proposto alla Sett. Soc. dei Cattolici di Taranto, si basa su impegni di alleanze per la transizione ecologica
Le piste di impegno
L’Arcivescovo di Taranto Mons.Santoro indica le piste di impegno per la comunità ecclesiale a conclusione della Settimana Sociale dei cattolici italiani
Mai più fame
“Mai più Fame” è il titolo dell’appello rivolto dall’organizzazione “Azione contro la fame” ai leader mondiali, nella Giornata mondiale dell’ Alimentazione
Colombia: ha 12 anni l’attivista dell’ambiente e dei diritti dei bambini
Il bambino colombiano Francisco Javier Vera Manzanares ha parlato alla Corte Costituzionale della Colombia a favore dei diritti della sua generazione
In nome di Dio, cambiate un sistema di morte
Al IV Incontro mondiale dei Movimenti popolari, Papa Francesco rivolge un appello ai potenti del pianeta per un mondo più giusto, solidale e fraterno
Papa Francesco incontra ad Assisi 500 poveri
Per la Giornata Mondiale del povero, Papa Francesco ha incontrato ad Assisi il 12 novembre 500 poveri provenienti da tutta Europa
Dalla dottrina della Chiesa ad una cultura cattolica
Presso l’IVS d BO è stato presentato il libro di Mons. M. Toso “Dimensione sociale della fede. Sintesi aggiornata della dottrina sociale della Chiesa
Essere figli per essere fratelli
La sequela delle parole e azioni del Figlio di Dio ci dà la possibilità di essere veri figli che si abbandonano alla volontà del Padre e sono tutti fratelli
Il cammino di una vita virtuosa
Il cammino di vita penitenziale per compiersi richiede che le virtù cardinali trovino pienezza di senso dalle virtù teologali, come insegna S.Bonaventura
I poveri sono davanti a noi
I poveri sono davanti a noi come evangelizzatori, come quelli che rivelano le attitudini necessarie per ricevere il Vangelo
Tempo del creato 2021- 1ª tappa itinerario delle Tempora
La Frat. Franc. Frate Jacopa nel suo cammino per il 2021-22 celebrerà le 4 Tempora che segnano ogno passaggio di stagione, con la preghiera e il digiuno
Camminare in una vita nuova
Don S. Culiersi invita a valorizzare preghiera e digiuno nel passaggio delle stagioni (in latino le 4 tempora), per la santificazione del tempo del Creato
Un tempo per guarire
C’è “un tempo per guarire” ma solo se camminiamo tutti insieme. É questo il messaggio del G20 delle religioni convocato dall’arciv.di Bologna card.M.M Zuppi
Dall’io al noi. Il cammino della fraternità e dell’amicizia sociale
Sta per uscire il libro dall’io al noi. Il cammino della fraternità e dell’amicizia sociale, Atti del Convegno promosso dalla Frat.Francescana Frate Jacopa
É possibile un futuro abitabile?
A Bologna l’Arcivescovo di Bologna card. M.M. Zuppi e il Ministro della Transizione Ecologica R. Cingolani hanno parlato di ecologia integrale
Dall’io al noi. Il cammino della fraternità e dell’ amicizia sociale
Dall’io al noi. Il cammino della fraternità e dell’amicizia sociale è il titolo del Convegno nazionale promosso dalla Fraternità Francescana Frate Jacopa
“Il Signore dette a me, Frate Francesco, di incominciare così a fare penitenza”
Fare penitenza è avere coscienza del peccato e porre Cristo al centro del proprio essere, della propria vita e del proprio valorizzare
Festa di S. Francesco
A tutti l’augurio di buona festa, invocando, per l’intercessione del Santo Patrono d’Italia, ogni benedizione di pace e fraternità per il mondo intero
Il terzo settore è la risposta alla domanda politica
Alla domanda posta da G. Amato su “Vita” in merito a quale sia il ruolo politico del Terzo settore, risponde Don V. Colmegnia,Presid.della Casa della Carità
Cresce l’accaparramento di terre indigene: danni per l’ambiente, a rischio i diritti umani
Il Covid non ha fermato il land grabbing, come dice il documento “I padroni della Terra. rapporto sull’accaparramento della terra 2021” presentato in Senato