
Ammonire i peccatori
Il Papa sollecita a divenire luce e sale del mondo per essere credibili testimoni del Vangelo
Leggi tutto...

Per un’economia che fa vivere tutti
Nel suo libro "Per un'economia che fa vivere tutti" Mons. M. Toso propone un'economia amica della democrazia
Leggi tutto...

Per un nuovo umanesimo del lavoro in Cristo secondo Papa Francesco
Per Mons. M. Toso urge una nuova cultura del lavoro personalista, solidale e aperta alla trascendenza
Leggi tutto...

Come azzerare la fame
Il Papa ha espresso il suo sostegno per il programma "fame zero dell'agenzia ONU Pam
Leggi tutto...

“Laudato si’: Quale cura della casa comune? Dalla realtà, all’azione”
Il Seminario CEI sulla custodia del creato (Roma 18 marzo 2016) nelle conclusioni di Mons. Longoni. Tutto rinvia al senso del "dono" e del "debito" e dunque alla restituzione
Leggi tutto...

Il sogno di Papa Francesco per l’Europa
Il 16 maggio u.s. il Papa nel ricevere il premio Carlo Magno, ha invitato l'Europa a costruire la pace ispirandosi al progetto dei Padri fondatori
Leggi tutto...

Per un nuovo umanesimo del lavoro in Cristo secondo Papa Francesco
Lo sviluppo di un Paese per S.E Mons. M. Toso deve essere integrale e rispettoso dei diritti dei lavoratori senza causare povertà e disuguaglianze
Leggi tutto...

Amoris laetitia
Misericordia e integrazione: questo il nucleo dell'Esortazione apostolica postsinodale sulla famiglia. ne proponiamo i temi attraverso la sintesi di Isabella Piro
Leggi tutto...

Giovani e impegno nella società italiana ed europea
Al Convegno della Diocesi di Faenza sulla libertà, S.E.N. Galantino ha invitato a vivere la libertà e l'azione come impegno e vocazione data da Dio all'uomo
Leggi tutto...

Per la libertà…insieme
Nel Convegno "Per la libertà insieme!" il vescovo di Faenza Mons. M. Toso rivolgendosi ai giovani ha voluto proporre due giorni di riflessioni sul tema della libertà
Leggi tutto...

Il servo del Signore
Nel passo biblico del servo del Signore, Dio è colui che agisce nel modo dell'impotenza che salva e non l'onnipotenza fustigatrice
Leggi tutto...

La misericordia fa fiorire la vita
Il Messaggio CEI della Giornata per la vita 2016 invita a divenire misericordiosi per trasformare la vita in dono e abbandonare comportamenti che attentano la vita
Leggi tutto...

Misericordia io voglio e non sacrifici
Nel Messaggio di Quaresima, "Misericordia io voglio e non sacrifici", Papa Francesco invita a risvegliare le coscienze di fronte al dramma della povertà
Leggi tutto...

Siamo tutti migranti
Nella Giornata del migrante 2016 il Papa ricorda che migranti e rifugiati ci interpellano. La risposta sta nel porre in atto il Vangelo della misericordia
Leggi tutto...

A Bangui, capitale spirituale del mondo, inizia il Giubileo
Da Bangui l'appello del Papa a deporre ogni strumento di morte e ad armarsi della giustizia, dell'amore e della misericordia che si manifesta in Gesù. E capace di dialogo col mondo
Leggi tutto...

Liberare l’umanità dalla fame, no al dominio del profitto
Nel messaggio per la Giornata Mondiale dell'Alimentazione il Papa chiede di moltiplicare gli sforzi per liberare l'umanità dalla fame
Leggi tutto...

Ogni parrocchia accolga 5 profughi
Mons. C. Nosiglia, vescovo di Torino, ha rivolto una Lettera Appello alla sua Diocesi, raccolto dal Papa, affinche le parrocchie e la cittadinanza accolgano i profughi
Leggi tutto...

Ogni parrocchia ospiti una famiglia di profughi
Di fronte alla tragedia di migliaia di profughi che fuggono dalla guerra e dalla fame, Papa Francesco ci chiede di farci prossimi accogliendoli
Leggi tutto...

Don Paolo Gentili:”Il Sinodo apre un panorama nuovo sulla famiglia”
La Fraternità Francescana Frate Jacopa aderisce con gioia all'iniziativa. Roma, 3 ottobre 2015
Leggi tutto...

Un nuovo umanesimo del lavoro
2ª parte della riflessione di Mons. M.Toso sul tema: "Per un nuovo umanesimo del lavoro in Cristo secondo Papa Francesco" in vista del Conv. Eccl. di FI
Leggi tutto...