Signora santa umiltà, il Signore ti salvi con tua sorella, la santa povertà
Per S. Bonaventura è triplice il sentiero per divenire umili: “considerare Dio autore di ogni bene”, il “ricordo di Cristo”e la “considerazione di se stessi
Preghiera per la pace
Preghiera per la pace di Papa Francesco in un momento tragico della storia d’Europa e del terzo millenio. Una riflessione profonda ed esigente
Il suolo, un dono che troppo spesso diamo per scontato
Suoli: dove inizia il cibo è il tema della LXVIII Giornata Mondiale del Suolo istituita nel 2013 dall’O.N.U. per incentivare una sensibilità ambientale
Tempo del creato 2022- 2°itinerario delle Tempora
Come impegnarsi ed agire per realizzare i propositi della seconda tappa dell’itinerario di umiltà nella 2ª tempora di inverno 2022
Coop 27. Tra poco e niente. Dunque, tocca a noi
Coop 27 ha creato un fondo per risarcire i danni subiti dai paesi più poveri provocati dal cambiamento climatico causato dalle emissioni dei paesi ricchi
Zamagni:”I cattolici in politica ci sono. Ma non riescono a incidere ecco perchè”
Il 6 dicembre u.s. a Faenza si è tenuto un incontro con l’economista S. Zamagni alla presenza del vescovo Mons. M. Toso sul tema”i cattolici in politica”
Non si butta niente, non si scarta nessuno
Per la Giornata Mondiale dei Poveri 2022 la Parrocchia S. M. Annunziata di Fossolo in Bologna ha promosso con Dismeco la raccolta di elettrodomestici usati
Parolin: una nuova grande conferenza di pace in Europa per fermare la barbarie
Il card. segretario di Stato, Pietro Parolin, auspica che sia convocata una grande Conferenza di pace per l’Europa, sulla scia di quella di Helsinki del1975
“Costruire la fiducia…La passione dell’incontro
Intervento di Papa Francesco alla XII edizione del Festival della Dottrina sociale della Chiesa sul tema: “Costruire la fiducia…La passione dell’incontro”
“Le difficoltà alimentari non si risolvono senza curare il suolo”
Nella Giornata Mondiale dell’ Alimentazione 2022,intervista all’economista A. Riccaboni sull’uguaglianza nell’accesso alle materie prime agroalimentari
La scienza, una via sempre aperta per superare crisi ecologica e conflitti
La Giornata mondiale della scienza per la pace e lo sviluppo, pone l’accento sul contributo che il mondo scientifico può offrire all’umanità
L’umiltà di S. Francesco
La superbia,nella spiritualità francescana, è considerata il principio di ogni peccato, in contrapposizione all’umiltà che è fondamento di ogni virtù
VI Giornata mondiale dei poveri
Papa Francesco nel Messaggio per Giornata dei poveri invita a seguire la povertà di Cristo, spezzando il pane della propria esistenza con i fratelli
Natale 2022
La Chiesa ci ricorda che l’incarnazione del Verbo è frutto dell’amore di Dio verso gli uomini.Noi dobbiamo solo accoglierlo con la luce dello Spirito Santo.
Natale mistero di povertà e di umiltà
Riflessione offerta da Sr. Lorella Mattioli sul tema “L’umiltà e il mistero dell’Incarnazione” nell’incontro del 4 dicembre 2022 a Bologna
Con il latte materno una banca di salute che sa di solidarietà
A Bologna la banca del latte materno ha festeggiato dieci anni di vita inaugurando una mostra fotografica di sorrisi di ex beneficiari, ora cresciuti e sani
Elisabetta madre dei poveri
Alla vigilia della festa di S. Elisabetta, ricordiamo la testimonianza di questa degna figlia di S. Francesco, che si è fatta povera tra i poveri
La fede è incontro
Contro la mondanità spirituale che si nasconde dietro apparenze di religiosità il Papa richiama l’attenzione sulla fede che è incontro con Cristo vivo
Comunità di energia
S. Em. card. M. Zuppi ha partecipato alla Giornata per la Custodia del Creato della Diocesi di Bologna svoltasi in Seminario il 20 ottobre u.s
La Coop 27 si concentra sulle perdite e i danni dei Paesi in via di sviluppo
Coop 27 pone al centro le tematiche riguardanti gli aiuti ai paesi di sviluppo che hanno meno strumenti per affrontare gli effetti del cambiamento climatico