Manifesto dei medici cattolici contro l’eutanasia: non daremo la morte
“Il medico è per la vita, nò al disumano ragionevole per pietà” è il titolo del Manifesto pubblicato dall’Associazione medici cattolici italiani (Amci)
Custodire ogni vita
“Custodire ogni vita” è il titolo del Messaggio del Consiglio Episcopale permanente della Cei per la XLIV Giornata Mondiale della vita del 6 febbraio 2022
Il 27 agosto 1999 ci lasciava dom Helder Camara
Il 27 agosto ricorre l’anniversario dell’uccisione di dom Heldere Camara. Il libro di A. Palini Helder Camara edito da AVE, ne fa memoria
Verso il Festival dell’Economia civile
La terza edizione del Festival dell’Economia civile intende porre l’attenzione sull’urgenza di aggiornare il modello economico dopo la crisi della pandemia
Vaccini anti-covid in Africa: sono senza parole…
Nel suo blog Giulio Albanese lamenta la lentezza con cui procede la campagna vaccinale in Africa. e il rifiuto europeo di concedere la liberalizzazione dei brevetti
Economia circolare e responsabilità sociale
Incontro promosso dalla Fraternità Franc. Frate Jacopa e Parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo sul tema: “Economia circolare e responsabilità sociale”
Preghiera a S. Chiara
La Fraternità Francescana Frate Jacopa si unisce in preghiera con le sorelle Clarisse nella festa di S. Chiara implorando la sua protezione
Papa Francesco: per uscire dalla pandemia” correggere ciò che non funzionava”, serve “conversione ecologica”
Alla 16ª edizione del Globalsec Bratislava Forum Papa Francesco auspica,dopo la pandemia, una ripresa che corregga ciò che non funzionava nei stili di vita
Collana “Custodire il creato. Coltivare l’umano”
Presentazione dei vari libri pubblicati dalle Edizioni Frate Jacopa nella Collana “Custodire il creato. Coltivare l’umano
Economy of Francesco, al via la Summer School su economia e beni comuni
24 agosto a Gubbio avrà inizio la Summer School “Ripensare l’economia a partire dai beni comuni”. Incontro internazionale . Presenti 14 Paesi del mondo
Verso un noi sempre più grande
“Verso un noi sempre più grande” è il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato 2021
La rete “Family in Europe” apre le porte ai Comuni trentini e del resto di Italia
Il 27 luglio 2021 hanno aderito alla rete europea “Family in Europe” i Comuni certificati “Family in Trentino” e “Family in Italia
Una giornata internazionale per celebrare i diritti umani
Intervista di Interris.it ad Antonio Stango, presidente della Federazione italiana per i diritti umani in occasione della giornata internazionale.
“Educazione alla pace e cittadinanza”
Incontro promosso dalla Fraternità Franc. Frate Jacopa e la Parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo di Bologna su:Educazione alla pace e cittadinanza
Giustificati per la fede
A differenza dell’idolatria che chiude nel culto di sè, la fede rende dimora allo Spirito e dà comprensione della realtà che da soli non ci potremmo dare
Il deserto di Atacama: una discarica a cielo aperto di rifiuti tessili
Il deserto di Atacama in Cile è diventato una discarica di rifiuti e di scarti invenduti dell’industria tessile segno dell’inquinamento dovuto al consumismo
La giustizia: virtù cardinale
Nel pensiero cristiano la giustizia è quella virtù che investe la vita dello spirito oltre a quella della ragione, ed è permeata dalla presenza di Cristo
Tempo del creato 2021- 2ª tappa itinerario delle tempora
Celebrando le quattro tempora dell’anno liturgico la Fraternità Francescana Frate Jacopa all’inizio dell’inverno invoca dal Signore il dono della giustizia
Scienza -Vita: La scelta suicidaria di Mario non è una “vittoria” ma la sconfitta di tutti noi
Scienza e Vita sostiene che la scelta suicidaria di Mario approvata dal Comitato etico dell’Asur della Marche non è una vittoria ma sconfitta di tutti noi
L’accorato appello di Francesco a Lesbo: fermiamo questo naufragio di civiltà
A Lesbo Papa Francesco chiede un nuovo impegno alla comunità internazionale, lanciando un appello: il futuro “sarà sereno solo se sarà integrato”.