
La rete “Family in Europe” apre le porte ai Comuni trentini e del resto di Italia
Il 27 luglio 2021 hanno aderito alla rete europea “Family in Europe” i Comuni certificati “Family in Trentino” e “Family in Italia

Una giornata internazionale per celebrare i diritti umani
Intervista di Interris.it ad Antonio Stango, presidente della Federazione italiana per i diritti umani in occasione della giornata internazionale.

“Educazione alla pace e cittadinanza”
Incontro promosso dalla Fraternità Franc. Frate Jacopa e la Parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo di Bologna su:Educazione alla pace e cittadinanza

Giustificati per la fede
A differenza dell’idolatria che chiude nel culto di sè, la fede rende dimora allo Spirito e dà comprensione della realtà che da soli non ci potremmo dare

Il deserto di Atacama: una discarica a cielo aperto di rifiuti tessili
Il deserto di Atacama in Cile è diventato una discarica di rifiuti e di scarti invenduti dell’industria tessile segno dell’inquinamento dovuto al consumismo

La giustizia: virtù cardinale
Nel pensiero cristiano la giustizia è quella virtù che investe la vita dello spirito oltre a quella della ragione, ed è permeata dalla presenza di Cristo

Tempo del creato 2021- 2ª tappa itinerario delle tempora
Celebrando le quattro tempora dell’anno liturgico la Fraternità Francescana Frate Jacopa all’inizio dell’inverno invoca dal Signore il dono della giustizia

Scienza -Vita: La scelta suicidaria di Mario non è una “vittoria” ma la sconfitta di tutti noi
Scienza e Vita sostiene che la scelta suicidaria di Mario approvata dal Comitato etico dell’Asur della Marche non è una vittoria ma sconfitta di tutti noi

L’accorato appello di Francesco a Lesbo: fermiamo questo naufragio di civiltà
A Lesbo Papa Francesco chiede un nuovo impegno alla comunità internazionale, lanciando un appello: il futuro “sarà sereno solo se sarà integrato”.

Impegno socio politico
Testimonianza di Luigi Panebianco sull’impegno socio-politico della Fraternità Francescana Frate Jacopa di Torino

La presenza di “Frate Jacopa” a Torino
Testimonianza della Frat. Francescana Frate Jacopa di Torino per la Visita canonica del Ministro Prov. dell’Alta Italia alla Parrocchia di S. Bernardino

In cammino dalla Verna ad Assisi
Testimonianza di un pellegrinaggio da La Verna ad Assisi di una mamma che dal Trentino insieme al figlio, ha percorso a piedi l’itinerario francescano

Atlante dell’infanzia di Save the children. Aumentano povertà e crisi educativa
É stato presentato a Roma l’Atlante dell’infanzia a rischio in Italia 2021 “Il futuro è già qui” di Save The Children

L’Immacolata Concezione
A Duns Scoto S. Giovanni Paolo II ha ricosciuto il merito di aver guidato la Chiesa sulla strada del riconoscimento del dogma dell’ Immacolata Concezione

Di fronte ai poveri i cristiani organizzano la speranza
In occasione della V Giornata mondiale dei poveri Papa Francesco hga lanciato un richiamo ai cristiani a non voltarsi di fronte ai più deboli

Educare all’alleanza tra l’umanità e l’ambiente
P. Malavasi afferma che prendere coscienza della gravità della crisi ecologica rappresenta una grande sfida educativa( Dizionario Dottrina Soc. della Chiesa

Un nuovo libro delle edizioni Frate Jacopa
Sono usciti gli Atti del Convegno “Dall’io al noi” promosso dalla Fraternità Franc. Frate Jacopa (23-27-8-2021) con il Patrocinio del Comune di Predazzo

Sulle orme di Maria Immacolata
L’Immacolata della Chiesa di S. Francesco è il titolo del volume della Dott.ssa Renzi Donati presentato nella chiesa di S. Francesco della diocesi di Faenza

Don Tonino Bello verso gli altari
Il titolo di “venerabile” che Don Tonino Bello assume con la promulgazione del decreto delle sue virtù eroiche, racconta la storia di “Chiesa del grembiule”

Giornata della pace 2022: Educazione, lavoro, dialogo tra le generazioni.
Il 4 gennaio 2022 presso la parrocchia di S. Maria Annunziata di Fossolo in Bologna S.E. Mons. M. Toso interverrà sul Messaggio della pace 2022