
Andiamo a Betlemme
Viene il Figlio di Dio si cala nella storia umana: E viene come un bambino bisognoso di tutto, pieno di fragilità e ricco solo di tenerezza e amore

“Perchè la politica non ha più bisogno dei cattolici”
Recensione di S.E. Monsignor Mario Toso al libro di Fabio Pizzul “Perchè la politica non ha più bisogno dei cattolici”. La democrazia dopo il covid 19.

“Ogni cosa sottratta all’amore è sottratta alla vita”
Don Baldassarri vicepostulatore della causa di beatificazione di Don. Fornasini, ricorda il martirio di questo beato avvenuto nel 1944 presso Monte Sole(BO)

Padre Nostro
Alcune risonanze del cammino biblico, compiuto nella Zona Pastorale Fossolo della Diocesi di Bologna nell’anno 2020/2021, sull’icona del seminatore.

Papa Luciani:pastore esemplare, apostolo del Concilio
Papa Luciani era un pastore esemplare, un testimone del Vangelo, nutrito di umana saggezza e di forti virtù evangeliche. Ora si attende la beatificazione

Un ambiente sano è un diritto fondamentale dell’umanità: la risoluzione ONU
La nuova risoluzione dell’ONU stabilisce che un ambiente sano, pulito e sostenibile è un diritto fondamentale dell’umanità

Alla “Settimana Sociale” le 271 buone pratiche per l’economia integrale
L’economista L. Becchetti segnala le 271 buone pratiche individuate dal popolo delle parrocchie e delle diocesi per realizzare una transizione sostenibile

Transizione ecologica non è solo tecnica, ma prima di tutto culturale e antropologica
M. Magatti, Segretario Comitato Scientifico e organizzatore delle Settimane Sociali, afferma che c’è un legame stretto tra l’economia e l’ambiente

Taranto, uniti in un’alleanza per il futuro
Intervista a Francesco, un partecipante alla Settimana Sociale dei Cattolici Italiani di Taranto, appartenente alla comunity EoF

L’alleanza è un cammino
Il manifesto dei giovani proposto alla Sett. Soc. dei Cattolici di Taranto, si basa su impegni di alleanze per la transizione ecologica

Le piste di impegno
L’Arcivescovo di Taranto Mons.Santoro indica le piste di impegno per la comunità ecclesiale a conclusione della Settimana Sociale dei cattolici italiani

Mai più fame
“Mai più Fame” è il titolo dell’appello rivolto dall’organizzazione “Azione contro la fame” ai leader mondiali, nella Giornata mondiale dell’ Alimentazione

Colombia: ha 12 anni l’attivista dell’ambiente e dei diritti dei bambini
Il bambino colombiano Francisco Javier Vera Manzanares ha parlato alla Corte Costituzionale della Colombia a favore dei diritti della sua generazione

In nome di Dio, cambiate un sistema di morte
Al IV Incontro mondiale dei Movimenti popolari, Papa Francesco rivolge un appello ai potenti del pianeta per un mondo più giusto, solidale e fraterno

Papa Francesco incontra ad Assisi 500 poveri
Per la Giornata Mondiale del povero, Papa Francesco ha incontrato ad Assisi il 12 novembre 500 poveri provenienti da tutta Europa

Dalla dottrina della Chiesa ad una cultura cattolica
Presso l’IVS d BO è stato presentato il libro di Mons. M. Toso “Dimensione sociale della fede. Sintesi aggiornata della dottrina sociale della Chiesa

Essere figli per essere fratelli
La sequela delle parole e azioni del Figlio di Dio ci dà la possibilità di essere veri figli che si abbandonano alla volontà del Padre e sono tutti fratelli

Il cammino di una vita virtuosa
Il cammino di vita penitenziale per compiersi richiede che le virtù cardinali trovino pienezza di senso dalle virtù teologali, come insegna S.Bonaventura

I poveri sono davanti a noi
I poveri sono davanti a noi come evangelizzatori, come quelli che rivelano le attitudini necessarie per ricevere il Vangelo

Tempo del creato 2021- 1ª tappa itinerario delle Tempora
La Frat. Franc. Frate Jacopa nel suo cammino per il 2021-22 celebrerà le 4 Tempora che segnano ogno passaggio di stagione, con la preghiera e il digiuno