• Home
  • News
  • Attualità
  • Comunicazione
  • Editoriale
  • Fare memoria
  • Fraternità
  • In ascolto
  • Orme dello Spirito
  • Pubblicazioni
  • Scuola di pace
  • Progetti di solidarietà
  • Speciale Capitolo delle Fonti
  • Succede nel mondo
  • Trasparenza
  • Archivi rivista
  • Chi siamo

Gli articoli di: Marilena

Capitolo delle Fonti 2019

Programma del Capitolo delle fonti “In ascolto del grido dei poveri e della terra per seminare speranza” (Assisi 8-10/11/19) organizzato dalla Frat. Francescana Frate Jacopa

26 Ottobre 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Nuovo libro di Mons. Toso “Cattolici e politica”

Il 23 ottobre a Roma presentazione del libro di Mons. Toso alla 3ª Conferenza della crisi dei valori presso la Fondazione A. Degasperi

13 Ottobre 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Festa di S. Francesco 2019

A tutti l’augurio di buona festa, invocando, per l’intercessione del Santo Patrono d’Italia, ogni benedizione di pace per il mondo intero!

3 Ottobre 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Lode a Dio

L’uomo che perdona, sostenendo infermità e tribolazioni, può lodare Dio insieme alle altre creature e testimoniare il suo amore presente in lui

16 Settembre 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Appello per la vita

Le associazioni cattoliche più direttamente coinvolte nella promozione della vita umana, sottoscrivono un appello sul tema del fine vita

15 Settembre 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Colombia: una settimana per creare 1000 “Territori di Pace”

L’obiettivo della XXXII Settimana per la Pace (2-9 settembre p.v.) è di unire gli sforzi di tutti nella costruzione di territori di pace in Columbia

14 Settembre 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Saturdays for future. L’arma dell’informazione per il consumo responsabile

Saturdays for future è l’iniziativa assunta da L. Becchetti e da E. Giovannini, lanciata da Avvenire a sostegno di un’economia responsabile e solidale

13 Settembre 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Organizzazioni non governative (Ong) in difesa dei diritti umani

M. Mascia approfondisce il ruolo delle (Ong) nel processo di internazionalizzazione e protezione dei diritti umani

12 Settembre 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

L’ecumenismo di Papa Francesco

Per l’editore Qiqajon è uscito il libro di Riccardo Burigana sul cammino ecumenico del XXI secolo.

10 Settembre 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Le virtù politiche

Papa Francesco nel Messaggio della Pace 2019 dice che per rendere umana la vita politica occorre ricuperare l’esercizio della virtù e combattere i vizi

8 Settembre 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

I “profughi ambientali” saranno 143 milioni entro il 2050

Secondo la Banca Mondiale le migrazioni causate dagli effetti del riscaldamento, cresceranno nei prossimi trent’anni se i governi non interverranno

7 Settembre 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Prendersi cura del creato

La Parrocchia S. Maria Annunziata e la Fraternità Franc. Frate Jacopa celebrano la Giornata del creato, Domenica 15 settembre

6 Settembre 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Il riscaldamento globale è di origine antropica

Scienziati e intellettuali in una lettera aperta dicono a gran voce che l’uomo è responsabile del riscaldamento globale e che è urgente correre ai ripari

6 Settembre 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Tempo del creato”.un mese di preghiera e azione ecumenica

Il Dicastero dello Sviluppo Umano Integrale rivolge a tutti i vescovi l’invito a partecipare alla celebrazione ecumenica mondiale in difesa della Casa comune

2 Settembre 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Acclamino tutti gli alberi della foresta (SI 96,12)”. Custodire la biodiversità.

“Acclamino tutti gli alberi della foresta”. Custodire la biodiversità è il tema del Seminario organizzato dall’Ufficio Naz. per i problemi sociali e del lavoro.

19 Agosto 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Noi claustrali, sorelle d’Italia e dei migranti”

Clarisse e Carmelitane d’Italia hanno inviato una lettera al Presidente della Repubblica e del Consiglio contro la discriminazione verso migranti e rifugiati

19 Agosto 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Cattolici e politica

Il Presidente Pont. Accademia Scienze soc. S. Zamagni ha scritto la prefazione al libro di Mons. M. Toso “Cattolici e politica.In un tempo di cambiamento epocale.

9 Agosto 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Cattolici e politica. In un tempo di cambiamento epocale

Nel nuovo libro di Mons. M. Toso “Cattolici e politica.In un tempo di cambiamento epocale” l’autore invita i cattolici a essere fermento di vita nuova in politica

9 Agosto 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Essendo solo similitudine

Essendo solo similitudine del Figlio di Dio il nostro spirito non è principio di se stesso, ma è essenzialmente debitore riguardo al suo principio a al suo fine

5 Agosto 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Quante sono le tue opere; Signore”(Sal 104,24)

Il Messaggio per la 14ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato 2019, ci invita a prenderci cura della realtà fragile e preziosa che è la biodiversità

5 Agosto 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena
  • 1
  • …
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • …
  • 74

Cerca nel sito

Percorsi

  • Speciale Capitolo Fonti
  • Speciale Scuola di Pace
  • esperimenti di solidarietà

Pubblicazioni

Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato

Link

  • Leggi le News
  • Sito della Cooperativa Social Frate Jacopa
  • Sostieni anche tu opere di fraternità e di pace
  • Partecipa al progetto Social Books

Informazioni

  • Chi siamo
  • Cookie Policy

Leggi il Cantico

Archivio riviste stampate
RIVISTE ONLINE
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre Ottobre 2024
  • Luglio Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile-Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio-Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile-Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio/Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre/Ottobre 2022
  • Luglio/Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo-Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno-Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Speciale Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre-Dicembre 2020
  • Settembre-Ottobre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno-Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre-Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno-Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio-Febbraio 2018
  • Novembre-Dicembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno-Luglio 2017
  • Speciale-per-una-nuova democrazia-2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno-Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto-Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre Speciale 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile/Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Novembre 2012
  • Luglio/Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio/Febbraio 2010
Registrazione Tribunale di Roma n. 9717 del 10.03.1964
Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 19167
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, Roma
DIRETTORE RESPONSABILE: Argia Passoni
REDAZIONE: Argia Passoni, Graziella Baldo, Lorenzo Di Giuseppe, Loretta Guerrini, Lucia Baldo, Maria Rosaria Restivo, Giorgio Grillini, Nicola Simonetti.
Cookie Policy
Sito realizzato da: Iacopo Bellavia