Con gli occhi puntati alla Pasqua
La Quaresima è un tempo propizio per puntare tutto il nostro pensiero e affetto all’accoglienza della buona notizia della morte e risurrezione di Gesù
Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. Tutto è connesso
La 49ª Settimana Sociale (TA 4-7/2/2021) sul tema: Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro e futuro.#tuttoèconnesso riguarderà i temi ambientali e sociali
Pace, economia e sostenibilità
Alla Scuola di Pace (genn.2020) promossa dalla Frat. Franc: Frate Jacopa e dalla diocesi di Faenza, intervento di P. Rizzi dell’ Univ. di Piacenza
Diritti umani e inclusione
Il libro “Diritti umani” e inclusione mostra l’interesse dell’Università di Padova per la costruzione di contesti inclusivi e capaci di dare vita ai diritti umani.
Nel cammino del sinodo un percorso di pace e riconciliazione
Alla Scuola di Pace 3-5 gennaio 2020, promossa a Faenza dalla Frat. Franc. Frate Jacopa insieme alla diocesi locale, interviene M. Brienza sul Sinodo dei giovani
Con semplicità e gioia
Papa Francesco ci suggerisce di “metterci spiritualmente in cammino, attratti dall’umiltà di Colui che si è fatto uomo per incontrare ogni uomo”
La speranza dei poveri non sarà mai delusa
L. Di Giuseppe ofm, assistente naz. della Frat. Franc. Frate Jacopa ha presentato il Msg per la Giornata mondiale dei poveri, al Capitolo delle Fonti di Assisi
In ascolto del grido dei poveri e della terra per seminare speranza
La Fraternità Franc. Frate Jacopa si è riunita ad Assisi, fonte dell’esperienza evangelica di S. Francesco, in preparazione alla Giornata Mondiale dei poveri
Il tempo, dono di libertà e di grazia
Il Segretario Naz. CEI S. Russo, presenta il sussidio di Avvento per l’animazione liturgico-pastorale (www.chiesacattolica.it).
Rispetto
Il “rispetto” è una delle virtù politiche indicate come prioritarie da Papa Francesco nel suo Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace 2019
Suicidio assistito: Parlamento dove sei?
F. Occhetta si esprime sulla sentenza della Consulta che ha riaperto il dibattito sul suicidio assistito. Ora il Parlamento deve sbloccarsi.
Aiutatemi e aiutiamoci a vivere la compassione
L’Arcivescovo di BO Mons. M. M. Zuppi durante la sua prima Messa da cardinale nella basilica di S. Petronio, ha ricordato che siamo tutti incardinati in Cristo
Nobel contro la povertà
Il premio Nobel per l’economia 2019 è stato assegnato ad Abhijit Baneriee,Esther Duflo e Michael Kremer, economisti che studiano le economie a basso reddito
Il Nobel per la Pace 2019 all’etiope Abiy Ali: una speranza per l’Africa
Il premio Nobel per la Pace è stato assegnato all’etiope Abiy Ahmed Ali per la sua iniziativa volta a risolvere il conflitto di confine con la vicina Eritrea
“Passi in cerca di bellezza o…..”Concorso fotografico
La Parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo (BO) e la Frat. Franc. Frate Jacopa hanno inserito nel programma catechistico un concorso fotografico per i giovani
“E Dio vide che era cosa buona”
Nel Msg per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato 2019, Papa Francesco invita a una intensa orazione e azione a beneficio della casa comune
“Il mondo non ha mai visto una minaccia ai diritti umani di questa portata”
L’Alto Commissario della Nazioni Unite per i Diritti Umani, Michele Bachelet, ha aperto la 42ª sessione del Consiglio ONU sui diritti umani a Ginevra
Prendersi cura del creato con cuore di famiglia
È disponibile il calendario 2020 della Fraternità Francescana Frate Jacopa sul tema “Prendersi cura del creato con cuore di famiglia” (info@coopfratejacopa.it)
Un nuovo libro delle edizioni Frate Jacopa
Il libro “Prendersi cura” del creato raccoglie gli Atti del Convegno promosso dalla Fraternità Francescana Frate Jacopa con il patrocinio del Comune di Predazzo
Prendersi cura del creato
La Fraternità Francscana Frate Jacopa ha organizzato a Bellamonte la VII edizione del Convegno naz. sul tema: “Prendersi cura del creato”(agosto 2019)