• Home
  • News
  • Attualità
  • Comunicazione
  • Editoriale
  • Fare memoria
  • Fraternità
  • In ascolto
  • Orme dello Spirito
  • Pubblicazioni
  • Scuola di pace
  • Progetti di solidarietà
  • Speciale Capitolo delle Fonti
  • Succede nel mondo
  • Trasparenza
  • Archivi rivista
  • Chi siamo

Gli articoli di: Marilena

Insieme per ridare speranza

Al Convegno di Bellamonte della Fraternità Franc. Frate Jacopa, il sindaco di Predazzo Maria Bosin ha presentato un progetto promosso dal BIM dell’Adige

21 Novembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

La non violenza stile di una nuova politica per la pace

La recensione di p. Francesco Occhetta del libro di Mons. Mario Toso pubblicata in “Civiltà Cattolica” Quaderno 4017

20 Novembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Festa di S. Elisabetta

In occasione della I Giornata Mondiale dei Poveri, nel giorno della Festa di S. Elisabetta, riportiamo al cuore la sua testimonianza evangelica, a partire dalle parole del Papa che ci chiama ad incontrare Cristo nei poveri e a sollevarli dalla loro condizione di emarginazione.

17 Novembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Seminare speranza nella città degli uomini

Sintesi del Convegno di Bellamonte (TN) promosso dalla Fraternità Franc. Frate Jacopa sul tema “Seminare speranza nella città degli uomini” (22-25/8/2017

16 Novembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Appello per l’ Africa

Alex Zanotelli invia ai giornalisti un appello perchè rompano il silenzio della stampa sul grido inascoltato dei poveri ed emarginati dell’ Africa

14 Novembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Caritas: muri fallimento umanità. Pizzaballa: coinvolgere tutti per la pace

Il recente rapporto di Caritas italiana “All’ombra del muro” sottolinea come la costruzione di muri sia simbolo del fallimento della giustizia e della pace

14 Novembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Viaggiatori nella terra di Dio

Il messaggio Cei per la Giornata della custodia del creato ci ricorda che la terra, luogo della presenza di Dio, richiama tutti a una cittadinanza ecologica

14 Novembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

S. Francesco testimone di speranza

Nella sua vita permeata dalla speranza, S. Francesco esprime la fiducia in Cristo dal quale si sente amato e perdonato, divenendo un modello di vita per tutti

7 Novembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Capitolo delle Fonti 2017

La Fraternità Franc. Frate Jacopa si fa pellegrina ad Assisi per accogliere il messaggio dell’importante appuntamento ecclesiale alla luce dell’esperienza evangelica di S. Francesco

5 Novembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Seminare speranza nella città degli uomini

Il volume (Ed. Frate Jacopa) raccoglie gli atti del Convegno “Seminare speranza nella città degli uomini” e ne include le premesse valoriali nella sezione “Orizzonti di speranza

30 Ottobre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Festa di S.Francesco d’Assisi

La Festa di S.Francesco preceduta dal Triduo in suo onore inizia il 3 ottobre con la celebrazione del suo “Transito”

2 Ottobre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Festa delle Stimmate di S. Francesco

Ci uniamo alla celebrazione della Festa delle Stimmate con la preghiera a S. Francesco di Giovanni Paolo II pellegrino alla Verna

16 Settembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Abitare i luoghi del sacro

Lo spazio è sacro quando è in grado di interpellarci e di rimandare alla luce di Cristo di cui la forma dell’edificio non può essere che un pallido riflesso

10 Settembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Il lavoro è dignità

In preparazione alla Settimana sociale dei cattolici italiani di ottobre, sono proposti alcuni recenti interventi di Papa Francesco sulla dignità del lavoro

9 Settembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

L’impegno per la Laudato si’

Papa Francesco ci invita ad “ascoltare tanto il grido della terra quanto il grido dei poveri

7 Settembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Chiesa e città degli uomini

Mons. M. Zuppi arcivescovo di Bologna, intervenendo al Congresso Eucaristico diocesano, ha individuato nell’individualismo il vero nemico da combattere

4 Settembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Don Mazzolari ci esorta a essere chiesa dei poveri,in cerca dei lontani

Servizio dell’inviato di Radio Vaticana A. Gisotti sul pellegrinaggio di Papa Francesco sulla tomba di Don P. Mazzolari in vista del processo di beatificazione

3 Settembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Carestia senza precedenti: 232 milioni a rischio

Estrarre acqua potabile dall’oceano è la scommessa da vincere per garantire la vita a quasi un sesto della popolazione mondiale colpita dalla fame e dalla sete

1 Settembre 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Preghiera per il Creato

Domani 1 settembre ricorre la 12ªGiornata per la Custodia del Creato, indetta dalla CEI come giornata di preghiera di riflessione sul tema “Viaggiatori nella terra di Dio”

31 Agosto 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Francesco a Barbania: la fedeltà di Don Milani al Vangelo

Servizio dell’inviato di Radio Vaticana L. Collodi sul pellegrinaggio di Papa Francesco a Barbania, in ricordo di Don Milani che richiede dignità ai poveri

30 Agosto 2017 | commenti: Commenta per primo | Marilena
  • 1
  • …
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • …
  • 74

Cerca nel sito

Percorsi

  • Speciale Capitolo Fonti
  • Speciale Scuola di Pace
  • esperimenti di solidarietà

Pubblicazioni

Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato

Link

  • Leggi le News
  • Sito della Cooperativa Social Frate Jacopa
  • Sostieni anche tu opere di fraternità e di pace
  • Partecipa al progetto Social Books

Informazioni

  • Chi siamo
  • Cookie Policy

Leggi il Cantico

Archivio riviste stampate
RIVISTE ONLINE
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre Ottobre 2024
  • Luglio Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile-Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio-Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile-Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio/Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre/Ottobre 2022
  • Luglio/Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo-Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno-Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Speciale Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre-Dicembre 2020
  • Settembre-Ottobre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno-Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre-Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno-Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio-Febbraio 2018
  • Novembre-Dicembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno-Luglio 2017
  • Speciale-per-una-nuova democrazia-2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno-Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto-Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre Speciale 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile/Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Novembre 2012
  • Luglio/Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio/Febbraio 2010
Registrazione Tribunale di Roma n. 9717 del 10.03.1964
Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 19167
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, Roma
DIRETTORE RESPONSABILE: Argia Passoni
REDAZIONE: Argia Passoni, Graziella Baldo, Lorenzo Di Giuseppe, Loretta Guerrini, Lucia Baldo, Maria Rosaria Restivo, Giorgio Grillini, Nicola Simonetti.
Cookie Policy
Sito realizzato da: Iacopo Bellavia