 
								La grazia del lavoro e il santo operare
Al Capitolo di Assisi p. Messa ha posto l’attenzione sulla dinamica lavoro-ozio e sulla dimensione spirituale dell’operare umano negli scritti di S. Francesco
 
								Essere madri di Gesù
A Natale è suggestivo meditare sull’invito rivolto dall’ “Evangelii Gaudium” a ciascun fedele, affinchè generi Cristo lasciandosi guidare dallo Spirito
 
								La grazia del lavoro e il santo operare
Al Capitolo della Fonti di Assisi (10-12/11/2017) la Fraternità Francescana Frate Jacopa ha riflettuto sulla necessità di restituire un senso profondo al lavoro
 
								Europa: cambiare la narrazione sulle migrazioni
Secondo il Rapporto WACC-CCME, in Europa i media dovrebbero potenziare la narrazione sui migranti che sono considerati per lo più persone invisibili
 
								Quanto è triste il dibattito sui migranti
Nel suo blog G. Albanese sostiene che la vera legge della vita è quella della superadditività per cui ci si apre all’altro con fiducia e spirito di cooperazione
 
								Papa: di fronte a discriminazione e xenofobia, città siano cantieri di pace
Nel Messaggio del 1° gennaio Papa Francesco invita a considerare le migrazioni globali non come una minaccia, ma come un’ opportunità per costruire la pace
 
								Il Natale “Giorno della letizia”
La nascita di Gesù come un piccolo bambino del tutto identico a noi ci fa toccare con mano l’amore del Signore che viene per condividere la nostra vita
S. Natale 2017
Il Verbo si fece carne e venne ad abitare sulle coste dei nostri mari.
 
								Sperare la pace
Scuola di Pace della Fraternità Francescana Frate Jacopa a Roma 4-6 gennaio 2017 sul tema:” Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace”
 
								Preghiera Fraternità Francescana Frate Jacopa Dicembre 2017
L’Avvento ci immette in cammino verso la gioiosa memoria della nascita di Gesù tra noi. Egli pone la sua tenda tra le nostre tende
 
								Il vincitore del premio Nansen UNHCR per i rifugiati
Zannah Mustapha ha vinto il premio Nansen per i Rifugiati dell’UNHCR per aver garantito un’ istruzione ai bambini sfollati cresciuti tra le violenze in Nigeria
 
								Papa Francesco a Bologna
Al termine del Congresso Eucaristico Diocesano Papa Francesco ha incontrato a Bologna in visita pastorale i migranti, gli universitari, i poveri e la città tutta
“Dolomiti, economia del bene comune”, con Piero Badaloni
Con la proiezione del documentario di Piero Badaloni il Convegno “Seminare speranza nella città degli uomini” ha messo al centro l’economia del bene comune.
 
								S. Francesco e lo Spirito Santo
Tutta la vita di S. Francesco è stata illuminata dallo Spirito Santo che gli ha indicato come diventare sempre più “immagine” e “similitudine” di Cristo
Insieme per ridare speranza
Al Convegno di Bellamonte della Fraternità Franc. Frate Jacopa, il sindaco di Predazzo Maria Bosin ha presentato un progetto promosso dal BIM dell’Adige
 
								La non violenza stile di una nuova politica per la pace
La recensione di p. Francesco Occhetta del libro di Mons. Mario Toso pubblicata in “Civiltà Cattolica” Quaderno 4017
 
								Festa di S. Elisabetta
In occasione della I Giornata Mondiale dei Poveri, nel giorno della Festa di S. Elisabetta, riportiamo al cuore la sua testimonianza evangelica, a partire dalle parole del Papa che ci chiama ad incontrare Cristo nei poveri e a sollevarli dalla loro condizione di emarginazione.
 
								Seminare speranza nella città degli uomini
Sintesi del Convegno di Bellamonte (TN) promosso dalla Fraternità Franc. Frate Jacopa sul tema “Seminare speranza nella città degli uomini” (22-25/8/2017
 
								Appello per l’ Africa
Alex Zanotelli invia ai giornalisti un appello perchè rompano il silenzio della stampa sul grido inascoltato dei poveri ed emarginati dell’ Africa
 
								Caritas: muri fallimento umanità. Pizzaballa: coinvolgere tutti per la pace
Il recente rapporto di Caritas italiana “All’ombra del muro” sottolinea come la costruzione di muri sia simbolo del fallimento della giustizia e della pace