• Home
  • News
  • Attualità
  • Comunicazione
  • Editoriale
  • Fare memoria
  • Fraternità
  • In ascolto
  • Orme dello Spirito
  • Pubblicazioni
  • Scuola di pace
  • Progetti di solidarietà
  • Speciale Capitolo delle Fonti
  • Succede nel mondo
  • Trasparenza
  • Archivi rivista
  • Chi siamo

Gli articoli di: Marilena

Sostieni anche tu un mondo di pace

Dona il tuo cinque per mille alla Soc. Cooperativa Sociale Frate Jacopa

27 Marzo 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Premio all’educatore “Barbara Micarelli”

Ad A. Marcucci è stato consegnato il premio “Barbara Micarelli” come riconoscimento per il lavoro di insegnante svolto con grande dedizione e impegno.

26 Marzo 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Laicità

Le polemiche sulla laicità vedono contrapposte una cultura laicista e una cattolica. Ma la laicità nell’originario significato non cancella le religioni

24 Marzo 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Chi sono io? Per un nuovo umanesimo.

L’ e-book “Chi sono io? Per un nuono umanesimo” propone itinerari di riflessione che possono aiutare a trovare risposte alle domande sul senso della vita.

22 Marzo 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Land grabbing:la rapina dei territori camufatta da opportunità per risolvere crisi alimentare e energetica.

Il Land grabbing è una forma di sciacallaggio, una nuova tipologia di colonialismo, più subdolo di quello dei secoli scorsi

20 Marzo 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Contro la fame per sconfiggere le inequità

Papa Francesco, il 7 febbraio u.s , è intervenuto all’ “Expo delle idee” invitando a essere testimoni di carità, custodi e non padroni della terra.

17 Marzo 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Migrazioni e tratta”

Alla Scuola di Pace Frate Jacopa p. La Manna ha invitato ad ascoltare i migranti a non criminalizzarli, e a lavorare perchè si operi un’autentica accoglienza

14 Marzo 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Rinfrancate i vostri cuori”

Nel Messaggio per la Quaresima il Papa individua una tentazione per i cristiani nel mondo: la globalizzazione dell’indifferenza verso il prossimo e verso Dio.

13 Marzo 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Ventiquattro ore per il Signore

L’iniziativa “24 ore per il Signore”del 13 e 14 marzo, vuole dare espressione alla necessità della preghiera, ponendo al centro la Confessione

10 Marzo 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Una “conversione ecologica” per custodire il creato.

Simone Morandini: Urge una conversione che trasformi il nostro cuore e il nostro operare per la realizzazione della fraternità creaturale.

9 Marzo 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Quaresima

C. Giaccardi: la Quaresima non è tempo della mestizia ma della libertà dalle cose e da se stessi.

8 Marzo 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Riflessione sui segni dei tempi: una sfida per contrastare ogni forma di schiavitù

Lo schiavismo è un fenomeno aberrante spesso ignorato. La riflessione di G. Albanese alla Scuola di Pace Frate Jacopa offre punti di riferimento per contrastare ogni schiavitù.

7 Marzo 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Uscire dall’indifferenza

Il Papa nel suo messaggio per la Quaresima ci chiama a rinnovare il nostro cuore. A questo ci interpella l’amore gratuito di Dio

3 Marzo 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Lavoro dignitoso. Nuovo obiettivo globale

Tra i punti per la lotta alla povertà post 2015, l’Org. Internaz. del lavoro (Oil) e la Chiesa cattolica indicano nel decent work la via maestra per lo sviluppo

22 Febbraio 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Un patto per il fiume Simeto tra comunità e istituzioni, valori, progetti e priorità condivisi per una governance partecipata”

L’Assesore all’ambiente di Adrano (CT), C. Longo, nella Scuola di Pace della Fraternità Francescana Frate Jacopa ha presentato “Un Patto per il fiume Simeto”

21 Febbraio 2015 | commenti: 1 | Marilena

Il Vangelo della gioia. Evangelizzare il sociale alla luce della Evangelii Gaudium

Domenica, 1 marzo 2015- ore 16.00 Incontro Scuola di Pace a Bologna con S.E. Mons. Mario Toso

20 Febbraio 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Il tempo casa di Dio

All’Università di Bologna per la Rassegna “Il Cortile dei gentili” il Card.G. Ravasi,(Pontificio Consiglio Cultura) è intervenuto su: “Il tempo casa di Dio”.

19 Febbraio 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Rinfrancate i vostri cuori” Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2015

Cari fratelli e sorelle,la Quaresima è un tempo di rinnovamento per la Chiesa, le comunità e i singoli fedeli. Soprattutto però è un “tempo di

17 Febbraio 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

La famiglia come veicolo privilegiato di incontro tra culture

L’incontro del Cisf ” Famiglia e immigrazione” ha posto l’urgenza di aprire spazi interculturali di condivisione e di aiuto reciproco tra le famiglie.

16 Febbraio 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Custodire futuro. Etica nel cambiamento

S. Morandini è intervenuto a Bologna in un incontro promosso dalla Fraternità Francescana Frate Jacopa sul suo libro “Custodire futuro: etica nel cambiamento”.

16 Febbraio 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena
  • 1
  • …
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • …
  • 74

Cerca nel sito

Percorsi

  • Speciale Capitolo Fonti
  • Speciale Scuola di Pace
  • esperimenti di solidarietà

Pubblicazioni

Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato

Link

  • Leggi le News
  • Sito della Cooperativa Social Frate Jacopa
  • Sostieni anche tu opere di fraternità e di pace
  • Partecipa al progetto Social Books

Informazioni

  • Chi siamo
  • Cookie Policy

Leggi il Cantico

Archivio riviste stampate
RIVISTE ONLINE
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre Ottobre 2024
  • Luglio Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile-Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio-Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile-Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio/Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre/Ottobre 2022
  • Luglio/Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo-Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno-Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Speciale Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre-Dicembre 2020
  • Settembre-Ottobre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno-Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre-Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno-Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio-Febbraio 2018
  • Novembre-Dicembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno-Luglio 2017
  • Speciale-per-una-nuova democrazia-2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno-Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto-Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre Speciale 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile/Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Novembre 2012
  • Luglio/Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio/Febbraio 2010
Registrazione Tribunale di Roma n. 9717 del 10.03.1964
Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 19167
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, Roma
DIRETTORE RESPONSABILE: Argia Passoni
REDAZIONE: Argia Passoni, Graziella Baldo, Lorenzo Di Giuseppe, Loretta Guerrini, Lucia Baldo, Maria Rosaria Restivo, Giorgio Grillini, Nicola Simonetti.
Cookie Policy
Sito realizzato da: Iacopo Bellavia