La società civile
Riflessione di p. Giulio Albanese sui segni dei tempi: una sfida per contrastare ogni forma di schiavitù. IIIª parte
								Misericordiosi come il Padre, il “motto” dell’anno santo
Proponiamo una pagina della “Misercordiae Vultus, la Bolla di Papa Francesco che chiama tutti a conversione
								“Misericordiae Vultus”
Con la Bolla “Misericordiae Vultus” il Papa ha indetto il Giubileo Straordinario della Misericoedia, che si aprirà l’ 8 dicembre 2015
								Saggi per approfondire il messaggio di Evangelii Gaudium
Saggi di S.E Mons. Toso per approfondire il messaggio di Evangelii Gaudium per una nuova evangelizzazione del sociale
								Alle radici della Fede”In cammino verso il Convegno Ecclesiale Nazionale”
L’incontro si terrà a Roma presso Casa Frate Jacopa dal 24 al 26 aprile 2015
								Abitare la rete
Che cosa significa fare esperienza nel nostro mondo tecnologizzato, mantenedo l’impronta caratteristica dell’umano che non si lascia ridurre dal mondo virtuale?
								Il Vangelo della gioia. Evangelizzare il sociale alla luce dell’Evangelii Gaudium
Nell’incontro della Scuola di Pace a Bologna mons. Toso ha sollecitato a fare propria l’Evangelii Gaudium per testimoniare nel sociale la gioia del Vangelo.
								Per sostenere progetti di fraternità e di pace
Firma il tuo 5×1000 per la Cooperativa Sociale Frate Jacopa
								Crisi e libertà
Il significato autentico della libertà, non è la negazione di qualsiasi vincolo,ma la creatività nella quale la persona riesce ad esprimersi
								Il grido che bisogna ascoltare
Il sangue dei cristiani del Pakistan, della Nigeria, dell’Orissa, della Siria….- grida l’unica fede cristiana con una forza che il mondo non può continuare a nascondere
								Il fondamentalismo
G.Albanese: Il fondamentalismo intende imporre ad ogni libera coscienza la sua visione del mondo. Ma il fenomeno non è circoscritto al mondo della Mezzaluna
								Siria una strage di innocenti e di bambini
Secondo l’UNICEF, la Siria è oggi uno dei posti più pericolosi al mondo per i bambini. La Caritas italiana ha promosso progetti a sostegno della popolazione
								Chi ci salverà?
La Pasqua. Dono dell’eccelsa misericordia di Dio per liberarci e aprirci alla vita
								Toso:Primato dell’ecologia umana nella prossima enciclica di Francesco
Intervista di Radio Vaticana a Mons. M. Toso sul libro Terra e Cibo (Pontificio Cons. Giustizia e Pace) e sulla prossima Enciclica del Papa relativa all’ecologia
								Sostieni anche tu un mondo di pace
Dona il tuo cinque per mille alla Soc. Cooperativa Sociale Frate Jacopa
								Premio all’educatore “Barbara Micarelli”
Ad A. Marcucci è stato consegnato il premio “Barbara Micarelli” come riconoscimento per il lavoro di insegnante svolto con grande dedizione e impegno.
								Laicità
Le polemiche sulla laicità vedono contrapposte una cultura laicista e una cattolica. Ma la laicità nell’originario significato non cancella le religioni
								Chi sono io? Per un nuovo umanesimo.
L’ e-book “Chi sono io? Per un nuono umanesimo” propone itinerari di riflessione che possono aiutare a trovare risposte alle domande sul senso della vita.
								Land grabbing:la rapina dei territori camufatta da opportunità per risolvere crisi alimentare e energetica.
Il Land grabbing è una forma di sciacallaggio, una nuova tipologia di colonialismo, più subdolo di quello dei secoli scorsi
								Contro la fame per sconfiggere le inequità
Papa Francesco, il 7 febbraio u.s , è intervenuto all’ “Expo delle idee” invitando a essere testimoni di carità, custodi e non padroni della terra.