Il Vangelo della gioia
Un nuovo saggio di Mons. Mario Toso sulla responsabilità di evangelizzare il sociale
Imparare ad abitare la terra
L’universo è il luogo della presenza del sacro, in cui tutto ciò che esiste viene nobilitato… Riflessioni tratte da Percorsi “In cammino per la custodia del creato”
Ha fatto dei cristiani un popolo che non ha paura
Al momento della morte di Giovanni Paolo II è stato soprattutto il popolo a percepire che era morto un Santo
Le tante facce dell’accapparamento dell’acqua
Dossier a cura del Comitato Italiano Contratto Mondiale sull’acqua e del Centro di Volontariato Internazionale
Chiamiamolo “San Giovanni del Concilio”
Il Prof. Melloni ha lanciato a Papa Francesco una proposta suggestiva: un nome al nuovo santo Giovanni XXIII: “San Giovanni del Concilio”
Un freno alla corsa all’accaparramento
Dossier prodotto da Manitese,Recommon, CICMA e CEVIA sulle conseguenze dell’accapparamento delle risorse naturali
Ritiro di Pasqua a Verona
Ritiro della Fraternità di Verona in preparazione alla Pasqua, a cui ha partecipato Don Roberto Vesentini
Canonizzazione dei beati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II
Giovanni XXIII e Giovanni PaoloII furono testimoni della misericordia divina e di una speranza viva (omelia di Papa Francesco, 27-5-2014)
Agricoltura sostenibile per sfamare il pianeta
Al Seminario CEI sulla custodia del creato per Mons. Longoni: c’è cibo sufficiente per tutti e la fame si deve a una cattiva distribuzione dei beni e del reddito
Il pianeta terra è malato: non c’è tempo da perdere
Intervista a J. Sachs in occasione del convegno: “Famiglia, custodisci il creato!” organizzato dal Pont. Consiglio per la famiglia e da Greenaccord
Gender: Antropologia frammentata
Il dibattito sul gender parte dall’idea sbagliata che ci sia distinzione tra sesso e identità sessuale
Dalla parte delle famiglie
La famiglia fa la differenza per il futuro, per la città e per la politica. Documento presentato da Mons. Arrigo Miglio (Comitato Sett. Sociali cattolici italiani).
Annuncio del Vangelo oggi secondo Evangelii gaudium
Di grande interesse le riflessioni di S.E Card. Velasio De Paolis, di Mons.Antonio Interguglielmi e di Don Massimo Serretti alla Scuola di Pace di Frate Jacopa (Roma,3-4 maggio 2014)
Ecco tua madre
Dalla croce Gesù ci affida a Maria e affida Maria a noi. È un mistero da contemplare con S. Francesco che circondava Maria di “indicibile amore”
Elezioni Parlamentari Europee 2014
Le elezioni del Parlamento europeo assumono grande importanza per il futuro. Molti,e anche le Chiese europee, si attendono dalle istituzioni comunitarie una svolta…..
Nuova evangelizzazione del sociale
In questo breve saggio l’Autore Mons. Mario Toso, rivisita il tema della nuova evangelizzazione del sociale alla luce del Magistero di Benedetto XVI e dell’attuale Pontefice
Scuola di pace a Bologna
“Economia francescana” Una proposta per uscire dalla crisi.
Relatore: P. Martin Carbajo Núñez ofm
Immagini evangeliche
Sono immagini fraterne, scaturite dalla preghiera e dalla contemplazione del creato, traduzione visiva dello spirito presente nel Cantico delle Creature. Le immagini di Luigi Moro frate minore riportano al cuore la vera dignità dell’uomo
Madri in affitto, il diritto rovesciato
La Costituzione (art 30) sottolinea come ” la responsabilità genitoriale” sia “conseguenza della procreazione, non della scelta di essere o non essere genitore”.
La custodia del creato tra liturgia e catechesi
Seminario CEI Simone Morandini evidenzia la ricchezza della liturgia per una educazione dei fedeli alla cura della terra