Diocesi Faenza-Modigliana un libro sul fine vita

É uscito a cura del vescovo di Faenza-Modigliana Mons. M. Toso, il libro "Fine vita", sul problema della cura delle persone nelle fasi terminali della vita
Leggi tutto...

Custodire ogni vita

"Custodire ogni vita" è il titolo del Messaggio del Consiglio Episcopale permanente della Cei per la XLIV Giornata Mondiale della vita del 6 febbraio 2022
Leggi tutto...

Papa Francesco: per uscire dalla pandemia” correggere ciò che non funzionava”, serve “conversione ecologica”

Alla 16ª edizione del Globalsec Bratislava Forum Papa Francesco auspica,dopo la pandemia, una ripresa che corregga ciò che non funzionava nei stili di vita
Leggi tutto...

L’accorato appello di Francesco a Lesbo: fermiamo questo naufragio di civiltà

A Lesbo Papa Francesco chiede un nuovo impegno alla comunità internazionale, lanciando un appello: il futuro "sarà sereno solo se sarà integrato".
Leggi tutto...

Di fronte ai poveri i cristiani organizzano la speranza

In occasione della V Giornata mondiale dei poveri Papa Francesco hga lanciato un richiamo ai cristiani a non voltarsi di fronte ai più deboli
Leggi tutto...

“Ogni cosa sottratta all’amore è sottratta alla vita”

Don Baldassarri vicepostulatore della causa di beatificazione di Don. Fornasini, ricorda il martirio di questo beato avvenuto nel 1944 presso Monte Sole(BO)
Leggi tutto...

Papa Luciani:pastore esemplare, apostolo del Concilio

Papa Luciani era un pastore esemplare, un testimone del Vangelo, nutrito di umana saggezza e di forti virtù evangeliche. Ora si attende la beatificazione
Leggi tutto...

In nome di Dio, cambiate un sistema di morte

Al IV Incontro mondiale dei Movimenti popolari, Papa Francesco rivolge un appello ai potenti del pianeta per un mondo più giusto, solidale e fraterno
Leggi tutto...

Dalla dottrina della Chiesa ad una cultura cattolica

Presso l'IVS d BO è stato presentato il libro di Mons. M. Toso "Dimensione sociale della fede. Sintesi aggiornata della dottrina sociale della Chiesa
Leggi tutto...

Camminare in una vita nuova

Don S. Culiersi invita a valorizzare preghiera e digiuno nel passaggio delle stagioni (in latino le 4 tempora), per la santificazione del tempo del Creato
Leggi tutto...

Un tempo per guarire

C'è "un tempo per guarire" ma solo se camminiamo tutti insieme. É questo il messaggio del G20 delle religioni convocato dall'arciv.di Bologna card.M.M Zuppi
Leggi tutto...

Il perdono di Assisi

Da mezzogiorno di domenica a lunedì 2 agosto riportiamo al nostro cuore il dono straordinario dell'Indulgenza concessa per intercessione di S. Francesco
Leggi tutto...

Un mondo più giusto e più sano per tutti

Messaggio del cardinalePeter K. Appiah Turkson, prefetto del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale, nella Giornata Mondiale della salute
Leggi tutto...

Memoria di San Giuseppe lavoratore

S.E Mons. Toso ha presieduto nella cattedrale di Bologna la celebrazione di S. Giuseppe lavoratore emblema di amore fraterno caratterizzato dalla tenerezza
Leggi tutto...

Gettiamo ponti invece di difendere muri

Intervista al patriarca latino di Gerusalemme, mons. Pierbattista Pizzaballa, mentre la guerra riavvampa in Terra Santa. "Gettiamo ponti invece di muri"
Leggi tutto...

In arrivo il sussidio ecologico per l’Estate ragazzi e i Grest

Nell'anniversario della Laudato Si' il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale dedica il sussidio Elledici 2021 all'ecologia integrale
Leggi tutto...

La dimensione sociale della fede

Riflessioni di G. Campanini sulla poderosa e aggiornata ricerca di Mons. Toso in merito alla Dottrina Soc. della Chiesa da Giovanni XXIII a Papa Francesco
Leggi tutto...

“Famiglia Amoris Laetitia

Papa Francesco il 19-3-2021 ha inaugurato l'anno "Famiglia Amoris Laetitia" che terminerà il 26-6-2022, giorno del X Incontro Mondiale delle Famiglie a Roma
Leggi tutto...

“Custodire le nostre terre”

"Custodire le nostre terre" è il titolo di un Convegno promosso dai Vescovi per favorire la cultura della cura che emerge nella Laudato Si'
Leggi tutto...

Memoria di S. Giuseppe lavoratore (Omelia di Mons. Toso)

Dalla celebrazione presieduta a Bologna in Cattedrale da S.E Mons.Toso, Vescovo di Faenza-Modegliana e delegato per la Past. soc. e del lavoro Emilia Rom.
Leggi tutto...