
“Aqua fons vitae” il nuovo documento vaticano dedicato a una risorsa unica
"Acqua fonte di vita e di salvezza per l'uomo e il pianeta" è il titolo del nuovo documento del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale
Leggi tutto...

Sulla stessa barca
Il 27 marzo 2020 sul sagrato della basilica di San Pietro, Papa Francesco ha presieduto un momento straordinario di preghiera in tempo di pandemia
Leggi tutto...

Papa Francesco: Bari capitale dell’unità
A Bari a conclusione dell'evento "Mediterraneo, frontiera di pace" Papa Francesco ha parlato di dialogo e pace ai Vescovi di 20 Paesi mediterranei
Leggi tutto...

La luce dell’amore
Nell' omelia della IV domenica di Quaresima Mons. M. Zuppi invita a realizzare le opere di Dio che rendono bella la nostra casa comune
Leggi tutto...

Querida Amazonia, l’Esortazione del Papa per una Chiesa dal volto amazzonico
Pubblicata l’Esortazione post-sinodale sull’Amazzonia. Il documento traccia nuovi cammini di evangelizzazione e di cura dell’ambiente e dei poveri. Francesco auspica un nuovo slancio missionario e
Leggi tutto...

Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio
Nel Messaggio della Quaresima 2020, Papa Francesco invita a ritornare continuamente con la mente e con il cuore al mistero della morte e risurrezione di Cristo
Leggi tutto...

Un’alternativa a capitalismo e statalismo
L'Osservatorio regionale "G. Bersani" della Ceer sulle tematiche politico-sociali, auspica l'attuazione graduale di un'economia civile di mercato
Leggi tutto...

“La Regione, laboratorio di democrazia”
Nota della Conferenza Episcopale dell'Emilia-Romagna e di S.E. il Card. M. Zuppi, presidente della Ceer, per le elezioni regionali del 26 gennaio 2020
Leggi tutto...

Admirabile signum
Nella Lett. Apostolica Admirabile signum Papa Francesco vede nel presepe di origine francescana, il Vangelo vivo che trabocca dalle pagine della Sacra Scrittura
Leggi tutto...

La pace come cammino di speranza
Il Messaggio per la Giornata della Pace 2020 considera la pace come un dono, in una prospettiva di speranza; dialogo, riconciliazione e conversione ecologica
Leggi tutto...

Cosa ha detto alla Chiesa il sinodo per l’Amazzonia
Presentazione del documento finale del Sinodo (6-27 ottobre 2019), da cui Papa Francesco attingerà per scrivere l'Esortazione Apostolica post-sinodale
Leggi tutto...

Il tempo, dono di libertà e di grazia
Il Segretario Naz. CEI S. Russo, presenta il sussidio di Avvento per l'animazione liturgico-pastorale (www.chiesacattolica.it).
Leggi tutto...

Aiutatemi e aiutiamoci a vivere la compassione
L'Arcivescovo di BO Mons. M. M. Zuppi durante la sua prima Messa da cardinale nella basilica di S. Petronio, ha ricordato che siamo tutti incardinati in Cristo
Leggi tutto...

“Quante sono le tue opere; Signore”(Sal 104,24)
Il Messaggio per la 14ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato 2019, ci invita a prenderci cura della realtà fragile e preziosa che è la biodiversità
Leggi tutto...

Il perdono di Assisi
L'indulgenza della Porziuncola è un invito a mettere la salvezza degli altri al di sopra della propria e, in questo modo, a trovare anche se stessi
Leggi tutto...

Siamo sicuri?
Si è parlato di sicurezza nell'incontro "Siamo sicuri" organizzato dalla diocesi di Faenza-Modigliana, presente il vescovo locale e il vescovo di Ferrara.
Leggi tutto...

Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune
Al termine del loro incontro interreligioso, Papa Francesco e il Grande Iman di Al-Azhar, Ahmad Al- Tayyeb, hanno firmato un Documento sulla "Fratellanza Umana".
Leggi tutto...

“Gratuitamente avete ricevuto. gratuitamente date” (Mt 10,8)
Nella XXVII Giornata Mondiale del Malato, la Chiesa Madre di tutti suoi figli ricorda che i gesti di dono gratuito sono la via più credibile di evangelizzazione
Leggi tutto...

È vita, è futuro
Il Messaggio CEI per la Giornata Mondiale della vita è un invito alla speranza che nasce del dono della vita vissuta come partecipazione alla vita di Dio
Leggi tutto...

La buona politica è al servizio della pace
La buona politica è al servizio della pace. Con questo titolo il MSG della 52ª Gionata Mond. della Pace, propone una politica volta a costruire la cittadinanza
Leggi tutto...