
Le clarisse: É bello anche fermarsi per aprire occhi e cuore”
Riflessione della Clarisse di S. Severino Marche sull'insegnamento che possiamo trarre dall'esperienza di isolamento imposta dalla emergenza sanitaria
Leggi tutto...

Un provvidenziale ultimo avviso
V. Balzani, Coordinatore Gruppo Scienziati "Energia per l'Italia",afferma che più del coronavirus dobbiamo aver paura che dopo l'emergenza tutto torni come prima
Leggi tutto...

Quella resistenza spirituale femminile che attraversa la geografia e il tempo
L'ultimo numero dell'inserto femminile mensile de l'Osservatore Romano "Donne Chiesa Mondo" è dedicato alle donne martiri
Leggi tutto...

La scommessa cattolica
Il libro di C. Giaccardi e M. Magatti "La scommessa cattolica" si interroga sul nesso esistente tra il destino delle nostre società e le vicende del cristianesimo
Leggi tutto...

Oltre l’immaginabile
Questo tempo di pandemia che viviamo nelle nostre case non è un tempo vuoto, ma una grande opportunità per rendere il nostro mondo più giusto e più umano
Leggi tutto...

“A soqquadro il mondo”
Il tempo speciale in cui viviamo può essere "occasione" di riflessione, se resteremo uniti in un' efficace e tempestiva azione umana.
Leggi tutto...

“Uniamo le forze contro il coronavirus e la cultura dello scarto
Il giurista cattolico Francesco D'Agostino della Pontificia Accademia per la Vita, lancia un appello alla solidarietà a favore di deboli, disabili e anziani
Leggi tutto...

Diritti umani e inclusione
Il libro "Diritti umani" e inclusione mostra l'interesse dell'Università di Padova per la costruzione di contesti inclusivi e capaci di dare vita ai diritti umani.
Leggi tutto...

Fedeltà
Essere fedeli significa sentirsi responsabili dell'altro senza dirgli come deve comportarsi, ma aiutandolo ad adempiere la sua personale missione
Leggi tutto...

Costruire vita buona assieme
Intervista a S. Morandini sui risultati del III Forum di etica civile (Firenze 16/17 novembre u.s.), promosso da realtà sociali e culturali italiane
Leggi tutto...

Colorare il mondo
Nel libro Colorare il mondo esperti ed esponenti delle tre fedi monoteistiche affrontano con un approccio integrale, il tema del degrado ambientale del pianeta
Leggi tutto...

Armi nucleari: la condanna del Papa non è utopia
La condanna delle armi nucleari, giudicate immorali da Papa Francesco, in linea col Magistero, potrebbe essere inserita nel Catechismo della Chiesa Cattolica.
Leggi tutto...

Perché l’Amazzonia ci salverà
Perché l'Amazzonia ci salverà è il titolo del libro di Giuseppe Buffon che aiuta a comprendere il valore dell' Amazzonia alla luce della spiritualità francescana
Leggi tutto...

Forum di Etica Civile
Diversi soggetti della società civile in occasione del III Forum di Etica Civile hanno sottoscritto il patto tra generazioni:"Un presente giusto per tutti"
Leggi tutto...

Giornata diocesana del creato a Bologna
A Bologna si è svolta la Iª Giornata diocesana per la custodia del creato, organizzata dal tavolo diocesano per la custodia del creato e nuovi stili di vita
Leggi tutto...

Saturdays for future. L’arma dell’informazione per il consumo responsabile
Saturdays for future è l'iniziativa assunta da L. Becchetti e da E. Giovannini, lanciata da Avvenire a sostegno di un'economia responsabile e solidale
Leggi tutto...

Organizzazioni non governative (Ong) in difesa dei diritti umani
M. Mascia approfondisce il ruolo delle (Ong) nel processo di internazionalizzazione e protezione dei diritti umani
Leggi tutto...

Le virtù politiche
Papa Francesco nel Messaggio della Pace 2019 dice che per rendere umana la vita politica occorre ricuperare l'esercizio della virtù e combattere i vizi
Leggi tutto...

“Tempo del creato”.un mese di preghiera e azione ecumenica
Il Dicastero dello Sviluppo Umano Integrale rivolge a tutti i vescovi l'invito a partecipare alla celebrazione ecumenica mondiale in difesa della Casa comune
Leggi tutto...

“Acclamino tutti gli alberi della foresta (SI 96,12)”. Custodire la biodiversità.
"Acclamino tutti gli alberi della foresta". Custodire la biodiversità è il tema del Seminario organizzato dall'Ufficio Naz. per i problemi sociali e del lavoro.
Leggi tutto...