• Home
  • News
  • Attualità
  • Comunicazione
  • Editoriale
  • Fare memoria
  • Fraternità
  • In ascolto
  • Orme dello Spirito
  • Pubblicazioni
  • Scuola di pace
  • Progetti di solidarietà
  • Speciale Capitolo delle Fonti
  • Succede nel mondo
  • Trasparenza
  • Archivi rivista
  • Chi siamo

Gli articoli di: admin

persecuzione dei cristiani

Rapporto Open Doors 2020: nel mondo un cristiano su otto è discriminato

Un cristiano su otto nel mondo subisce atti persecutori a causa della propria fede, un numero pari a 260 milioni di persone (Rapporto World Watch List 2020)

16 Aprile 2020 | commenti: Commenta per primo | admin
conversione ecologica

La pace, cammino di conversione ecologica

Alla Scuola di Pace (Faenza, 3-5/1/2020) il francescano M. Carbajo Nùnez ha parlato della pace, dono divino che richiede il riconoscimento del peccato ecologico

16 Aprile 2020 | commenti: Commenta per primo | admin

Un’alternativa a capitalismo e statalismo

L’Osservatorio regionale “G. Bersani” della Ceer sulle tematiche politico-sociali, auspica l’attuazione graduale di un’economia civile di mercato

16 Aprile 2020 | commenti: Commenta per primo | admin

Prove di sintonia. Giovani e Chiesa in un’esperienza sinodale

Il libro “Prove di sintonia. Giovani e Chiesa in un’esperienza sinodale” raccoglie i risultati di una ricerca della diocesi di Faenza sulla pastorale giovanile

16 Aprile 2020 | commenti: Commenta per primo | admin
sperare la pace

Sperare la pace

“Sperare la pace” è il titolo della Scuola di pace (3-5 gennaio 2020), promossa dalla Fraternità francescana Frate Jacopa insieme alla diocesi di Faenza

16 Aprile 2020 | commenti: Commenta per primo | admin
laboratorio democrazia

“La Regione, laboratorio di democrazia”

Nota della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna e di S.E. il Card. M. Zuppi, presidente della Ceer, per le elezioni regionali del 26 gennaio 2020

16 Aprile 2020 | commenti: Commenta per primo | admin
aprite le porte alla vita

Aprite le porte alla vita

Il Msg della Giornata Nazionale della Vita 2020 “Aprite le porte alla vita” invita a vedere la vita come una promessa di bene e non come un oggetto da possedere

16 Aprile 2020 | commenti: Commenta per primo | admin
la fedeltà

Fedeltà

Essere fedeli significa sentirsi responsabili dell’altro senza dirgli come deve comportarsi, ma aiutandolo ad adempiere la sua personale missione

16 Aprile 2020 | commenti: Commenta per primo | admin

Il rivelatore

S. Francesco rivolge la sua attenzione alla contemplazione-imitazione del divino nel corpo di Cristo, in cui si manifesta il mistero dell’Amore eccedente di Dio

16 Aprile 2020 | commenti: Commenta per primo | admin
etica civile

Costruire vita buona assieme

Intervista a S. Morandini sui risultati del III Forum di etica civile (Firenze 16/17 novembre u.s.), promosso da realtà sociali e culturali italiane

16 Aprile 2020 | commenti: Commenta per primo | admin
grido della terra

Dalla Laudato si “alle nostre Amazzonie”

Intervento di S. Falasca, vaticanista ed editorialista di “Avvenire”, ad Assisi per il Capitolo delle Fonti (8-10/11/19), promosso dalla Frat. Franc: Frate Jacopa.

16 Aprile 2020 | commenti: Commenta per primo | admin
il mondo

Colorare il mondo

Nel libro Colorare il mondo esperti ed esponenti delle tre fedi monoteistiche affrontano con un approccio integrale, il tema del degrado ambientale del pianeta

16 Aprile 2020 | commenti: Commenta per primo | admin

Armi nucleari: la condanna del Papa non è utopia

La condanna delle armi nucleari, giudicate immorali da Papa Francesco, in linea col Magistero, potrebbe essere inserita nel Catechismo della Chiesa Cattolica.

16 Aprile 2020 | commenti: Commenta per primo | admin

Admirabile signum

Nella Lett. Apostolica Admirabile signum Papa Francesco vede nel presepe di origine francescana, il Vangelo vivo che trabocca dalle pagine della Sacra Scrittura

16 Aprile 2020 | commenti: Commenta per primo | admin

La pace come cammino di speranza

Il Messaggio per la Giornata della Pace 2020 considera la pace come un dono, in una prospettiva di speranza; dialogo, riconciliazione e conversione ecologica

16 Aprile 2020 | commenti: Commenta per primo | admin

Perché l’Amazzonia ci salverà

Perché l’Amazzonia ci salverà è il titolo del libro di Giuseppe Buffon che aiuta a comprendere il valore dell’ Amazzonia alla luce della spiritualità francescana

16 Aprile 2020 | commenti: Commenta per primo | admin

166 milioni i bimbi invisibili nel mondo: gli Stati ignorano che siano nati

“Registrare alla nascita ogni bambino entro il 2030: siamo sulla strada giusta?”è il titolo del rapporto Unicef, pubblicato nel 73mo di fondazione dell’agenzia

16 Aprile 2020 | commenti: Commenta per primo | admin

Sincerità e onestà

Sincerità e onestà sono due virtù politiche citate nel Msg per la GMP 2019. La sincerità esprime la ricerca della verità inscritta nel cuore di ogni uomo onesto.

16 Aprile 2020 | commenti: Commenta per primo | admin
riscaldamento globale

Drawdown

È uscito il libro Drawdown in cui i ricercatori internazionali offrono soluzioni realistiche e avanzate al problema dei cambiamenti climatici del pianeta

16 Aprile 2020 | commenti: Commenta per primo | admin

Essere creatura

Dopo il peccato, l’uomo può recuperare lo splendore dell’immagine e somiglianza divina attraverso il divenire incessante di un cammino spirituale

16 Aprile 2020 | commenti: Commenta per primo | admin
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 11

Cerca nel sito

Percorsi

  • Speciale Capitolo Fonti
  • Speciale Scuola di Pace
  • esperimenti di solidarietà

Pubblicazioni

Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato

Link

  • Leggi le News
  • Sito della Cooperativa Social Frate Jacopa
  • Sostieni anche tu opere di fraternità e di pace
  • Partecipa al progetto Social Books

Informazioni

  • Chi siamo
  • Cookie Policy

Leggi il Cantico

Archivio riviste stampate
RIVISTE ONLINE
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre Ottobre 2024
  • Luglio Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile-Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio-Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile-Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio/Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre/Ottobre 2022
  • Luglio/Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo-Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno-Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Speciale Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre-Dicembre 2020
  • Settembre-Ottobre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno-Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre-Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno-Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio-Febbraio 2018
  • Novembre-Dicembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno-Luglio 2017
  • Speciale-per-una-nuova democrazia-2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno-Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto-Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre Speciale 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile/Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Novembre 2012
  • Luglio/Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio/Febbraio 2010
Registrazione Tribunale di Roma n. 9717 del 10.03.1964
Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 19167
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, Roma
DIRETTORE RESPONSABILE: Argia Passoni
REDAZIONE: Argia Passoni, Graziella Baldo, Lorenzo Di Giuseppe, Loretta Guerrini, Lucia Baldo, Maria Rosaria Restivo, Giorgio Grillini, Nicola Simonetti.
Cookie Policy
Sito realizzato da: Iacopo Bellavia