• Home
  • News
  • Attualità
  • Comunicazione
  • Editoriale
  • Fare memoria
  • Fraternità
  • In ascolto
  • Orme dello Spirito
  • Pubblicazioni
  • Scuola di pace
  • Progetti di solidarietà
  • Speciale Capitolo delle Fonti
  • Succede nel mondo
  • Trasparenza
  • Archivi rivista
  • Chi siamo

Gli articoli di: admin

Nicaragua: L’istruzione è la risorsa più importante

Nicaragua: L’istruzione è la risorsa più importante per combattere la povertà.

22 Maggio 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

HONDURAS – Allarme violenza

Honduras: Allarme violenza in tutto il paese; i bambini in particolare sono abusati, venduti, sfruttati.

21 Maggio 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

Riflessioni sul bene comune

Per il francescano S. Giacomo Della Marca, chi governa e ha il potere deve svolgere la sua azione secondo un principio esclusivamente ministeriale

18 Maggio 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

Il dono della libertà

Ricuperando l’autorevolezza della figura paterna si può comprendere meglio la libertà intesa come un dono e non come appagamento di ogni desiderio

16 Maggio 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

La povertà nell’esemplarità di S. Chiara

S. Chiara, come S. Francesco, ha scelto la povertà perché ha scoperto la ricchezza di Cristo. Egli, che è ricco, si svuota per dare a noi la sua ricchezza

14 Maggio 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

Una mostra “speciale” su Chiara d’Assisi

Presso la Basilica di S. Maria degli Angeli in Porziuncola è aperta un’interessante mostra dedicata a S. Chiara nell’VIII Centenario della sua Consacrazione

11 Maggio 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

La comunicazione è amore

La vita di S. Francesco è un’incarnazione d’amore, perché l’amore ha permeato tutta la sua vita. Questo è il motivo della comunicatività del Santo di Assisi

9 Maggio 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

La terra non è una merce

La rivista internazionale dei gesuiti “Popoli” ha pubblicato una riflessione del direttore S. Femminis sull’esproprio della terra in Brasile a danno dei poveri

8 Maggio 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

Giornata mondiale acqua 2012

Dal 1992 il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell’acqua. Quest’anno lo slogan scelto è: “Il pianeta ha sete perché il mondo ha fame”

4 Maggio 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

Acqua, un elemento essenziale per la vita. Impostare soluzioni efficaci

Al Forum Mondiale dell’acqua di Marsiglia (marzo 2012) la Santa Sede ha offerto un prezioso contributo sul grave problema dell’accesso all’acqua potabile

2 Maggio 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

La libertà religiosa. Diritto e valore di ogni società democratica

Messaggio finale dall’incontro del Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee nel febbraio 2011 a Belgrado

24 Aprile 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

Davos “Il Nobel della vergogna”

Il colosso minerario Vale ha vinto il riconoscimento per la peggior impresa del pianeta in ambito ambientale assegnato ogni anno dal Forum economico mondiale di Davos

23 Aprile 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

Tao Jie. A simple life

Il film “Tao Jie. A simple life” diretto da Ann Hui, premiato al Fiuggi Family Festival genera una commozione profonda sul valore dell’esistenza umana, compresa la morte

18 Aprile 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

La bottega della sarta

Esistono romanzi avvolgenti grazie al calore che emanano, che hanno il sapore vero di una vita vissuta. Uno di questi è “La bottega della sarta” di Amneris Marcucci

17 Aprile 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

Riflessioni sul bene comune

Proposte francescane per la edificazione della res publica Iª parte relazione del dott. Paolo Evangelisti Scuola di Pace 2/5 gennaio 2012 PREMESSA Quando ho proposto

16 Aprile 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

La sua parola seminata sul tappeto di casa

La Parola di Dio ci interpella nella nostra quotidianità. Su questo la Fraternità Francescana Frate Jacopa e i parrocchiani di S. Maria di Fossolo hanno riflettuto nelle Missioni al popolo

13 Aprile 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

Comunicazione indiretta e fraternità

Per creare la fraternità occorre il metodo della comunicazione indiretta, che è l’unica forma di comunicazione autentica in quanto aiuta l’altro a crescere senza invaderlo

11 Aprile 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

Elogio della debolezza

La debolezza (intesa come astenia, handicap, ma anche come peccato), se vissuta come cammino pasquale può diventare un luogo in cui si fa sentire la forza di Dio

10 Aprile 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

Firma il tuo 5X1000 per la Cooperativa Sociale Frate Jacopa

La Coop. Soc. Frate Jacopa è finalizzata a rendere concreta nel quotidiano la Dottrina Sociale della Chiesa secondo lo spirito di S. Francesco. Sostieni anche tu le sue opere di fraternità

5 Aprile 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

Verso la Pasqua

Non cercate tra i morti colui che è vivo Egli è risuscitato (Lc 24, 5.6)

4 Aprile 2012 | commenti: Commenta per primo | admin
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 11

Cerca nel sito

Percorsi

  • Speciale Capitolo Fonti
  • Speciale Scuola di Pace
  • esperimenti di solidarietà

Pubblicazioni

Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato

Link

  • Leggi le News
  • Sito della Cooperativa Social Frate Jacopa
  • Sostieni anche tu opere di fraternità e di pace
  • Partecipa al progetto Social Books

Informazioni

  • Chi siamo
  • Cookie Policy

Leggi il Cantico

Archivio riviste stampate
RIVISTE ONLINE
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre Ottobre 2024
  • Luglio Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile-Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio-Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile-Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio/Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre/Ottobre 2022
  • Luglio/Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo-Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno-Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Speciale Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre-Dicembre 2020
  • Settembre-Ottobre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno-Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre-Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno-Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio-Febbraio 2018
  • Novembre-Dicembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno-Luglio 2017
  • Speciale-per-una-nuova democrazia-2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno-Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto-Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre Speciale 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile/Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Novembre 2012
  • Luglio/Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio/Febbraio 2010
Registrazione Tribunale di Roma n. 9717 del 10.03.1964
Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 19167
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, Roma
DIRETTORE RESPONSABILE: Argia Passoni
REDAZIONE: Argia Passoni, Graziella Baldo, Lorenzo Di Giuseppe, Loretta Guerrini, Lucia Baldo, Maria Rosaria Restivo, Giorgio Grillini, Nicola Simonetti.
Cookie Policy
Sito realizzato da: Iacopo Bellavia