• Home
  • News
  • Attualità
  • Comunicazione
  • Editoriale
  • Fare memoria
  • Fraternità
  • In ascolto
  • Orme dello Spirito
  • Pubblicazioni
  • Scuola di pace
  • Progetti di solidarietà
  • Speciale Capitolo delle Fonti
  • Succede nel mondo
  • Trasparenza
  • Archivi rivista
  • Chi siamo

Gli articoli di: admin

Ecce homo

Cristo è l’innocente che si è lasciato crocifiggere per donarci la libertà e farci vivere in eterno accanto a Lui

3 Aprile 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

Educare i giovani alla vita

Se non si educano i giovani al rispetto della vita, è tutta la società ad andare alla deriva e si giustifica ogni atto solo perché è possibile compierlo (tecnocrazia)

2 Aprile 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

Nigeria. Un rifugio per i bambini africani accusati di stregoneria

In Nigeria i bambini-streghe sono creduti portatori di distruzione e morte. Contro questa superstizione è nata una campagna di sensibilizzazione da parte delle chiese locali

30 Marzo 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

Convegno Internazionale “Gesù nostro contemporaneo”, Roma 9-11 febbraio 2012

Il Convegno della CEI “Gesù nostro contemporaneo” ha fatto emergere alcune forme di tale contemporaneità (fraternità, rapporto personale, martirio…)

28 Marzo 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

Albania: orfani per tutta la vita

Sono migliaia gli orfani in Albania. A partire dall’età di 14 anni vengono espulsi dagli orfanotrofi e vivono senza prospettive e in povertà

23 Marzo 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

S. Francesco e il mondo

Può l’uomo parlare di Dio? No, se Dio non si fosse incarnato. Ma in Cristo, Verbo fatto carne, il mondo trova il suo senso e la sua realtà. E l’uomo trova il linguaggio su Dio

22 Marzo 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

Etica e tutela dell’ambiente

L’ecologia nata come un ramo della biologia, si è diversificata in tante ecologie. Di qui l’urgenza di distinguere un autentico problema ambientale dalle mode e dalle ideologie

21 Marzo 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

Messaggio per la Quaresima

Il Papa nel messaggio della Quaresima ci invita a prestare attenzione gli uni agli altri e a stimolarci vicendevolmente alla carità e alle opere buone

19 Marzo 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

Tempo di Quaresima: in cammino

Quaresima: tempo di cammino per accrescere la nostra fede con l’aiuto della Parola di Dio e dei Sacramenti; tempo per superare l’indifferenza e riscoprire la fraternità

15 Marzo 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

Il dominio dell’uomo sulla natura

Siamo di fronte all’urgenza di dare vita ad una nuova forma del mondo abitata da uomini responsabili “verso i poveri, le generazioni future e l’umanità intera”

14 Marzo 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

Fraternità al servizio della parrocchia

In Lombardia è stata portata avanti un’iniziativa che, oltre ad attivare un cammino di preghiera e riflessione sull’essere famiglia oggi, ha realizzato una raccolta di fondi per sostenere il progetto Club Noel a favore dei bambini poveri della Colombia

13 Marzo 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

Educare alla comunicazione

I media costituiscono un ambiente che ci condiziona e che ci plasma se non li conosciamo. L’animatore della comunicazione e della cultura aiuta a rimanere vigili e a riflettere

12 Marzo 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

La teologia della storia in S. Bonaventura

La storia per S. Bonaventura non si fonda sul caso ma è storia di salvezza che ha al suo centro Cristo. La sua meta è il raggiungimento della sapienza cristiana

8 Marzo 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

Ethically impossible

La ricerca scientifica può rendere ciechi i ricercatori. Sono necessarie regole garantiste a tutela dei diritti della persona

7 Marzo 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

Nel silenzio la parola

Il silenzio non è contrapposto alla parola, ma ne è il presupposto affinché la parola non diventi chiacchiera e non sia travolta dal caos del rumore. Breve presentazione della Lettera Pastorale “Nel silenzio la parola” di S.E. Mons. Betori, Arcivescovo di Firenze

5 Marzo 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

“Non possiedo né oro né argento” – Ripensare il potere alla luce della povertà francescana

Lo studio del Dott. Paolo Evangelisti ripercorre la testualità francescana dei primi secoli. Dalla povertà volontaria, scelta come modalità di vita evangelica, si apre uno squarcio attraverso il quale il potere è eticamente e francescanamente agibile come ministerium, servizio

1 Marzo 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

La testimonianza della verità

La mentalità corrente si arresta di fronte all’impossibilità della mente umana di conoscere la verità. Ma lo spirito dell’uomo può conoscerla attraverso la testimonianza

28 Febbraio 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

Forzati dalla siccità

Entro il 2050 il pianeta dovrà fare i conti con 200 milioni di migranti forzati a causa dei cambiamenti climatici

24 Febbraio 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

Fraternità notizie

A Bologna e a Taormina l’anno è stato aperto con un Convegno in cui è stato presentato il testo dell’anno: “Battezzati in Cristo Gesù”

21 Febbraio 2012 | commenti: Commenta per primo | admin

La Sentenza della Corte di Strasburgo

Il co-presidente dell’Associazione Scienza & Vita, Lucio Romano commenta la Sentenza della Corte di Strasburgo che dichiara illegittima la fecondazione artificiale eterologa

16 Febbraio 2012 | commenti: Commenta per primo | admin
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 11

Cerca nel sito

Percorsi

  • Speciale Capitolo Fonti
  • Speciale Scuola di Pace
  • esperimenti di solidarietà

Pubblicazioni

Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato

Link

  • Leggi le News
  • Sito della Cooperativa Social Frate Jacopa
  • Sostieni anche tu opere di fraternità e di pace
  • Partecipa al progetto Social Books

Informazioni

  • Chi siamo
  • Cookie Policy

Leggi il Cantico

Archivio riviste stampate
RIVISTE ONLINE
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre Ottobre 2024
  • Luglio Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile-Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio-Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile-Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio/Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre/Ottobre 2022
  • Luglio/Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo-Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno-Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Speciale Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre-Dicembre 2020
  • Settembre-Ottobre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno-Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre-Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno-Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio-Febbraio 2018
  • Novembre-Dicembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno-Luglio 2017
  • Speciale-per-una-nuova democrazia-2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno-Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto-Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre Speciale 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile/Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Novembre 2012
  • Luglio/Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio/Febbraio 2010
Registrazione Tribunale di Roma n. 9717 del 10.03.1964
Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 19167
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, Roma
DIRETTORE RESPONSABILE: Argia Passoni
REDAZIONE: Argia Passoni, Graziella Baldo, Lorenzo Di Giuseppe, Loretta Guerrini, Lucia Baldo, Maria Rosaria Restivo, Giorgio Grillini, Nicola Simonetti.
Cookie Policy
Sito realizzato da: Iacopo Bellavia