• Home
  • News
  • Attualità
  • Comunicazione
  • Editoriale
  • Fare memoria
  • Fraternità
  • In ascolto
  • Orme dello Spirito
  • Pubblicazioni
  • Scuola di pace
  • Progetti di solidarietà
  • Speciale Capitolo delle Fonti
  • Succede nel mondo
  • Trasparenza
  • Archivi rivista
  • Chi siamo

Gli articoli di: Marilena

Verso il Natale con S. Francesco

Il segreto della vita di S. Francesco fu quello di immedesimarsi in Gesù, assumere tutto di Lui, aprirsi perchè solo Lui apparisce nella sua vita.

24 Dicembre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Auguri S. Natale 2023

24 Dicembre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“C’est la confiance”. L’anima missionaria di Teresa di Lisieux nella nuova Esortazione Apostolica di Papa Francesco

L’ Esortazione Apostolica di Papa Francesco dedicata a S: Teresa di Lisieux, mette l’accento sulla fiducia indicata dalla santa come via dell’amore

17 Dicembre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Anche nell’impegno politico i cattolici sono chiamati a “sporcarsi le mani” come ci ha indicato il Papa

Mons. M. Toso, richiamando le parole di Papa Francesco dell’udienza del 13 settembre u.s. ha invitato i cristiani a impegnarsi in economia e in politica

13 Dicembre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Restituire don Milani alla verità del suo Magistero e della sua persona

Rosy Bindi ricorda la radicalità della testimonianza di Don Milani a cui saranno dedicati incontri sui temi posti al centro della sua pastorale

11 Dicembre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Un nuovo libro delle edizioni Frate Jacopa

E’ in uscita il nuovo libro delle Edizioni Società Cooperativa Sociale Frate Jacopa, dal titolo: “Passi di pace” per rigenerare spazi di vita”

6 Dicembre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Papa Francesco “Laudate Deum”

La “Laudate Deum” di Papa Francesco ci invita a lodare Dio nella creazione. “Il mondo canta un Amore infinito, come non averne cura?” (Papa Francesco)

2 Dicembre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Calendario francescano 2024. “Il Cantico delle creature”

A 800 anni di distanza dal 1224 quando S. Francesco cominciò a scrivere il “Cantico delle creature”, la FFFJ propone il calendario dedicato ad esso.

2 Dicembre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Laudato sie mi’ Signore cum tucte le tue creature

Il Messaggio della Giornata Mondiale del creato 2023 rivolge al creato uno sguardo pieno di stupore, che ricorda il “Cantico delle creature” di S. Francesco

1 Dicembre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Tempo del creato 2023, 1° tappa itinerario delle tempora

Nella 1° tempora d’autunno 2023 la Fraternità Francescana Frate Jacopa si impegna a compiere azioni volte a custodire il creato come dono del Creatore

28 Novembre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

100 scienzati firmano un appello ai media:”Parlate della cause del cambiamento climatico e delle sue soluzioni”.

Appello di 100 scienziati italiani ai media perchè si intervenga subito invertendo la rotta del nostro futuro climatico minacciato dai combustibili fossili

27 Novembre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Passi di pace per rigenerare spazi di vita

Sintesi del Convegno svoltosi dal 21 al 25 agosto 2023 a Predazzo (Tn), per iniziativa della FFFJ sul tema “Passi di pace per rigenerare spazi di vita”

25 Novembre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Che scorrano la giustizia e la pace” (Am. 5,24)

Meditazione di Don Stefano Culiersi sul Messaggio di Papa Francesco per la giornata di preghiera per la cura del Creato 2023

21 Novembre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Torni la pace

Atto di consacrazione della Terra Santa al cuore Immacolato di Maria del Cardinale Patriarca latino di Gerusalemme Pier Battista Pizzaballa, 29 ottobre 2023

19 Novembre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

La cura della casa comune

Domenica 12 novembre, viene inaugurata a Bologna la Mostra sull’ Ecologia integrale, predisposta dal Tavolo Diocesano per la Custodia del Creato.

10 Novembre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Laudate Deum

Appena uscita l’esortazione apostolica, speriamo che susciti nel nostro cuore un impegno maggiore per la nostra casa comune.

17 Ottobre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Il Cantico delle creature. Camminando verso la Laudate Deum

Carissimi,dopo la profonda lettura del Messaggio di Papa Francesco per il Tempo del Creato, a cura di Don Stefano Culiersi, domenica prossima 15 ottobre alle

12 Ottobre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Il Codice di Camaldoli”

Nella sua prolusione al convegno di Camaldoli del 21/23 luglio, il Presidente della CEI M. M. Zuppi, celebra l’ottantesimo anniversario di detto Codice

15 Settembre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Aiutaci a vedere nella tua croce tutte le croci del mondo

Preghiera di Papa Francesco per chiedere occhi che sappiano vedere tutte le croci del mondo e ci renda capaci di andare verso i fratelli

13 Settembre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“CHE SCORRANO LA GIUSTIZIA E LA PACE”

In questo tempo urge attivarci nell’ascolto del grido dei poveri e della terra quali operatori di pace, approfondendo il Messaggio di Papa Francesco

12 Settembre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 75

Cerca nel sito

Percorsi

  • Speciale Capitolo Fonti
  • Speciale Scuola di Pace
  • esperimenti di solidarietà

Pubblicazioni

Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato

Link

  • Leggi le News
  • Sito della Cooperativa Social Frate Jacopa
  • Sostieni anche tu opere di fraternità e di pace
  • Partecipa al progetto Social Books

Informazioni

  • Chi siamo
  • Cookie Policy

Leggi il Cantico

Archivio riviste stampate
RIVISTE ONLINE
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre Ottobre 2024
  • Luglio Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile-Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio-Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile-Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio/Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre/Ottobre 2022
  • Luglio/Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo-Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno-Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Speciale Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre-Dicembre 2020
  • Settembre-Ottobre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno-Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre-Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno-Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio-Febbraio 2018
  • Novembre-Dicembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno-Luglio 2017
  • Speciale-per-una-nuova democrazia-2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno-Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto-Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre Speciale 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile/Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Novembre 2012
  • Luglio/Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio/Febbraio 2010
Registrazione Tribunale di Roma n. 9717 del 10.03.1964
Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 19167
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, Roma
DIRETTORE RESPONSABILE: Argia Passoni
REDAZIONE: Argia Passoni, Graziella Baldo, Lorenzo Di Giuseppe, Loretta Guerrini, Lucia Baldo, Maria Rosaria Restivo, Giorgio Grillini, Nicola Simonetti.
Cookie Policy
Sito realizzato da: Iacopo Bellavia