• Home
  • News
  • Attualità
  • Comunicazione
  • Editoriale
  • Fare memoria
  • Fraternità
  • In ascolto
  • Orme dello Spirito
  • Pubblicazioni
  • Scuola di pace
  • Progetti di solidarietà
  • Speciale Capitolo delle Fonti
  • Succede nel mondo
  • Trasparenza
  • Archivi rivista
  • Chi siamo

Gli articoli di: Marilena

“Padre” Pierbattista Pizzaballa, cardinale

Presentazione della figura del cardinale P. Pizzaballa, tessitore di legame nel mondo tormentato e difficile della Terra Santa

10 Settembre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Nessuno resti solo”

Intervista al Vescovo di Faenza Modigliana S.E. Mons. Mario Toso, sull’alluvione che ha colpito l’intera diocesi. Dal fango è emersa una comunità solidale

9 Settembre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Meeting di Fraternità a Bellamonte

“Passi di pace, per rigenerare spazi di vita”: è il titolo della XI edizione del Convegno promosso dalla FFFJ col patrocinio del Comune di Predazzo

8 Settembre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Il Vescovo del Concilio operatore di pace

Memoria di Don Luigi Bettazzi, vescovo emerito di Ivrea, l’ultimo testimone del Concilio Vaticano II. Una persona di statura straordinaria

8 Settembre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Calendario Francescano 2024 “Il Cantico delle creature”

A 800 anni dalla composizione del Cantico delle creature, la Fraternità Francescana Frate Jacopa celebra questo anniversario con il calendario 2024

6 Settembre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Con Francesco per fermare la strage

La FFFJ è una delle Associazioni che sostengono l’adesione dell’Italia al Trattato ONU per la messa al bando delle armi nucleari

5 Settembre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Distinguere per capire

“Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro” è il titolo del documento preparatorio della Settimana Sociale 2024

5 Settembre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Preghiera per la Giornata Mondiale del creato 2023

E’ un momento speciale per tutti noi cristiani di pregare e prenderci cura insieme della nostra casa comune, della nostra amata terra

1 Settembre 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale di preghiera per la cura del creato

“Che scorrano la Giustizia e la Pace” è il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale di preghiera per la cura del creato 2023

28 Agosto 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Globalizzazione e migrazioni. Investire dove serve

Per M. Magatti, il problema migratorio si può risolvere con una politca che investa risorse massive in programmi di sviluppo nei territori in difficoltà

10 Agosto 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Oltre i limiti: l’impegno che (ci) trasforma

L. Becchetti è Direttore della V edizione del Festival Nazionale di Economia Civile intitolato “Oltre i limiti: l’impegno che (ci) trasforma”.

9 Agosto 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Passi di Pace per rigenerare spazi di vita

Convegno Nazionale che si terrà a Predazzo nell’Aula Magna del Municipio dal 21 al 25 agosto e tratterà il tema Passi di pace, per rigenerare spazi di vita

5 Agosto 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Lo Spirito vi guiderà alla verità tutta intera

Riflessione sullo Spirito Santo come tappa dell’itenerario spirituale della Zona Pastorale Fossolo della Diocesi di Bologna

3 Agosto 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Mosca: la visita del Card. Zuppi, un evento storico che porterà frutti imprevisti

Don G. Caruso, cappellano della Comunità italiana di Mosca, parla della missione di pace del card. Zuppi a Mosca come di evento storico che porterà frutti

3 Agosto 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Francesco alla FAO: la fame nel mondo avanza, ineludibile un’azione decisa

In un suo messaggio alla Conferenza della FAO papa Francesco manda un monito perchè intervenga contro la fame nel mondo che cresce anzichè retrocedere

1 Agosto 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

La nuova normalità? Inondazioni, siccità e ondate di calore

L’Agenzia europea dell’Ambiente pubblica sulweb dati molto preoccupanti, relativi alla crisi climatica che ha investito il nostro pianeta

31 Luglio 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Una porta sempre aperta

La festa del Perdono possa vederci impegnati a fare esperienza di perdono e ad evangelizzare il perdono: il perdono via alla pace .

31 Luglio 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

La passione per il bene comune II parte

Seconda parte di una riflessione tenuta da S. E Mons. M. Toso ad Olbia in Sardegna, sul tema della pace e del bene comune

30 Luglio 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Umiltà e letizia

La letizia francescana è lo stato di chi, imitando Cristo, si lascia plasmare da Lui come un vaso dal suo vasaio e così è lieto di vivere in unione con Lui

27 Luglio 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Tempo del creato- 4ª mappa itinerario delle Tempora

Nella quarta Tempora che segna il passaggio dalla primavera all’estate, la Fraternità Francescana Frate Jacopa si impegna a vivere l’umiltà in letizia

26 Luglio 2023 | commenti: Commenta per primo | Marilena
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 74

Cerca nel sito

Percorsi

  • Speciale Capitolo Fonti
  • Speciale Scuola di Pace
  • esperimenti di solidarietà

Pubblicazioni

Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato

Link

  • Leggi le News
  • Sito della Cooperativa Social Frate Jacopa
  • Sostieni anche tu opere di fraternità e di pace
  • Partecipa al progetto Social Books

Informazioni

  • Chi siamo
  • Cookie Policy

Leggi il Cantico

Archivio riviste stampate
RIVISTE ONLINE
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre Ottobre 2024
  • Luglio Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile-Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio-Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile-Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio/Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre/Ottobre 2022
  • Luglio/Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo-Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno-Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Speciale Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre-Dicembre 2020
  • Settembre-Ottobre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno-Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre-Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno-Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio-Febbraio 2018
  • Novembre-Dicembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno-Luglio 2017
  • Speciale-per-una-nuova democrazia-2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno-Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto-Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre Speciale 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile/Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Novembre 2012
  • Luglio/Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio/Febbraio 2010
Registrazione Tribunale di Roma n. 9717 del 10.03.1964
Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 19167
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, Roma
DIRETTORE RESPONSABILE: Argia Passoni
REDAZIONE: Argia Passoni, Graziella Baldo, Lorenzo Di Giuseppe, Loretta Guerrini, Lucia Baldo, Maria Rosaria Restivo, Giorgio Grillini, Nicola Simonetti.
Cookie Policy
Sito realizzato da: Iacopo Bellavia