Mons. Toso:”Cattolici e politica, serve una svolta culturale”
Intervista a S.E. Mons. Toso, nominato nei giorni scorsi componente del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali dei Cattolici Italiani
Intervista al dott. Claudio Tedeschi
Intervista a C. Tedeschi, Presidente di Dismeco, azienda leader per lo smaltimento di rifiuti elettrici ed elettronici, sul tema dell’economia circolare
Borgo ecologico Dismeco
Il Borgo ecologico Dismeco a Lama di Reno è un modo unico e diverso di parlare di “recupero” e di concepire la sostenibilità ambientale
Economia circolare e responsabilità sociale
La FFFJ ha promosso con la parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo in Bologna, un incontro con C. Tedeschi su “Economia circolare e responsabilità sociale
La denuncia di Oxfam e Emergency
Appello urgente di Oxfam ed Emergency per un accordo sulla sospensione dei brevetti, per permettere la produzione di vaccini anti Covid in Africa
Educazione alla pace e cittadinanza
Incontro col Prof. P. Rizzi promosso dalla Fraternità Franc. Frate Jacopa e dalla Parrocchia S. Maria di Fossolo su “Cittadinanza ed Educazione alla Pace”
Padre Nostro
Alcune risonanze tratte dagli incontri sul Padre Nostro, fatti nel 2021 dalla Zona Pastorale Fossolo della Diocesi di Bologna
Ex itinere. Poesia in tre tempi tra Oriente e Occidente
“Ex itinere. Poesia in tre tempi tra Oriente e Occidente” è il libro di S. Falasca contenente brevi reportages e frammenti di cronaca in forma di poesia
Messaggio del Papa per la Quaresima
Nel suo Messaggio quaresimale Papa Francesco ci invita a riflettere sull’esortazione di S. Paolo ai Galati: “Non stanchiamoci di fare il bene” (Gal 6,9-10)
Itinerario Quaresimale di conversione “Dall’io al noi”
Proposta della Fraternità Francescana Frate Jacopa di un itinerario quaresimale di conversione “Dall’io al noi”. Un cammino della fraternita.
La Carta di Firenze per l’economia civile
La Carta di Firenze segna un cambio di rotta e di un impegno comune più incisivo dei cittadini, in difesa della salute, della scuola, del lavoro
Nel cantiere dell’educare
Per i libri di Moltefedi è uscito il volume “Nel cantiere dell’educare” di A. Matteo e C. Giaccardi sui problemi dell’educare nell’universo in cui viviamo
Curare l’epidemia della solitudine
Il 4 dicembre 2021 presso la Chiesa del Corpus Domini (Bo) si è tenuta l’Assemblea della Consulta Dioc. delle Aggregazioni Laicali sul tema della solitudine
Progetto, “contratto di fiume”
Nel territorio di Budrio si è costituito il gruppo di credenti e laici “Cambiamora”, per intraprendere un progetto per la tutela del torrente Idice
Acqua, bene comune
Nell’incontro di dicembre presso la parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo, la Frat. Francescana Frate Jacopa ha riflettuto sul tema: Acqua bene comune
Il coordinamento Lambar
La Cooperativa Frate Jacopa di Albavilla insieme ad altre associazioni della zona di Scarenna si è posta come obiettivo la tutela di queste aree naturali
Come granello di senape
Testimonianza della dura vita dei carcerati resa dalle Consacrate della Diocesi di Como, assistenti nel carcere Circondariale del Bassone di Como
Sia fatta la tua volontà
Alcune risonanze tratte dagli incontri sul Padre Nostro fatti nel 2020/2021 dalla Zona Pastorale Fossolo della Diocesi di Bologna
Dialogo fra le generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura
Incontro promosso dalla Fraternità Francescana Frate Jacopa, col Vescovo di Faenza Mons. M. Toso sul Messaggio della Giornata Mondiale della Pace 2022
Diocesi Faenza-Modigliana un libro sul fine vita
É uscito a cura del vescovo di Faenza-Modigliana Mons. M. Toso, il libro “Fine vita”, sul problema della cura delle persone nelle fasi terminali della vita