
Nel cantiere dell’educare
Per i libri di Moltefedi è uscito il volume “Nel cantiere dell’educare” di A. Matteo e C. Giaccardi sui problemi dell’educare nell’universo in cui viviamo

Curare l’epidemia della solitudine
Il 4 dicembre 2021 presso la Chiesa del Corpus Domini (Bo) si è tenuta l’Assemblea della Consulta Dioc. delle Aggregazioni Laicali sul tema della solitudine

Progetto, “contratto di fiume”
Nel territorio di Budrio si è costituito il gruppo di credenti e laici “Cambiamora”, per intraprendere un progetto per la tutela del torrente Idice

Acqua, bene comune
Nell’incontro di dicembre presso la parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo, la Frat. Francescana Frate Jacopa ha riflettuto sul tema: Acqua bene comune

Il coordinamento Lambar
La Cooperativa Frate Jacopa di Albavilla insieme ad altre associazioni della zona di Scarenna si è posta come obiettivo la tutela di queste aree naturali

Come granello di senape
Testimonianza della dura vita dei carcerati resa dalle Consacrate della Diocesi di Como, assistenti nel carcere Circondariale del Bassone di Como

Sia fatta la tua volontà
Alcune risonanze tratte dagli incontri sul Padre Nostro fatti nel 2020/2021 dalla Zona Pastorale Fossolo della Diocesi di Bologna

Dialogo fra le generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura
Incontro promosso dalla Fraternità Francescana Frate Jacopa, col Vescovo di Faenza Mons. M. Toso sul Messaggio della Giornata Mondiale della Pace 2022

Diocesi Faenza-Modigliana un libro sul fine vita
É uscito a cura del vescovo di Faenza-Modigliana Mons. M. Toso, il libro “Fine vita”, sul problema della cura delle persone nelle fasi terminali della vita

Manifesto dei medici cattolici contro l’eutanasia: non daremo la morte
“Il medico è per la vita, nò al disumano ragionevole per pietà” è il titolo del Manifesto pubblicato dall’Associazione medici cattolici italiani (Amci)

Custodire ogni vita
“Custodire ogni vita” è il titolo del Messaggio del Consiglio Episcopale permanente della Cei per la XLIV Giornata Mondiale della vita del 6 febbraio 2022

Il 27 agosto 1999 ci lasciava dom Helder Camara
Il 27 agosto ricorre l’anniversario dell’uccisione di dom Heldere Camara. Il libro di A. Palini Helder Camara edito da AVE, ne fa memoria

Verso il Festival dell’Economia civile
La terza edizione del Festival dell’Economia civile intende porre l’attenzione sull’urgenza di aggiornare il modello economico dopo la crisi della pandemia

Vaccini anti-covid in Africa: sono senza parole…
Nel suo blog Giulio Albanese lamenta la lentezza con cui procede la campagna vaccinale in Africa. e il rifiuto europeo di concedere la liberalizzazione dei brevetti

Economia circolare e responsabilità sociale
Incontro promosso dalla Fraternità Franc. Frate Jacopa e Parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo sul tema: “Economia circolare e responsabilità sociale”

Preghiera a S. Chiara
La Fraternità Francescana Frate Jacopa si unisce in preghiera con le sorelle Clarisse nella festa di S. Chiara implorando la sua protezione

Papa Francesco: per uscire dalla pandemia” correggere ciò che non funzionava”, serve “conversione ecologica”
Alla 16ª edizione del Globalsec Bratislava Forum Papa Francesco auspica,dopo la pandemia, una ripresa che corregga ciò che non funzionava nei stili di vita

Collana “Custodire il creato. Coltivare l’umano”
Presentazione dei vari libri pubblicati dalle Edizioni Frate Jacopa nella Collana “Custodire il creato. Coltivare l’umano

Economy of Francesco, al via la Summer School su economia e beni comuni
24 agosto a Gubbio avrà inizio la Summer School “Ripensare l’economia a partire dai beni comuni”. Incontro internazionale . Presenti 14 Paesi del mondo

Verso un noi sempre più grande
“Verso un noi sempre più grande” è il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato 2021