
Ricordare e vigilare
La Fraternità Francescana Frate Jacopa di Bo con la parrocchia S. Maria di Fossolo ha fatto un pellegrinaggio a Monte Sole sul tema “Incontrare la Pace”

Ascendere di virtù in virtù
Nel pensiero francescano l’Ascensione di Cristo, medio tra Dio e gli uomini, richiama l’ascesa del cristiano, attratto dalla grazia verso l’alto, di virtù in virtù
Documento Vaticano sul gender: Sì al dialogo sugli studi, nò all’ideologia
Il documento “Maschio e femmina li creò” del prefetto della Congregazione per l’educazione cattolica card. G. Versaldi affronta le sfide dell’ideologia gender

Un osservatorio per una rinnovata cultura sociale e politica
La Consulta per i problemi sociali della Conf: Episc. Emilia-Romagna è favorevole a che si costituisca un Osservatorio per irradiare una nuova cultura politica

Prendersi cura del creato con cuore di famiglia
Per risolvere i problemi ambientali della terra è importante la famiglia quale luogo di alleanza intergenerazionale e di valorizzazione delle differenze
Educare all’affettività in famiglia in una prospettiva vocazionale
G. Gambino intervenuta al Convegno “Educare all’affettività” ha parlato del compito della famiglia cristiana di trasmettere ai figli la vocazione all’amore
Famiglie e scuola di fronte alle nuove sfide educative. Quale alleanza?
C.Iannarelli al Convegno “Educare all’affettività” ha parlato dell’emergenza educativa, determinata dalle nuove tecnologie, di cui occorre farsi carico
“Informazione 2.0 famiglia e Post-Verità”
M. Minichetti al Convegno “Educare all’affttività” ha denunciato gli attacchi dei media alla famiglia dimenticando che essa è donata da Dio a sua immagine

Il perdono di Assisi
L’indulgenza della Porziuncola è un invito a mettere la salvezza degli altri al di sopra della propria e, in questo modo, a trovare anche se stessi
Saluto al Convegno “Educare all’affettività”
Per il Ministro della Frat. Franc. Frate Jacopa di Roma il Convegno Educare all’affettività è stato molto seguito perchè ritenuto vicino al vissuto quotidiano
Speciale “Educare all’affettività”
L’11 maggio 2019 la Fraternità Franc. Frate Jacopa ha promosso a Roma il Convegno Nazionale “Educare all’affettività” con l’intervento di numerosi esperti

Il perdono per guarire le relazioni
Perdonare non è frutto di uno sforzo, di una tecnica psichica.È un dono dello Spirito Santo che ha la sorgente nell’amore misericordioso del Padre

Economy of Francesco. Quei “cantieri” da far partire per cambiare l’economia
Con la lettera Economy of Francesco, i giovani economisti e imprenditori di tutto il mondo sono invitati da Papa Francesco a promuovere un processo di cambiamento globale

Torino, binario 20
Il padre francescano Pier Giuseppe Pesce ha scelto di ridare vita alla vecchia cappella della stazione “Porta Nuova” di Torino, caduta in disuso

“Carta di Assisi”, per un informazione di pace
In presenza dei rappresentanti delle religioni monoteiste è stato firmato dalla Federazione Naz. Stampa Italiana, il primo documento per un giornalismo di pace

Discepoli dell’amore
La missionarietà, sia nello studio sia nella quotidianità, si fonda sulla partecipazione alla vita trinitaria in virtù del Battesimo

L’etica nella società plurale
É uscito il libro “L’etica nella società plurale. Tra culture e religioni” a cura di Simone Morandini della Fondazione Lanza

Incontro di S. Francesco col sultano
800 anni dopo l’incontro di S. Francesco col sultano, S. Francesco ci può aiutare ad affrontare da cristiani le nuove sfide del multiculturalismo

Fede e natura
G. Barbiero docente di biologia ed ecopsicologia presso l’Università Val d’Aosta è intervenuto nella parrocchia di S. Bernardino sul rapporto tra fede e natura

Incontrare la pace
Nella rivista ecumenica “Colloquia mediterranea” è stato recensito il Libro “Incontrare la pace”, Atti del Convegno di Bellamonte 2018 promosso dalla Frat. F. Jacopa