• Home
  • News
  • Attualità
  • Comunicazione
  • Editoriale
  • Fare memoria
  • Fraternità
  • In ascolto
  • Orme dello Spirito
  • Pubblicazioni
  • Scuola di pace
  • Progetti di solidarietà
  • Speciale Capitolo delle Fonti
  • Succede nel mondo
  • Trasparenza
  • Archivi rivista
  • Chi siamo

Gli articoli di: Marilena

Stefano Zamagni nominato presidente della Pontificia Accademia della Scienze Sociali

Stefano Zamagni è il primo accademico italiano a ricevere il titolo di presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali fondata da Giovanni Paolo II.

17 Aprile 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Le beatitudini come strada di santità

Nel ritiro di Quaresima della zona pastorale Fossolo di Bologna, don S. Culiersi ha parlato della santità secondo le prospettive della “Gaudete et exultate”

15 Aprile 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Memoria e devozione

Il fervore della devozione viene nutrito e conservato nell’uomo dal ricordo frequente della passione di Cristo

13 Aprile 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Saliamo alla Pasqua

Il cammino verso la Pasqua ci chiama a restaurare il disegno di Dio Creatore, perchè germogli la pace fra tutte le sue creature e si rinnovi in noi la vita

10 Aprile 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Prove di sintonia

Il libro “Prove di sintonia” dà voce ai giovani della Diocesi di Faenza-Modigliana sui temi che oggi interpellano profondamente il loro rapporto con la Chiesa

5 Aprile 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Presentazione del libro “Cattolici e politica” di Mons. M. Toso

L’on E. Preziosi presenta all’ IVS di Bologna, il libro di S.E. Mons. M. Toso, Cattolici e politica, Ediz. Società Cooperativa Sociale Frate Jacopa, Roma 2018

5 Aprile 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Chiudiamo la forbice della diseguaglianze

“Chiudiamo la forbice: dalle diseguaglianze al bene comune, una sola famiglia umana”è la nuova campagna che pone il tema del bene comune all’attenzione di tutti

2 Aprile 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Cattolici e politica

Intervento di M. Toso all’Istituto Veritatis Splendor di Bologna per la presentazione del suo libro “Cattolici e politica”, Soc. Coop. Soc. Frate Jacopa, Roma 2018

28 Marzo 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Per salvare la democrazia

Intervento di A. Rondoni, direttore Uff. Comunicaz. Soc. Ceer, all’incontro per la presentazione del libro di M. Toso “Cattolici e politica” all’ IVS di Bologna

27 Marzo 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Saluto di Don P. Dall’Olio

Saluto di Don P. Dall’Olio, dir. Uff. Pastorale del Lavoro Diocesi di Bologna, all’incontro per la presentazione del libro di M. Toso “Cattolici e politica”.

25 Marzo 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Introduzione.

La prof.ssa V. Negri Zamagni ha introdotto l’incontro per la presentazione del libro di M. Toso “Cattolici e politica” all’Istituto Veritatis Splendor di Bologna.

24 Marzo 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Cattolici e politica

Il giornalista Luca Tentori ha aperto i lavori per la presentazione del libro di M. Toso “Cattolici e politica” all’Istituto Veritatis Splendor di Bologna

20 Marzo 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Documento Forum delle Associazioni familiari Emilia Romagna

Il Forum della Associazioni familiari dell’Emilia Romagna ha espresso un parere contrario al progetto regionale di legge contro la omotransnegatività

18 Marzo 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Essere Chiesa

Per la “Christifideles laici” i laici non appartengono alla Chiesa ma sono la Chiesa; perchè hanno in essa un ruolo specifico diverso da quello della gerarchia

18 Marzo 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Siamo sicuri?

Si è parlato di sicurezza nell’incontro “Siamo sicuri” organizzato dalla diocesi di Faenza-Modigliana, presente il vescovo locale e il vescovo di Ferrara.

16 Marzo 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Giustizia, economia, politica, luoghi in cui vivere la fede”

Incontro a Torino con il Prof. Paolo Rizzi promosso dalla Fraternità Francescana Frate Jacopa con la Parrocchia S. Bernardino e la rivista: Il Cantico

11 Marzo 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune

Al termine del loro incontro interreligioso, Papa Francesco e il Grande Iman di Al-Azhar, Ahmad Al- Tayyeb, hanno firmato un Documento sulla “Fratellanza Umana”.

11 Marzo 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Sinodo dei giovani “Chiamati alla gioia

Nella Diocesi di Faenza- Modigliana si è costituito il Sinodo dei giovani per consegnare una nuova linea comune per la Pastorale Giovanile dei prossimi anni

9 Marzo 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

La conversione

Seguendo la volontà di Dio, cioè compiendo l’opera buona in comunione con Cristo; il peccatore si fa dimora dello Spirito del Signore e si trasforma in Lui

7 Marzo 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Gratuitamente avete ricevuto. gratuitamente date” (Mt 10,8)

Nella XXVII Giornata Mondiale del Malato, la Chiesa Madre di tutti suoi figli ricorda che i gesti di dono gratuito sono la via più credibile di evangelizzazione

6 Marzo 2019 | commenti: Commenta per primo | Marilena
  • 1
  • …
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • …
  • 74

Cerca nel sito

Percorsi

  • Speciale Capitolo Fonti
  • Speciale Scuola di Pace
  • esperimenti di solidarietà

Pubblicazioni

Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato

Link

  • Leggi le News
  • Sito della Cooperativa Social Frate Jacopa
  • Sostieni anche tu opere di fraternità e di pace
  • Partecipa al progetto Social Books

Informazioni

  • Chi siamo
  • Cookie Policy

Leggi il Cantico

Archivio riviste stampate
RIVISTE ONLINE
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre Ottobre 2024
  • Luglio Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile-Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio-Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile-Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio/Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre/Ottobre 2022
  • Luglio/Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo-Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno-Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Speciale Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre-Dicembre 2020
  • Settembre-Ottobre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno-Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre-Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno-Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio-Febbraio 2018
  • Novembre-Dicembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno-Luglio 2017
  • Speciale-per-una-nuova democrazia-2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno-Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto-Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre Speciale 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile/Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Novembre 2012
  • Luglio/Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio/Febbraio 2010
Registrazione Tribunale di Roma n. 9717 del 10.03.1964
Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 19167
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, Roma
DIRETTORE RESPONSABILE: Argia Passoni
REDAZIONE: Argia Passoni, Graziella Baldo, Lorenzo Di Giuseppe, Loretta Guerrini, Lucia Baldo, Maria Rosaria Restivo, Giorgio Grillini, Nicola Simonetti.
Cookie Policy
Sito realizzato da: Iacopo Bellavia