Per una nuova democrazia
Presentazione del libro di S.E. Mons. Mario Toso ” Per una nuova Democrazia” all’Istituto Veritatis Splendor (Bologna,13 marzo 2017 ad ore 17.30)
Francesco parola vivente
Il dialogo col Tu divino dà a S. Francesco una forza nuova che lo porta a compiere un cammino di conversione alla povertà per poter evangelizzare il mondo
Abitare la terra, abitare la città
Atti del Convegno: “Abitare la terra, abitare la città” (Bellamonte 23/26-8-2016), un articolata riflessione sulla responsabilità dell’abitare
Maternità surrogata: uno stop dalla Corte europea dei diritti dell’uomo
La genitorialità non può essere un diritto o una pretesa, ha detto L. Gigli apprezzando una sentenza della Corte di Strasburgo in tema di maternità surrogata
Papa: pace per il mondo, no a guerre e follia omicida del terrorismo
Alessandro Gisotti riferisce il discorso d’inizio d’anno del Papa al Corpo Diplomatico accreditato in Vaticano, sul tema della pace come dono, sfida e impegno
Pluralismo religioso e dimensione etica: percorsi d’incontro
Simone Morandini, in un’intervista, ha sottolineato l’importanza di assumere un impegno etico a favore della cura della casa comune, insieme alle altre religioni
Abitare le relazioni in famiglia
Incontro con la dott.ssa E.Manna, responsabile del Centro Studi Caritas Roma, sul tema delle relazioni familiari, presso la parrocchia S.Maria Annunziata di BO
La nonviolenza: stile di una politica per la pace
Alla Scuola di Pace della Fraternità Franc. Frate Jacopa (Roma, 3-5/1/2017), Mons. M. Toso ha presentato il Messaggio per la 50ª Giornata Mondiale della Pace
“Sono bambini! Non schiavi”
La Giornata Mondiale di preghiera contro la tratta (8-2-2017) è segno di speranza per i bambini trafficati e le loro famiglie (www.preghieracontrotratta.org)
Donne e uomini per la vita nel solco di Madre Teresa di Calcutta
Secondo il Messaggio per la Giornata della vita 2017 un popolo che non sa prendersi cura dei bambini e dei nonni non ha nè memoria nè futuro
Scuola di pace
Con il contributo di autorevoli esperti, la Fraternità Frate Jacopa si è riunita per approfondire il Messaggio della Giornata Mondiale della Pace (Roma 3-5/1/17
Il nostro saluto a Nino
Antonino Lomonaco, presidente reg. Sicilia e consigliere nazionale della Fraternità Francescana frate Jacopa ci ha lasciato ieri 2 febbraio 2017, dopo un lungo tempo di
Marcia per la pace 2016
A Bologna il 31 dicembre 2016 si è svolta la Marcia Nazionale della Pace per testimoniare l’importanza della nonviolenza quale stile di una politica per la pace
Dio è amore
Per sapere che cos’è l’amore e non ridurlo a un’immagine dipendente dalla nostra visione del mondo, dobbiamo rifarci al Vangelo che dice:”Dio è amore”.
La fede nella rete delle relazioni: comunione e connessione
Per P. Antonio Spadaro internet non è un semplice strumento di comunicazione di cui fare uso, ma un ambiente culturale che determina un modo di abitare il mondo
Etica civile: quattro seminari verso un Forum
Dopo 4 seminari preparatori promossi da una rete di associazioni in diverse città d’Italia, si guarda al Forum conclusivo di Etica Civile (MI, 1-2 aprile 2017)
“Cosa vuoi che io faccia, o Signore?”
Il cammino francescano di fede è orientato alla prassi e alla cooperazione tra l’io e il Tu.
Abitare la terra con fede. L’ottava opera di misericordia
P. Malavasi (Direttore ASA, Bs) a S. Maria Annunziata di Fossolo (BO) ha riflettuto sul tema: Abitare la terra con fede”, traendo spunto dalla Laudato Sì
“Và e ripara la mia casa”
Sr. Lorella dà rilievo alla domanda di S. Francesco – Signore, cosa vuoi che io faccia?- in quanto ci invita a porre la volontà di Dio al centro della vita
La fraternità eredità di Gesù
P. Lorenzo di Giuseppe indica la vita di Gesù come modello di servizio ai fratelli costituiti, oltre che dalla Chiesa, dall’umanità intera.