In pellegrinaggio ad Assisi. Risonanze dalla fraternità di Torino
Risonanze dal Capitolo delle Fonti di Assisi promosso dalla Fr. Franc. Frate Jacopa e scandito da momenti di riflessione e preghiera nei luoghi santi francescani
Lettera ai fedeli: parole di spirito e vita
P. Paolo Zampollini invita la F.F. Frate Jacopa a riflettere sulla Lettera ai fedeli di S. Francesco per comprendere la vocazione del carisma francescano
Proposte di azione trasformatrice
Il 3° incontro Mondiale dei Movimenti Popolari individua la causa della crisi socio- ambientale nella tirannia del denaro e nell’oppressione della dignità umana
Il popolo e la democrazia
Di fronte al crescente divario tra i popoli e le attuali forme di democrazia in crisi, Papa Francesco ha sollecitato a rifondare le democrazie per rivitalizzarle
Comunicato stampa CICMA. Incontro movimenti con Papa Francesco
Il 3° Incontro Mondiale dei Movimenti Popolari ha fatto delle proposte per contrastare le ingiustizie e difendere il diritto alla terra, alla casa e al lavoro
Santa Sede: se l’acqua non è diritto, ma merce, può causare guerre
Mons. B. Auza, osservatore permanente della Santa Sede presso l’ONU a New York ha riflettuto sul tema ” Mantenimento della pace e sicurezza internazionale
In cammino con S. Francesco
La Fraternità Franc. Frate Jacopa dall’11 al 13 nov. ha tenuto ad Assisi il Capitolo delle Fonti per abbeverarsi alla fonte dell’esperienza evangelica di S. Francesco
Papa: costruiamo la pace nel mondo con la rivoluzione della nonviolenza
Nel Messaggio per la Giornata della Pace – La nonviolenza: stile di una politica per la Pace – il Papa invita tutti a costruire un mondo libero dalla violenza
“La non violenza: stile di una politica per la pace”
La Fraternità Franc. Frate jacopa si ritroverà a Roma per riflettere sulla non violenza a partire dal Messaggio per la Giornata Mondiale per la pace 2017
Natale compimento delle promesse
A Natale nasce il Santo Bambino, nel silenzio e nell’umiltà; egli è la luce che illumina l’uomo smarrito. È l’uomo nuovo che compie il disegno di Dio.
Eutanasia in Olanda
In Olanda si discute sulla proposta di legge che mira a estendere il diritto al ” suicidio assistito” a chi considera “completata “la propria esistenza di vita”.
L’impegno di Banca Etica
Oggi la finanza è chiamata ad assumere le proprie responsabilità nella ricostruzione di un contesto socio-economico capace di perseguire il bene comune
S. Francesco servo inutile
Per agire santamente non dobbiamo anteporre a tutto l’utile ma il formarsi della persona, perchè sia immagine del corpo di Cristo e similitudine del suo spirito
Semi di futuro
Nella Giornata naz. del Ringraziamento 2016, i Vescovi auspicano un impegno per realizzare la diversificazione dei modelli di produzione e consumo del cibo
Navdanya
Navdanya è un movimento fondato da V. Shiva, che mira alla salvaguardia dei semi, alla difesa della biodiversità e alla diffusione di un’ agricolturaecologica
Chi nutrirà il mondo?
V. Shiva denuncia la minaccia rappresentata dall’agricoltura globalizzata mossa esclusivamenta dal desiderio di profitto a vantaggio di poche aziende agricole
“La non violenza: stile di una politica per la Pace”
Il Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace 2017- ” La non violenza: stile di una politica per la pace”-indica un cammino di speranza agli uomini d’oggi
Per un nuovo umanesimo del lavoro
In vista del II Forum di Etica civile, S. Zamagni invita a prendere atto che il lavoro, prima ancora che un diritto, è un bisogno insopprimibile della persona
Si estende la povertà nel mondo, ma i ricchi sono sempre più ricchi
Intervista all’economista R. Moro in occasione della Giornata Mondiale per lo sradicamento della povertà: il 99% della popolazione mondiale è meno ricca dell’1%
Verso il II Forum Nazionale di Etica Civile
Il percorso per il II Forum Naz. di Etica Civile intende definire le linee per una rinnovata etica civile e la costruzione di processi di pacificazione