• Home
  • News
  • Attualità
  • Comunicazione
  • Editoriale
  • Fare memoria
  • Fraternità
  • In ascolto
  • Orme dello Spirito
  • Pubblicazioni
  • Scuola di pace
  • Progetti di solidarietà
  • Speciale Capitolo delle Fonti
  • Succede nel mondo
  • Trasparenza
  • Archivi rivista
  • Chi siamo

Gli articoli di: Marilena

Libertà nella verità

La libertà è un cammino, un processo. Sì diventa liberi nella misura in cui si è capaci di comportarsi in modo degno della propria umanità.

12 Febbraio 2015 | commenti: 1 | Marilena

Riappropriarsi della democrazia

L’ultimo libro di Mons. M. Toso “Riappropriarsi della Democrazia” esprime l’urgenza di rivitalizzare questa forma di governo oggi svigorita e senz’anima.

8 Febbraio 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Accendi una luce contro la tratta.

Adesione della Fraternità Francescana e Cooperativa Frate Jacopa alla Giornata internazionale di preghiera contro la tratta di esseri umani.

6 Febbraio 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Giornata internazionale di preghiera contro la tratta di esseri umani.

8 febbraio: la Chiesa ha indetto la Giornata internazionale di preghiera contro la tratta di persone per sensibilizzare sulla violenza e l’ingiustizia nel mondo

5 Febbraio 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Scuola di pace “Non più schiavi, ma fratelli.

Sintesi di Argia Passoni (Fraternità Francescana Frate Jacopa) della Scuola di Pace di gennaio 2015, incentrata sul problema delle nuove schiavitù.

4 Febbraio 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Non più schiavi, ma fratelli” Messaggio per la Giornata della Pace 2015.

Il commento di Mons. Toso del Messaggio per la Giornata mondiale della pace in occasione della Scuola di Pace della Fraternità Francescana Frate Jacopa

3 Febbraio 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Solidali per la vita

Il Messaggio CEI della Giornata per la vita è un invito a farci servitori del diritto primordiale alla vita, a partire da ciò che “é seminato nella debolezza”

31 Gennaio 2015 | commenti: 1 | Marilena

Il mistero della povertà del Verbo incarnato.

Nel Verbo incarnato la potenza di Dio si fa debolezza per porsi alla misura dell’uomo e ricondurlo al Padre. S. Francesco segue l’azione esemplare di Cristo.

30 Gennaio 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

P. Vittorio Viola consacrato vescovo

La consacrazione vescovile di P: Viola Ofm, custode della Porziuncola, il 7 dicembre 2014 e le prime parole del Vescovo di Tortona dalla Basilica di S. Maria degli Angeli

26 Gennaio 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Sostegno a distanza Clinica Infantile “Club Noel

I bambini della Columbia attendono il nostro aiuto

23 Gennaio 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Custodire l’umano oggi

Nel Convegno di Bellamonte è stata presentata dal Dott. Francesco Sala la prospettiva medica del custodire l’umano come impegno a difendere i valori fondanti della dignità umana.

23 Gennaio 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Mons. Mario Toso Vescovo di Faenza – Modigliana

Papa Francesco ha nominato Mons. Mario Toso, Segretario del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace, Vescovo di Faenza – Modigliana.

21 Gennaio 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Un libro per te

IMMAGINI EVANGELICHE – POVERI PER VIVERE DA FRATELLI – IL VANGELO DELLA GIOIA. Per richederli rivolgersi a: Ed. Società Cooperativa Sociale Frate Jacopa

20 Gennaio 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Essere il suo corpo nel mondo

L’omelia di p.Viola ha concluso il Capitolo di Assisi invitando a vivere relazioni trasformate dall’offerta che Gesù fa di sè nell’Eucarestia.

19 Gennaio 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Una sola famiglia, cibo per tutti: è compito nostro

Dal Capitolo delle Fonti: la Campagna ” Una sola famiglia, cibo per tutti” interpella a mobilitarci per custodire concretamente l’umano nella cura del bene comune.

16 Gennaio 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Custodia dell’umano ed economia del dono

P.M.Carbajo in Assisi al capitolo delle Fonti della Fraternità Frate Jacopa ha parlato della custodia dell’umano nella logica della gratuità e del dono.

12 Gennaio 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Il Papa al Consiglio d’Europa: senza radici si muore, ricercate la verità

Papa Francesco a Strasburgo lancia una sfida: l’Europa riscopra le radici per costruire un futuro di pace e dialogare con il mondo

11 Gennaio 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Mons. Toso: su pace e diritti, laeder mondiali ascoltino Francesco

Dalla scuola di Pace Frate Jacopa ” Non più schiavi, ma fratelli” l’intervista di Radio Vaticana.

7 Gennaio 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Aprì loro la mente

P. Serafino Tognetti ha guidato l’incontro a Madonna del Sasso sulla frase del Vangelo: “Aprì loro la mente per comprendere le Scritture”.

1 Gennaio 2015 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Non più schiavi, ma fratelli

Globalizzare la fraternità per sconfiggere l’abominio della schiavitù

30 Dicembre 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena
  • 1
  • …
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • …
  • 74

Cerca nel sito

Percorsi

  • Speciale Capitolo Fonti
  • Speciale Scuola di Pace
  • esperimenti di solidarietà

Pubblicazioni

Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato

Link

  • Leggi le News
  • Sito della Cooperativa Social Frate Jacopa
  • Sostieni anche tu opere di fraternità e di pace
  • Partecipa al progetto Social Books

Informazioni

  • Chi siamo
  • Cookie Policy

Leggi il Cantico

Archivio riviste stampate
RIVISTE ONLINE
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre Ottobre 2024
  • Luglio Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile-Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio-Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile-Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio/Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre/Ottobre 2022
  • Luglio/Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo-Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno-Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Speciale Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre-Dicembre 2020
  • Settembre-Ottobre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno-Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre-Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno-Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio-Febbraio 2018
  • Novembre-Dicembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno-Luglio 2017
  • Speciale-per-una-nuova democrazia-2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno-Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto-Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre Speciale 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile/Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Novembre 2012
  • Luglio/Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio/Febbraio 2010
Registrazione Tribunale di Roma n. 9717 del 10.03.1964
Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 19167
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, Roma
DIRETTORE RESPONSABILE: Argia Passoni
REDAZIONE: Argia Passoni, Graziella Baldo, Lorenzo Di Giuseppe, Loretta Guerrini, Lucia Baldo, Maria Rosaria Restivo, Giorgio Grillini, Nicola Simonetti.
Cookie Policy
Sito realizzato da: Iacopo Bellavia