
Custodire il creato
Educare alla custodia del creato significa coltivare la gratitudine verso Dio per il dono del creato, vivendo da testimoni responsabili e autentici di Cristo

Insieme per salvare l’umano
L’attuale crisi è antropologica. Per superarla occorre scoprire un nuovo umanesimo che corrisponda all’identità profonda dell’essere umano

“Voi siete il sale della terra”
Siamo chiamati ogni giorno a dare la nostra testimonianza cristiana per dare sapore a tutto quello che facciamo nella nostra quotidianità

Per un’etica civile: idee, proposte e pratiche per una nuova convivialità
L’incontro del secondo Forum di etica applicata organizzato dalla Fondazione Lanza, propone interessanti riflessioni per un impegno civile

Quell’altra economia che ha nome Francesco
Francesco, il Santo di Assisi, se ascoltato attentamente, ancor oggi può dare importanti consigli per uscire dalla crisi economica e finanziaria

Noi come cittadini. Noi come popolo
Il Libro del Card. Bergoglio ci offre riflessioni interessanti per ripensare alla rinascita della democrazia in Argentina e anche nel nostro Paese
La via della penitenza in S. Francesco d’Assisi
Nella Lettera ai fedeli emerge come l’elemento portante sia l’essere in rapporto con la S.S. Trinità. Per realizzarlo indica la via della penitenza.

Pakistan
Presunta blasfemia: bruciate cento case di cristiani a Lahore, anche un vescovo ferito

Asia/Pakistan
Petizione per eliminare la pena di morte dalla legge di blasfemia

Lettera di Asia Noreen Bibi
“Se mi convertissi sarei libera, preferisco morire cristiana”

Il Civi Europeao Premium 2012 a “Passo dopo passo”
Il Presidente del Parlamento Europeo Martin Schulz ha consegnato a Gimmi Basilotta il Civi Europaeo Premium