
Indulgenza plenaria in occasione degli 800 anni del “Natale di Greccio”
In occasione degli 800 anni dal Presepio di Greccio, la Penitenzeria Apostolica concede l’indulgenza a chi visiterà una chiesa francescana

Intelligenza artificiale per un progresso umano al servizio della società
Riflessioni sul Messaggio per la Giornata Mondiale per la Pace 2024 “con la Dott.ssa Daniela Turrone Daniela Turrone, domenica 14 gennaio 2024 ore 15.30

Un nuovo libro di Martin Carbajo Nùñez OFM
La Casa Edit. Domenicana ha pubblicato un libro di p. Carbajo Nùnez Ofm nell’anniversario della Regola bollata di S.Francesco approvata da Papa Onorio III

Una Chiesa che coinvolge tutti ed è vicina alle ferite del mondo
Pubblicazione del documento conclusivo della prima Sessione della XVI Assemblea generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (4-29 ott. 2023)

La contemplazione
La contemplazione cristocentrica è l’anima del mondo francescano. Essa dà concretamente la sapienza del cuore, ma è necessario avere Cristo dentro di se

La siccità fa scomparire il lago Tefè. Dom Da Silva: “Il grido dell’acqua è la lacrima dei poveri”
L”articolo di B. Desidera sui segni del cambiamento climatico che hanno fatto sparire il lago Tefè alla confluenza col Rio degli Amazzoni

Potenziare il cambimento: una petizione ispirata alla “Laudate Deum” e alla “Laudato Si” per la COP 28
Il Movimento “Laudato Sii’ “lancia una petizione ad Ahmed Al Jaber Presidente degli Emirati Arabi della Cop28 perchè contribuisca a creare un mondo migliore

“Dobbiamo essere uniti nel chiedere la fine dell’occupazione e del blocco di Gaza”
Il Messaggio del Segretario Generale dell’Onu in occasione della Giornata internazionale di Solidarietà con il popolo palestinese

Clima. Così a Dubai l’elefante dei combustibili fossili ha prodotto un’intesa
Ue, Usa, America Latina hanno trovato un accordo verso l’abbandono dei combustibili fossili da cui dipende l’ 86% delle emissioni inquinanti

Ucraina. I vescovi:i russi ci uccidono non solo con le armi ma anche con la fame
Il sinodo dei vescovi della Chiesa greco-cattolica ucraina denuncia la morte provocata dai russi non solo con le armi, ma anche con la fame

Vicini alla Terra Santa che vive un Natale di dolore
Il Papa invita ad essere vicini alla Terra Santa ferita dalla guerra, con la preghiera, l’aiuto concreto e con il Presepe Vivente in ricordo di S. Francesco

Custodire il creato, un compito
Il Tavolo diocesano per la custodia del Creato della diocesi di Bologna nella Zona pastorale Fossolo ha allestito la mostra “La cura della casa comune”

Suicidio assistito
Intervento del prof. A. Gambino nella discussione se una legge sul suicidio medicalmente assistito possa essere adottata da un legislatore regionale

Accogliendo il Verbo incarnato
Cooperando con Cristo con continuità il nostro spirito diventa simile allo spirito di Cristo, cioè impare ad amare in modo nuovo

Abu Dhabi, i leader religiosi chiedono un’azione urgente sul cambiamento climatico
Una delegazione di leaders religiosi ha firmato un appello rivolto ai delegati della COOP28 perchè si prendano azioni serie contro il cambiamento del clima

Uno sguardo civile, in un tempo di complessità e di crisi
Al Forum di Etica Civile svoltosi a Palermo il 18/19 novembre i partecipanti hanno siglato un Patto di responsabilità volto alla costruzione del bene comune

“Non distogliere lo sguardo dal povero” Tb. 4,7
Il Messaggio del Papa per la VII Giornata dei poveri si sofferma a riflettere sul libro di Tobia, un testo poco conosciuto dell’ Antico Testamento

Costruire la pace in un mondo di guerra
Nel Dizionario della Dottrina Soc. della Chiesa Simona Beretta spiega la necessità e la possibilità di costruire la pace in un tempo di guerra

Verso il Natale con S. Francesco
Il segreto della vita di S. Francesco fu quello di immedesimarsi in Gesù, assumere tutto di Lui, aprirsi perchè solo Lui apparisce nella sua vita.
