
Ucraina. I vescovi:i russi ci uccidono non solo con le armi ma anche con la fame
Il sinodo dei vescovi della Chiesa greco-cattolica ucraina denuncia la morte provocata dai russi non solo con le armi, ma anche con la fame

Vicini alla Terra Santa che vive un Natale di dolore
Il Papa invita ad essere vicini alla Terra Santa ferita dalla guerra, con la preghiera, l’aiuto concreto e con il Presepe Vivente in ricordo di S. Francesco

Custodire il creato, un compito
Il Tavolo diocesano per la custodia del Creato della diocesi di Bologna nella Zona pastorale Fossolo ha allestito la mostra “La cura della casa comune”

Suicidio assistito
Intervento del prof. A. Gambino nella discussione se una legge sul suicidio medicalmente assistito possa essere adottata da un legislatore regionale

Accogliendo il Verbo incarnato
Cooperando con Cristo con continuità il nostro spirito diventa simile allo spirito di Cristo, cioè impare ad amare in modo nuovo

Abu Dhabi, i leader religiosi chiedono un’azione urgente sul cambiamento climatico
Una delegazione di leaders religiosi ha firmato un appello rivolto ai delegati della COOP28 perchè si prendano azioni serie contro il cambiamento del clima

Uno sguardo civile, in un tempo di complessità e di crisi
Al Forum di Etica Civile svoltosi a Palermo il 18/19 novembre i partecipanti hanno siglato un Patto di responsabilità volto alla costruzione del bene comune

“Non distogliere lo sguardo dal povero” Tb. 4,7
Il Messaggio del Papa per la VII Giornata dei poveri si sofferma a riflettere sul libro di Tobia, un testo poco conosciuto dell’ Antico Testamento

Costruire la pace in un mondo di guerra
Nel Dizionario della Dottrina Soc. della Chiesa Simona Beretta spiega la necessità e la possibilità di costruire la pace in un tempo di guerra

Verso il Natale con S. Francesco
Il segreto della vita di S. Francesco fu quello di immedesimarsi in Gesù, assumere tutto di Lui, aprirsi perchè solo Lui apparisce nella sua vita.

Auguri S. Natale 2023

“C’est la confiance”. L’anima missionaria di Teresa di Lisieux nella nuova Esortazione Apostolica di Papa Francesco
L’ Esortazione Apostolica di Papa Francesco dedicata a S: Teresa di Lisieux, mette l’accento sulla fiducia indicata dalla santa come via dell’amore

Anche nell’impegno politico i cattolici sono chiamati a “sporcarsi le mani” come ci ha indicato il Papa
Mons. M. Toso, richiamando le parole di Papa Francesco dell’udienza del 13 settembre u.s. ha invitato i cristiani a impegnarsi in economia e in politica

Restituire don Milani alla verità del suo Magistero e della sua persona
Rosy Bindi ricorda la radicalità della testimonianza di Don Milani a cui saranno dedicati incontri sui temi posti al centro della sua pastorale

Un nuovo libro delle edizioni Frate Jacopa
E’ in uscita il nuovo libro delle Edizioni Società Cooperativa Sociale Frate Jacopa, dal titolo: “Passi di pace” per rigenerare spazi di vita”

Papa Francesco “Laudate Deum”
La “Laudate Deum” di Papa Francesco ci invita a lodare Dio nella creazione. “Il mondo canta un Amore infinito, come non averne cura?” (Papa Francesco)

Calendario francescano 2024. “Il Cantico delle creature”
A 800 anni di distanza dal 1224 quando S. Francesco cominciò a scrivere il “Cantico delle creature”, la FFFJ propone il calendario dedicato ad esso.

Laudato sie mi’ Signore cum tucte le tue creature
Il Messaggio della Giornata Mondiale del creato 2023 rivolge al creato uno sguardo pieno di stupore, che ricorda il “Cantico delle creature” di S. Francesco

Tempo del creato 2023, 1° tappa itinerario delle tempora
Nella 1° tempora d’autunno 2023 la Fraternità Francescana Frate Jacopa si impegna a compiere azioni volte a custodire il creato come dono del Creatore

100 scienzati firmano un appello ai media:”Parlate della cause del cambiamento climatico e delle sue soluzioni”.
Appello di 100 scienziati italiani ai media perchè si intervenga subito invertendo la rotta del nostro futuro climatico minacciato dai combustibili fossili