
Succede nel mondo “Guatemala”
L’alfabetizzazione come garanzia di pace; il 64% degli analfabeti sono donne e bambine
Leggi tutto...
Succede nel mondo “Congo Rd”
La diocesi di Kilwa-Kasenga denuncia lo sfruttamento illegale del legno di Kasomeno da parte cinese
Leggi tutto...
Succede nel mondo “India”
Circa 5.000 cristiani dell’Orissa hanno inscenato una manifestazione pacifica per chiedere giustizia, nell’anniversario dei massacri del 2008
Leggi tutto...
OCEANIA – PAPAUA NUOVA GUINEA
Pietro To Rot, laico martire della Papua Nuova Guinea prosegue l’opera di evangelizzazione di questa terra tramite il network “La voce di Pietro To Rot”.
Leggi tutto...

AFRICA – I danni del Protocollo di Maputo
Il Presidente dell’Ong Human Rights denuncia che il Protocollo di Maputo (2003) favorisce politiche che fanno crollare la famiglia e il numero degli orfani.
Leggi tutto...
AMERICA, COLOMBIA – Appello dei Vescovi al governo
La Conferenza episcopale colombiana ha lanciato un appello al governo e ai guerriglieri perché aprano negoziati di pace e non minaccino più la popolazione.
Leggi tutto...
ASIA – Appello dei Vescovi asiatici
Numerosi leader religiosi dell’Asia hanno consegnato al Segretario ONU un appello, per chiedere la fine delle ostilità in Asia e lo stop al traffico d’armi.
Leggi tutto...
Africa, Costa d’Avorio – Riscopriamo la cultura africana
È arrivato il momento di promuovere la cultura africana e di rifiutare uno sviluppo che non tenga in considerazione la ricchezza delle diverse culture.
Leggi tutto...

Tratta di esseri umani in Argentina ed Ecuador
Argentina: Il traffico degli esseri umani in America Latina è opera della criminalità organizzata ed è un fenomeno in crescita.
Ecuador: In Ecuador più di 6000 persone sono vittime della tratta di esseri umani. Dopo il commercio illegale di armi questo è il crimine internazionale più redditizio.
Leggi tutto...
Europa/Italia – Un Jesuit Refugee Service “più forte e unito”
Il padre generale dei Gesuiti, p. Alfonso Nicolàs, ha approvato recentemente il Piano Strategico 2012-2015 del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati
Leggi tutto...

Italia: media e minori una maggiore tutela
Le misure approvate per potenziare la normativa di disciplina delle attività televisive a tutela dei minori, adeguano la normativa italiana a quella europea
Leggi tutto...

Spagna – Il dramma dei bambini soldato
I bambini arruolati nei gruppi armati di tutto il mondo sono migliaia. Nel corso del 2010 oltre 11000 sono stati liberati in Sudan e nel Congo
Leggi tutto...

Asia/Terrasanta – Appello del Custode
Appello del Custode di Terra Santa per la Siria: mancano energia elettrica e acqua, le fasce più deboli sono le più colpite
Leggi tutto...

Nicaragua: L’istruzione è la risorsa più importante
Nicaragua: L’istruzione è la risorsa più importante per combattere la povertà.
Leggi tutto...
HONDURAS – Allarme violenza
Honduras: Allarme violenza in tutto il paese; i bambini in particolare sono abusati, venduti, sfruttati.
Leggi tutto...
Davos “Il Nobel della vergogna”
Il colosso minerario Vale ha vinto il riconoscimento per la peggior impresa del pianeta in ambito ambientale assegnato ogni anno dal Forum economico mondiale di Davos
Leggi tutto...

Nigeria. Un rifugio per i bambini africani accusati di stregoneria
In Nigeria i bambini-streghe sono creduti portatori di distruzione e morte. Contro questa superstizione è nata una campagna di sensibilizzazione da parte delle chiese locali
Leggi tutto...

Albania: orfani per tutta la vita
Sono migliaia gli orfani in Albania. A partire dall’età di 14 anni vengono espulsi dagli orfanotrofi e vivono senza prospettive e in povertà
Leggi tutto...
Messico – Migliaia di fedeli nel Chiapas per difendere i migranti e la terra
Sotto la guida del vescovo, 8 mila fedeli hanno compiuto un pellegrinaggio contro lo sfruttamento minerario, la distruzione della natura, la tossicodipendenza e la violazione dei diritti dei migranti
Leggi tutto...

Io, occidentale, e i miei 66 schiavi
Nonostante sia stata messa al bando e proibita dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo del 1948, la schiavitù, in molte forme, resta uno dei problemi più drammatici e meno discussi del nostro tempo
Leggi tutto...