
Globalizzazione e migrazioni. Investire dove serve
Per M. Magatti, il problema migratorio si può risolvere con una politca che investa risorse massive in programmi di sviluppo nei territori in difficoltà

Oltre i limiti: l’impegno che (ci) trasforma
L. Becchetti è Direttore della V edizione del Festival Nazionale di Economia Civile intitolato “Oltre i limiti: l’impegno che (ci) trasforma”.

Passi di Pace per rigenerare spazi di vita
Convegno Nazionale che si terrà a Predazzo nell’Aula Magna del Municipio dal 21 al 25 agosto e tratterà il tema Passi di pace, per rigenerare spazi di vita

Lo Spirito vi guiderà alla verità tutta intera
Riflessione sullo Spirito Santo come tappa dell’itenerario spirituale della Zona Pastorale Fossolo della Diocesi di Bologna

Mosca: la visita del Card. Zuppi, un evento storico che porterà frutti imprevisti
Don G. Caruso, cappellano della Comunità italiana di Mosca, parla della missione di pace del card. Zuppi a Mosca come di evento storico che porterà frutti

Francesco alla FAO: la fame nel mondo avanza, ineludibile un’azione decisa
In un suo messaggio alla Conferenza della FAO papa Francesco manda un monito perchè intervenga contro la fame nel mondo che cresce anzichè retrocedere

La nuova normalità? Inondazioni, siccità e ondate di calore
L’Agenzia europea dell’Ambiente pubblica sulweb dati molto preoccupanti, relativi alla crisi climatica che ha investito il nostro pianeta

Una porta sempre aperta
La festa del Perdono possa vederci impegnati a fare esperienza di perdono e ad evangelizzare il perdono: il perdono via alla pace .

La passione per il bene comune II parte
Seconda parte di una riflessione tenuta da S. E Mons. M. Toso ad Olbia in Sardegna, sul tema della pace e del bene comune

Umiltà e letizia
La letizia francescana è lo stato di chi, imitando Cristo, si lascia plasmare da Lui come un vaso dal suo vasaio e così è lieto di vivere in unione con Lui

Tempo del creato- 4ª mappa itinerario delle Tempora
Nella quarta Tempora che segna il passaggio dalla primavera all’estate, la Fraternità Francescana Frate Jacopa si impegna a vivere l’umiltà in letizia

La petizione contro la maternità surrogata
La Rete NOGPA ha inviato al Parlamento italiano una petizione contro la maternità surrogata perchè offende la dignità della donna e i diritti dei bambini

Atacama dal deserto della morte al deserto della vita
In Cile un’azienda trasforma gli scarti dell’industria tessile in pannelli termoisolanti per abitazioni popolari, un esempio di responsabilità ecologica

Mario Toso “Basta guerre.È l’ora della pace”
E’ uscito il libro di M. Toso,”Basta guerre. E’ l’ora della pace.Il ruolo dei cattolici:nonviolenza attiva e creatrice e impegno politico,Cittadella ed.2023

Il lavoro
P.M. Carbajo Nunez ofm è intervenuto all’incontro della Fraternità Francescana Frate jacopa presso la sede della parrocchia S. Maria Annuziata di Fossolo

Firma anche tu la “Dichiarazione sulla Fraternità Umana”
Invito a firmare la “Dichiarazione sulla Fraternità Umana” su: fondazionefratellitutti.org. Unisciti a noi e firma la dichiarazione

Dichiarazione sulla fraternità umana
Nel Meeting Mondiale della Fraternità Umana del giugno 2023, è stata presentata la Dichiarazione sulla Fraternità Umana firmata da Premi Nobel per la Pace

Due parole in amicizia… dal Bassone
Percorsi di fraternità e di volontariato per accompagnare i detenuti del Bassone nella fase del loro inserimento nella società e nel mondo del lavoro

Pace sulla terra, pace con la terra
A Torino si è svolta la terza tappa del percorso preparatorio del Forum di Etica Civile sul rapporto tra pace e sostenibilità ambientale

Il tempo della fede
Cristo è l’unico mediatore che ci può rivelare che è Dio e chi siamo noi. Gli idoli sono un pretesto per porre se stessi al centro della realtà