Senza parole.
Il Saggio di Alessandro Gisotti Vicecaporedattore di Radio Vaticana, percorre l’anno portando in presenza la straordinaria ricchezza dei gesti del Santo Padre, parte integrante dell’Annuncio del Vangelo ad ogni uomo
Il Papa “totale” ha saputo sorprendere tutti i suoi fratelli
La riflessione di S.E. Mons. Bruno Forte offre una lettura complessiva del primo anno di Pontificato delineando il senso del ministero di Papa Francesco
Grazie Papa Francesco
In occasione dell’anniversario del primo anno di Pontificato
A Roma, convegno per educare alla custodia del creato, all’insegna di San Francesco
Intervista di Radio Vaticana a Argia Passoni sui temi della Scuola di Pace “Frate Jacopa” (20-22 aprile 2012).
Servizio di Paolo Ondarza.
A Scuola di Pace per nuovi percorsi di Fraternità
La Scuola di Pace di gennaio a casa Frate Jacopa, facendo riferimento al Messaggio per la Pace 2014 ha riflettuto sulla fraternità via della pace
Una sola famiglia umana, cibo per tutti
La concezione dell’accesso al cibo come diritto è una visione che consente di passare dalla “fraternità caritatevole alla responsabilità della vita”
La povertà stile di Dio
Meditazione di Padre Lorenzo Di Giuseppe sul Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2014
Si è fatto povero per arricchirci con la sua povertà
Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2014
La prima festa di Santa Angela
Angela da Foligno (XIII secolo.), nobildonna folignate, sposa e madre, che dopo varie vicissitudini divenne terziaria francescana, è stata proclamata santa.
Formare vuol dire incontrare
Mons. Pompili invita a introdurre un cambiamento, una conversione che nasca dall’incontro che ciascuno può realizzare con Cristo
Il Natale e San Francesco
Nell’Incarnazione Cristo ci insegna ad assumere, a un titolo tutto particolare, il povero, l’umile, il sofferente, al punto da identificarsi con essi
Serve una legge quadro sulla famiglia
L’Italia necessita di una legge quadro sulla famiglia. Il Distretto Famiglia attivo a Trento è un esempio di sussidiarietà per la promozione della famiglia
Un diverso modo di possedere
L’interessante esperienza della Magnifica Comunità di Fiemme: una proprietà collettiva dei beni ambientali volta al bene della persona, della famiglia e del territorio
Energia, giustizia e pace
Il Pontificio Consiglio di Giustizia e Pace invita a riflettere sull’esaurimento delle risorse naturali, alla luce della Dottrina Sociale delle Chiesa
Fraternità fondamento e via per la pace
L’alta riflessione di Mons. Mario Toso sul Messaggio per la Giornata della pace 2014 che pone la fraternità come il fondamento antropologico ed etico della pace
Fraternità: rigenerazione delle relazioni, rigenerazione della persona
Alla Scuola di Pace di Frate Jacopa la testimonianza di padre Domenico Domenici sul progetto per il recupero di persone disagiate che hanno trovato nella fraternità la forza per impegnarsi e scoprire il bene nascoste in sè
Fraternità fondamento e via per la pace
La Scuola di Pace di Frate Jacopa tenutasi a Roma dal 3 al 5 gennaio 2014
Una sola famiglia umana, cibo per tutti
Preghiera per la Campagna Mondiale contro la fame nel mondo
Un sola famiglia, cibo per tutti
Messaggio di Papa Francesco. La Fraternità Francescana e la Cooperativa Sociale Frate Jacopa aderisce alla Campagna della Caritas Internazionale contro lo scandalo della fame nel mondo
Siamo fatti per volare in alto
Nell’era dell’immagine sembra indispensabile apparire e colpire l’attenzione mettendo in mostra il proprio corpo. Ma noi non siamo solo corpo bensì anche anima