
Perdonare le offese
L'uomo non ha in sè la forza di perdonare perchè il perdono è un atto divino. Siamo chiamati a vivere di misericordia, perchè a noi per primi è stata usata misericordia
Leggi tutto...

Francesco: Europa sia patria dei diritti, non respinga i migranti
Riportiamo il servizio di A. Gisotti per Radio Vaticana sul viaggio del Papa a Lesbo dove la comunità locale si è trovata ad affrontare l'emergenza immigrati
Leggi tutto...

La Pasqua nel Giubileo della misericordia
La Pasqua di morte e resurrezione di Gesù è la manifestazione suprema dell'amore misericordioso fatto di tenerezza, di accoglienza e di rispetto verso i piccoli.
Leggi tutto...

Il cammino della Quaresima
Il cammino quaresimale di conversione dura tutta la vita ed è il cammino per diventare conformi a Cristo, uomo nuovo, e per uscire dall'uomo vecchio peccatore
Leggi tutto...

La vera misericordia
Per poter esercitare fra di noi la vera misericordia dobbiamo riceverla prima da Dio, poichè abbiamo bisogno di essere perdonati dalla presunzione di autosufficienza
Leggi tutto...

Natale nel tempo del giubileo
Nel Bambino Gesù si manifesti ad ognuno di noi l'infinita Misericordia di Dio. Il Cantico augura Buon Natale e Buon Anno fecondo di Pace
Leggi tutto...

Ridare onore sociale alla fedeltà dell’amore
Nel tempo del Sinodo sulla famiglia, il Papa ha dedicato l'udienza generale di mercoledì 21 ottobre u.s. alla fedeltà dell'amore tra uomo e donna nel matrimonio
Leggi tutto...

La via di frate Francesco
S. Francesco povero, umile, libero, rispettoso di ogni uomo e del creato, è l'esempio da seguire per diventare uomini e donne di pace
Leggi tutto...

La grazia del perdono
Nell'anno santo della misericordia, ottocentesimo anniversario del Perdono di Assisi, dobbiamo essere strumenti del perdono che noi per primi abbiamo ricevuto da Dio
Leggi tutto...

Comunicare la famiglia: Ambiente privilegiato dell’incontro nella gratuità dell’amore
Il Messaggio 2015 sulla Comunicazione offre un nuovo punto di vista sui nuovi media per favorire il dialogo familiare
Leggi tutto...

Expo: non si dimentichino i volti
Papa Francesco ha sollecitato a fare dei volti degli uomini e delle donne che soffrono per un'alimentazione carente, i veri protagonisti dell'expo
Leggi tutto...

Nel segno dei martiri.
Adesione della Fraternità Francescana Frate Jacopa alla veglia di Pentecoste indetta dalla CEI, sabato 23 maggio 2015
Leggi tutto...

Chi ci salverà?
La Pasqua. Dono dell'eccelsa misericordia di Dio per liberarci e aprirci alla vita
Leggi tutto...

Uscire dall’indifferenza
Il Papa nel suo messaggio per la Quaresima ci chiama a rinnovare il nostro cuore. A questo ci interpella l'amore gratuito di Dio
Leggi tutto...

Il mistero della povertà del Verbo incarnato.
Nel Verbo incarnato la potenza di Dio si fa debolezza per porsi alla misura dell'uomo e ricondurlo al Padre. S. Francesco segue l'azione esemplare di Cristo.
Leggi tutto...

Ecoevento ad Adrano. “Gli orti di Predazzo”
Scuola di Pace Frate Jacopa presso l'Ist. Prof.le per l'Agricoltura: si parla di "madre terra" e della sua coltivazione
Leggi tutto...

Una grande gioia
La venuta di Gesù che vuole farsi nostro fratello testimonia che oltre la nostra storia c'è un'altra storia che può donarci la vera gioia
Leggi tutto...

Si parla di nuovi diritti, ma chi ha fame chiede dignità
Il Papa alla Fao per la Conferenza sulla Nutrizione: La prima preoccupazione deve essere la persona, quanti mancano del cibo e lottano per la pura sopravvivenza
Leggi tutto...

Messaggio alle famiglie
Al termine del Sinodo i Padri Sinodali inviano un messaggio di speranza a tutte le famiglie
Leggi tutto...

S. Francesco e il dono
L'esemplarità di S. Francesco può aiutarci a riscoprire l'etica del dono
Leggi tutto...